Regione Abruzzo
Progetto Speciale Multiasse “Giovani (in)determinati”
PO FSE ABRUZZO 2007-2013. Asse 1 – Adattabilità, Asse 2 – Occupabilità, Asse 3 – Inclusione Sociale.
Avviso pubblico per l’accesso agli incentivi da parte di datori di lavoro/imprese, finalizzati all’incremento dell’occupazione giovanile anche attraverso l’attivazione di tirocini extracurriculari
L’intervento viene realizzato in collaborazione con le quattro Province abruzzesi attraverso i Centri per l’Impiego.
I soggetti interessati devono obbligatoriamente iscriversi, dal 20 Giugno ed entro il termine massimo del 31 Ottobre 2012, nell’apposita “Long list Giovani (in)determinati” tenuta dai Centri per l’Impiego della Regione Abruzzo ed istituita ai fini dell’avviso.
Possono iscriversi alla suddetta Long List i soggetti che, alla data di presentazione della richiesta, siano in possesso dei seguenti requisiti:
– età compresa tra i 18 e 35 anni (destinatari sono coloro che abbiano compiuto i 18 anni e non abbiano ancora compiuto 36 anni di età, ossia 35 anni e 364 giorni, alla data di presentazione della richiesta di iscrizione alla Long List Giovani (in)determinati);
– diploma di scuola di secondo grado o Laurea;
– residenza, alla data del 1° aprile 2012, presso un Comune della Regione Abruzzo;
– stato di inoccupazione/disoccupazione;
– iscrizione presso il competente Centro per l’Impiego che gestisce la relativa Long List.
Per l’iscrizione alla “Long list Giovani (in)determinati” è sufficiente far pervenire, a decorrere dal 20 Giugno e sino al 31 Ottobre 2012, l’Allegato A1 “Iscrizione long list Giovani (in)determinati” al rispettivo Centro per l’Impiego di iscrizione, unitamente ad una fotocopia fronte retro di un documento di identità in corso di validità. La
modulistica è scaricabile dai siti istituzionali della Regione Abruzzo e delle Province.
Ciascun CpI, al fine di consentire agevolmente l’incrocio domanda/offerta, provvede all’aggiornamento continuo della “Long list Giovani (in)determinati”.
La succitata long list non garantisce a chi vi è inserito un automatico diritto di accesso al beneficio. La stessa viene utilizzata per favorire l’incontro domanda ed offerta e individuare il lavoratore/tirocinante.
La Provincia di Teramo, attraverso i suoi Centri per l’Impiego (Teramo – Giulianova – Nereto – Roseto degli Abruzzi) offre la possibilità di iscriversi alla Long list Giovani (in)determinati attraverso la modalità telematica (DPR 445/2000 Art.38)
Sarà possibile iscriversi alla suddetta Long List inviando via e-mail al Centro per l’Impiego di propria competenza: Allegato A1 debitamente firmato + documento di identità in corso di validità (scannerizzato fronte/retro)
Gli indirizzi e-mail, al quale inviare l’iscrizione, sono i seguenti:
– CPI TERAMO – pgiteramo@provincia.teramo.it
– CPI GIULIANOVA – pgigiulianova@provincia.teramo.it
– CPI NERETO – pginereto@provincia.teramo.it
– CPI ROSETO DEGLI ABRUZZI – pgiroseto@provincia.teramo.it
Avviso pubblico e moduilistica sono scaricabili su: http://www.regione.abruzzo.it/fil
OFFERTE DI LAVORO
Albergo di Martinsicuro
cerca
AIUTO CUOCA.
Gli interessati possono telefonare direttamente alla ditta al nr. 333/4992814
O’SFIZIO’ SRL Via C.Rosselli 12 – Bellante
cerca
MACELLAIO
BANCONISTA ESPERTA
Requisiti richiesti – in possesso di pat.b; esperienza pregressa: quinquennale.
Info: tel e fax 0861294381 referente:Di Matteo Salvatore
Ristorante pizzeria Belvedere di De Cristofaro-Tortoreto
cerca
CUOCO.
