E’ la Campania la regione con il
maggior numero di commercianti vessati dagli usurai: le vittime
sono 32 mila, pari a circa un terzo del totale dei titolari di
attività.
Questi commercianti versano agli strozzini ben 2,8
miliardi di euro l’anno. Il dato è contenuto nel rapporto
‘L’Italia incravattatà realizzato da Sos Impresa-Confesercenti
e presentato in occasione del ‘No usura day’.
Dopo la Campania, tra le regioni maggiormente colpite dagli
strozzini c’é il Lazio: 28 mila i commercianti coinvolti, che
pagano un tributo di 3,3 miliardi di euro. Segue la Sicilia (25
mila commercianti).
Ecco la graduatoria dei commercianti vittime dell’usura per
regione.
REGIONE COMMERCIANTI COINVOLTI GIRO AFFARI IN MILIARDI
Campania 32.000 2,8
Lazio 28.000 3,3
Sicilia 25.000 2,5
Puglia 17.500 1,5
Lombardia 16.500 2
Calabria 13.000 1,1
Piemonte 9.500 1,1
Emilia Romagna 8.500 0,95
Toscana 8.000 0,9
Abruzzo 6.500 0,5
Liguria 5.700 0,6
Basilicata 3.000 0,27
Molise 2.300 0,18
Altre 24.500 2,3
Totale Italia 200.000 20
(ANSA).