Il giorno 23 luglio 2011 uno straordinario evento musicale si svolgerà a Giulianova presso la villa dell’avvocato Enzo  Maurini.Il celebre compositore e direttore d’orchestra Stelvio Cipriani terrà un concerto per un nutrito gruppo di amici provenienti da tutta la regione

.La serata,organizzata su iniziativa del dott.Guido Canzio,amico personale da oltre trent’anni del maestro Cipriani,si è potuta realizzare grazie alla collaborazione dei coniugi Maurini che hanno voluto esprimere la loro ammirazione per l’opera del Maestro ospitandolo nella loro villa.

Stelvio Cipriani,noto in tutto il mondo per la sua attività di  pianista,direttore d’orchestra e compositore di musiche da film (ha composto colonne sonore per oltre 400 film di grandi registi come J. Camerun e Orson Welles) – basta un titolo per tutti,Anonimo veneziano,tradotta in tutte le lingue e registrata da più di 100 orchestre e di cui sono stati venduti 10.000.000 di dischi – da tempo si è accostato anche alla musica sacra.In particolare ha composto la Missa solemnis per soli coro e orchestra che lui stesso ha diretto i primi di luglio all’interno della cappella principale della Basilica di S.Pietro alla presenza di un nutrito gruppo di affiliati all’associazione religiosa Lumen Christi,il cui responsabile è mons.Domenico Izzi e di cui fanno parte numerosi teramani e giuliesi.L’evento è stato particolarmente eccezionale se si considera che prima del maestro Cipriani solo Von Karajane Muti hanno avuto l’alto onore di dirigere un concerto all’interno della Basilica di S.Pietro.

Molto intenso e importante è stato anche il rapporto che il Maestro ha avuto con papa Giovanni Paolo II in onore del quale ha composto il “Tema di Karol”in occasione del 25° anniversario dell’elezione del Santo Padre alla cattedra di Pietro.