Requisiti richiesti – esperienza, serieta’, pat.b, con agevolazioni mobilita’ o 407/90
Info: 3384821765 persona di riferimento:Giuseppe
Ditta assistenza scolastica di Sant’Egidio alla Vibrata
cerca
Insegnanti laureati per lezioni private
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae per e-mail a: iris.didattica@live.it con lettera di presentazione in cui viene indicato il titolo di studio universitario
Società Val Motor’s Srl
cerca
MECCANICO MEZZI PESANTI.
Requisiti richiesti: esperienza nella mansione.
Rivolgersi al referente Marco Di Pietro dalle 8 alle 12.30 al numero 0861.856277 o all’indirizzo e-mail info@valmotors.it entro il 22/07/2012 rif NE-LA-17313
Azienda di Pelletteria a Corropoli
cerca
IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO/A per mansioni semplici di segreteria – buona dialettica e doti comunicative – contabilità, gest. shop on line, profilo face book.
Requisiti richiesti: conoscenza utilizzo photoshop e pacchetto office, età da 18 a 40 anni. Orario di lavoro: dalle 14 alle 18.
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum via fax al nr. 0861/718348 o per e-mail a: info@sarabags.it entro il 31/07/2012 Rif. NE-LA-17341.
Lavorint Risorse spa
cerca
carrellista.
E’ richiesta esperienza pregressa nell’utilizzo del carrello elevatore, maturata preferibilmente presso aziende del settore metalmeccanico.
Inoltre, la risorsa deve aver maturato esperienza nella preparazione del materiale destinato alla verniciatura.
E’ richiesta una flessibilità oraria ed una disponibilità immediata. Si offre contratto di somministrazione con possibilità di proroghe.
Zona di lavoro: Val Vibrata (TE). Per candidatura accedere al sito Fonte: http://www.lavoratorio.it
Lavorint Risorse spa
cerca
tecnico informatico.
Si richiede: il candidato, con laurea in informatica o formazione equivalente, deve aver maturato una precedente esperienza nella mansione, preferibilmente presso aziende del settore legno.
Si offre: Contratto di somministrazione con possibilità di proroghe. Luogo di lavoro: provincia di Teramo (TE).
Per candidatura accedere al sito Fonte: http://www.lavoratorio.it
Adecco roseto
cerca
IMPIEGATO COMMERCIALE IMPORT/EXPORT
Ricerchiamo, per azienda manifatturiera operante nel settore legno/arredamento un Impiegato Commerciale Import/Export
La risorsa prescelta si occuperà di gestire i rapporti con i clienti stranieri, gli ordini, le spedizioni, le procedure di import/export, di redigere e compilare documenti commerciali in lingua inglese e francese, e di gestire le trattative commerciali all’estero attraverso trasferte.
Requisiti richiesti:è indispensabile la conoscenza della lingua inglese e della lingua francese e della relativa terminologia commerciale. Il titolo di studio preferenziale è la laurea in Lingue, accompagnata da un utilizzo delle lingue straniere, maturato in contesti aziendali o da un’esperienza all’estero di almeno 6 mesi
Zona di lavoro: Atri (TE)
Orario di lavoro: Full time
MAGAZZINIERE
Ricerchiamo per azienda operante nel settore metalmeccanico un magazziniere con esperienza nel carico/scarico e movimentazione merce sia manuale sia attraverso dispositivi informatici; è richiesta un’ottima conoscenza di Excel e Access
Zona di lavoro: Mosciano Sant’Angelo (TE); orario di lavoro: full time
Info: Tel 085/8930917 – Fax 085/8932765 – rosetodegliabruzzi.industrial@adecco.it
GERMANIA
Gelateria in Germania ricerca ragazze cameriere, gelatiere esperto macchine da gelato, donna per servizio pulizia e da cucina max 50enne, requisiti richiesti: max serietà, educazione, ordine
e pulizia, buona comunicabilità e spirito organizzativo di gruppo, conoscenza lingua tedesca e lingue straniere in genere, pregresse esperienze si offre vitto, alloggio. Inviare curriculum con foto e mail. Scadenza offerta 15 giorni.
