Maggioranza assoluta alla Camera per il Popolo della Libertà e la Lega Nord,
anche senza i finiani di Futuro e Libertà. Al palo un ipotetico terzo polo
centrista. Balzo dell’Italia dei Valori, Nichi Vendola sopra la soglia del 4% e
Partito Democratico in calo. Non decolla Beppe Grillo. Sono i dati dell’ultimo
sondaggio di Euromedia Research – l’istituto di fiducia del premier – diffusi
da Affaritaliani.it.
La direttrice Alessandra Ghisleri spiega: “Tutti i grandi partiti sono in una
fase di contrazione. Il Popolo della Libertà è al 30,9% e la Lega Nord è al
12,1 stabile su un valore molto più alto rispetto al dato delle ultime Europee
(10,6%). La Destra di Francesco Storace è all’1,8. Totale 44,8%”.
Bossi: penso si voti in primavera
“Il Partito Democratico si attesta sul 24,7%, in discesa. L’Italia dei Valori
è attualmente all’8,1% in aumento. Sinistra Ecologia e Libertà è al 4,7%,
quindi sopra lo sbarramento del 4 per cento. I Radicali si trovano al 2,1.
Totale 39,6%”.
“L’Udc è al 6,3% stabile, Futuro e Libertà di Gianfranco Fini è invece al
2,9%. L’Api di Francesco Rutelli in calo allo 0,4%. Il totale fa 9,6%, ma si
tratta di una somma algebrica di un eventuale terzo polo senza un’offerta
dichiarata agli elettori”.
“La Federazione di Sinistra (Rifondazione e Comunisti Italiani) sono al 2,2%.
Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo è fermo all’1,7%. Altri partiti intorno
al 2″.
“Con l’attuale legge elettorale – spiega la Ghisleri – ci sarebbe la
maggioranza assoluta 346 deputati alla Camera per la coalizione Pdl-Lega. Al
Senato tutto dipende dalle Regioni. Ci sono due coalizioni che passano il 20%,
ma diventa più difficile il calcolo. Decisive sarebbero la Puglia e la Sicilia
e quelle Regioni dove in base al voto locale acquista più importanza il
consenso dei singoli partiti e anche la scelta politica sul territorio”.
Il sondaggio è stato effettuato il l’1-2 ottobre. Campione di 1.000 interviste
telefoniche, metodologia C.A.T.I. e campione rappresentativo dell’universo
italiano aventi diritto al voto.