angelvelotto@libero.it cell.333/7419101
SVIZZERA
Segretaria per catena svizzera-italiana ristorazione. Apprendista con o senza esperienza da formare e crescere all’interno di questo gruppo; si richiede conoscenza buona della lingua italiana, predisposizione a viaggiare spesso per i vari punti distribuiti; contratto indeterminato svizzero, trasferta (c.v. + foto) Scadenza offerta 15 giorni.
sncf@hotmail.it
LONDRA
Cercasi ragazza alla pari per famiglia italo-inglese residente a Londra, per 2 bambine di 9 e 6 anni. Offresi stipendio da concordare,vitto e alloggio (stanza singola grande). Solo referenziatissime. Sono necessari : un sincero amore per i bambini ed esperienza nell’accudirli, è richiesto un piccolo aiuto con i lavori domestici. Tempo di permanenza minimo 6 mesi.
Inviare lettera di presentazione, foto e cv, per favore, solo se
seriamente motivate, al seguente
email : casali.anna@gmail.com
ROMANIA
Traduttore di madrelingua rumena – Bucarest
Interprete e traduttrice di madrelingua rumena, professionista avvallata da una vasta esperienza, offre servizi professionali di traduzioni ed interpretariato rumeno- italiano e italiano- rumeno. i servizi di interpretariato sono disponibili a Bucarest e in tutte le citta di romania! servizi qualitativi a prezzi competitivi! Scadenza offerta 15 giorni.
contatti: laura alexandru, Tel 00407269495 23 bucarest, Romania.
SPAGNA
Personale qualificato per stagione a logore de mar, costa brava, vicino Barcellona, cerco pizzaiolo per forno a gas rotante morello, cuoco, barman gelataio e 5 camerieri, il locale è un xiringuito (stabilimento balneare, la stagione si concluderà il 15 novembre).Scadenza offerta 15 giorni.
Per info: caracoll12@yahoo.es
IRLANDA
Cerco un cuoco-pizzaiolo ( entro 15 giorni) per un ristorante in irlanda. necessaria esperienza inviare curriculum a : ilporcetto@gmail.com tel. 00353 85 1425532
AUSTRIA
Cerchiamo un pizzaiolo giovane, serio e di buon carattere. Da partire verso la fine di settembre fino alla fine di ottobre e stagione invernale da dicembre fino aprile. Vitto e alloggio in una bella camera singola. Iniziamo con i colloqui e prova alla fine di agosto/primi di settembre insieme con il nostro pizzaiolo attualmente che deve ritornare dopo 4 stagioni da noi in Italia. Scadenza offerta 15 giorni. Chi si interessa manda il CV con foto e dati di esperienze sul lavoro a viapasto@aon.at
CONCORSI
Ammissione di 105 nuovi allievi per l’anno accademico 2012-2013 – Collegio Universitario Don Nicola Mazza BANDO DI CONCORSO 2012 PER STUDENTI E STUDENTESSE
Il Collegio Universitario Don Nicola Mazza è un Collegio di merito riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
1. CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono partecipare al Concorso studenti e studentesse che intendono iscriversi o sono già iscritti per l’anno accademico 2012-2013 a corsi universitari.
2. POSTI DISPONIBILI
Il Collegio mette a disposizione nelle sue Residenze 105 posti:
Padova
30 posti nella Residenza maschile
20 posti nella Residenza femminile
Roma
5 posti nella Residenza maschile per studenti LUISS ‘Guido Carli’ Verona
20 posti nella Residenza maschile
30 posti nella Residenza femminile
3. SERVIZI OFFERTI
I servizi residenziali e formativi offerti agli studenti sono elencati nelle pagine web delle Residenze all’indirizzo www.collegiomazza.it
ASUR MARCHE: Concorso per 19 posti di Infermiere
È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 19 posti di «Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere» – Cat. «D» – Ruolo Sanitario, a tempo indeterminato, da distribuire nell’ambito delle Strutture Penitenziarie dell’ASUR Marche, con le procedure previste dal decreto del Presidente della Repubblica n. 220 del 27 febbraio 2001. Le domande vanno compilate on-line mediante un apposito sistema informatico disponibile sul sito web www.asur.marche.it che sarà attivo a partire dalla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale (una volta effettuata la compilazione on-line e dovrà essere stampata, sottoscritta e spedita con le modalità specificate nel punto «presentazione della domanda», completa di tutta la documentazione richiesta nel bando). Il testo integrale del Bando è stato pubblicato nel B.U.R. della Regione Marche n. 55 del 31 maggio 2012. Lo stesso è altresì consultabile nel seguente Sito Internet www.asur.marche.it. Si ritiene opportuno rettificare la pubblicazione effettuata sul BUR specificando che i n. 19 posti di «Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere» saranno distribuiti nell’ambito delle Strutture Penitenziarie dell’ASUR Marche come segue: n. 5 posti presso l’Area Vasta n. 1 – Struttura Penitenziaria di Pesaro; n. 3 posti presso l’Area Vasta n. 1 – Struttura Penitenziaria di Fossombrone; n. 7 posti presso l’Area Vasta n. 2 – Struttura Penitenziaria di Ancona; n. 1 posti presso l’Area Vasta n. 4 – Struttura Penitenziaria di Fermo; n. 3 posti presso l’Area Vasta n. 5 – Struttura Penitenziaria di Ascoli Piceno. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla U.O.C. Gestione Personale Dipendente – Area Vasta n. 2 Senigallia – tel. 071/79092503-2206. Bando in GU n. 49 del 26-6-2012. Scadenza: 26 luglio 2012.
PROVINCIA DI PESCARA: Selezione di Esperti in Progetti Comunitari
Il Settore VI – Politiche Sociali, Comunitarie e Culturali, Servizio Politiche Comunitarie della provincia di Pescara ha indetto una selezione per la costituzione di una “Long List di Esperti in Ideazione e Gestione Progetti Comunitari”. Le sezioni sono due: 1) Progettazione Comunitaria; 2) Gestione progetti comunitari. Le sezioni sono poi articolate in aree tematiche e il candidato può presentare domande per più aree. La long list durerà fino al 31 dicembre 2014, e viene costituita a sportello con aggiornamento quadrimestrale previsto al 15 gennaio, 15 maggio e 15 settembre di ogni anno. Requisiti specifici: laurea magistrale, ottima conoscenza strumenti informatici attuali; competenze linguistiche idonee di lingua inglese e/o francese; esperienze e competenze specifiche consolidate nelle aree tematiche per cui si presenta la candidatura. Candidature aperte anche a persone giuridiche. Si può inviare la candidatura anche via Pec all’indirizzo seguente: provincia.pescara@legalmail.it. Info a: responsabile procedimento, Dr.ssa Daniela Buzzi, tel. 085/3724412; oppure: Michela Portacci (referente), tel. 085/3724236. Avviso completo sul sito internet seguente: http://www.provincia.pescara.it/download/documenti/comunicati/avviso.PDF. Prima scadenza: 20 luglio 2012 e poi il 15 settembre 2012.
Asl 1 d’Abruzzo Avezzano-Sulmona-l’Aquila
Operatore Socio Sanitario
Posti: 4
Scadenza: 20/07/2012
Info: www.asl1abruzzo.it
Ministero della Difesa
Reclutamento di complessivi 96 ufficiali in servizio permanente
Suddivisione posti:
a) 70 ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni dell’Esercito;
b) 14 ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale dell’Arma dei trasporti e dei materiali dell’Esercito;
c) 12 ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo di commissariato dell’Esercito
Scadenza: 19/07/2012
Info: www.difesa.it
Fonte: GU n. 47 del 19/6/2012
FORMAZIONE
I corsi di formazione pubblicati dalla Provincia di Teramo sono consultabili cliccando qui
C’è tempo fino al prossimo 20 luglio per accedere al nuovo corso per “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici”. Organizzato dalla Fondazione di Partecipazione “Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica” di Lanciano (Ch), questo iter formativo post-diploma ha durata biennale (1800 ore, di cui 800 in azienda) ed è totalmente gratuito. Al termine del corso verrà rilasciato un Diploma con validità in ambito nazionale e comunitario e per l’accesso ai pubblici concorsi. Le lezioni si svolgeranno presso la sede del Consorzio Universitario di Lanciano (Ch). Per scaricare il modulo di preiscrizione visitare il sito internet: www.innovazioneautomotive.eu. Per ulteriori informazioni contattare il num. tel: 0872/660304 o inviare una e-mail all’indirizzo: itsmeccanica@innovazioneautomotive.eu
Il CODEMM, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Sociali dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, la Fondazione P.A. Mileno Onlus C.F.P. Padre M. Kolbe, in partenariato con tutti gli 11 Enti d’Ambito Sociale della Provincia di Chieti, organizza due corsi gratuiti per la formazione di soggetti che desiderano operare a contatto con:
A) PORTATORI DI DISABILITA’. L’iter formativo ha una durata di 115 ore e prevede, per gli allievi disoccupati, un’indennità oraria pari a 3 euro.
B) MINORI, GIOVANI E FAMIGLIA. Il corso, della durata di 57 ore, comprende un’indennità oraria di 2.50 euro per i corsisti privi di un’occupazione. Entrambi gli iter formativi si terranno ad Atessa (Ch), presso la sede del CODEMM, in Viale delle Rimembranze 38. Possono accedere alle lezioni 40 allievi, di cui il 60% donne, con età superiore a 45 anni, con contratto di lavoro atipico, disoccupate/inoccupate, in mobilità o in cassa integrazione. Al termine di ciascun corso sarà rilasciato un attestato di frequenza valido per legge. Le domande, corredate della documentazione richiesta, dovranno essere presentate entro il 19 luglio 2012. Per tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione visitare il sito web o contattare il num. tel: 0872.853038. Fonte: www.codemm.it
BORSE DI STUDIO, STAGE E TIROCINI
Le proposte di tirocinio nelle Marche dell’Università di Urbino: Vai ai tirocini
“Studio Proima” ricerca ragazzi neolaureati o prossimi alla laurea in Ingegneria elettrica da inserire nell’organico attraverso un contratto di stage. Per candidarsi è necessaria la conoscenza della lingua inglese e la disponibilità al trasferimento. Il luogo in cui si svolgerà il tirocinio è Montesilvano (Pe). Gli interessati possono candidarsi on-line collegandosi al sito internet: https://univaq.almalaurea.it, cliccando la sezione “Offerte di lavoro” e “Accedi al servizio”. Per informazioni sull’Azienda visitare il sito internet: www.studioproima.it.
E’ indetta una procedura selettiva pubblica per titoli e per esame-colloquio, per l’attribuzione di 3 BORSE DI STUDIO finalizzate allo svolgimento di attività scientifiche e supporto alla ricerca su Metodologie e tecniche per “Big Data” e Internet delle cose. Le predette attività dovranno svolgersi presso la sezione Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie e presso le sedi dell’Azianda “Filippetti Spa”, per 12 mesi a partire dalla data di attivazione che presumibilmente sarà il 1° agosto 2012. L’ammontare lordo di ogni borsa, è pari a euro 15.000,00. Per la partecipazione al concorso è richiesto, pena esclusione, il possesso della Laurea in Informatica. Le domande di partecipazione al concorso, dovranno essere presentate o
fatte pervenire all’Università degli Studi di Camerino, Segreteria della Scuola di Scienza e tecnologie, Piazza dei Costanti, 4, 62032, Camerino, (MC), entro e non oltre le ore 12.00 del 20 luglio 2012. “Fonte: www.unicam.it“
Il Premio “Alberto Manzi”, bandito dall’Assemblea Legislativa, in collaborazione con la Giunta della Regione Emilia-Romagna, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Università di Bologna – Dipartimento di Scienze dell’Educazione e la Rai, intende stimolare l’attenzione e l’impegno delle istituzioni, del sistema educativo e della comunicazione sull’importanza delle tematiche legate ai linguaggi e agli strumenti della comunicazione educativa. Il concorso si articola in quattro parti: 1) editoria scolastica e divulgativa (compresi ebook); 2) prodotti multimediali/interattivi (siti internet, giochi educativi, app); 3) produzione audiovisiva/documentaristica e programmi radio-televisivi; 4) sezione didattica per le scuole per progetti di educazione scientifica. Alle sezioni 1,2 e 3 possono essere candidate opere in lingua italiana che, nel corso del triennio 2010 – 2012, si siano distinte nel campo della comunicazione educativa e didattica. La sezione 4 dedicata agli istituti scolastici è riservata invece a progetti didattici non ancora realizzati, finalizzati all’educazione scientifica.
Gli autori delle opere vincitrici riceveranno un riconoscimento di 2.500 euro.
Anche la scuola che si classificherà per prima riceverà una somma di uguale importo che potrà utilizzare per realizzare, entro l’anno scolastico 2013 -2014, il progetto proposto. Alle prime tre sezioni possono partecipare persone fisiche e giuridiche, Associazioni, Enti pubblici e privati, autori o titolari dei diritti delle opere iscritte a concorso. La sezione didattica è aperta invece alle scuole di ogni ordine e grado. Tutta la documentazione dovrà pervenire, entro il 16 ottobre 2012, in busta chiusa al seguente indirizzo: Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Segreteria Direzione generale – PREMIO MANZI, Viale Moro 50, 40127 Bologna.
Per informazioni contattare il num. tel: 051/5275639 martedì e mercoledì dalle 10,00 alle 18,00; giovedì dalle 9,00 alle 13,00 o l’indirizzo e-mail: centromanzi@regione.emilia-romagna.it.
Fonte: www.centroalbertomanzi.it
La “Fondazione Guglielmo Marconi” bandisce il “PREMIO DI LAUREA MARCONI JUNIOR 2012”. L’argomento della tesi deve appartenere all’ambito delle Telecomunicazioni o dei Campi Elettromagnetici. Saranno particolarmente considerati lavori che individuano una novità tecnologica (tecnologia o oggetto). Il premio dispone di una dotazione finanziaria pari a euro 5.000,00. Il principale relatore della tesi di laurea candidabile ha il compito di dare l’avvio al procedimento inviando una proposta (due pagine circa) alla Fondazione Marconi. La proposta deve contenere una breve descrizione della tesi, la data di discussione e l’anno accademico di riferimento, la votazione, i dati anagrafici, un recapito telefonico ed un indirizzo e-mail del candidato. La tesi deve essere stata discussa nell’A.A. 2010 – 2011 e il laureato non deve avere compiuto i 27 anni al momento della discussione stessa. Le proposte possono essere inviate tramite e-mail all’indirizzo premio@fgm.it oppure tramite posta al seguente indirizzo Fondazione Guglielmo Marconi, via Celestini, 1, 40037, Pontecchio Marconi (BO) entro il 31 luglio 2012. “Fonte: http://ing.univaq.it/“
II “CONCORSO NAZIONALE ARCHITETTURA SOSTENIBILE”, giunto alla IV edizione è ideato e promosso da “ROS” ed è stato istituito per onorare la memoria di Raffaella Alibrandi che si è sempre distinta nella valorizzazione delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria. II Concorso ha cadenza annuale ed è riservato esclusivamente a candidate di sesso femminile che presentino progetti elaborati come Tesi di Laurea o Dottorati di ricerca in data non antecedente al 1° gennaio 2009. Il concorso è suddiviso in due sezioni:
1) Progetti di recupero del patrimonio edilizio esistente;
2) Progetti rivolti alle nuove costruzioni a destinazione pubblica: ospedali, asili, scuole, centri Sociali.
Il montepremi in denaro è pari a euro 5.000,00 lordi e sarà così suddiviso: 1^ classificata sezione “Recupero del patrimonio edilizio” euro 2.500,00, 2^ classificata sezione “Nuove costruzioni a destinazione pubblica euro 2.500,00”. Inoltre, alle 2 vincitrici sarà offerto uno stage non retribuito, della durata di mesi 6, da svolgersi presso prestigiosi studi progettazione. Le candidature possono essere presentate da persone singole di sesso femminile che hanno discusso la tesi di laurea o dottorato di ricerca in data non precedente all’1 gennaio 2009 presso una Facoltà di Architettura o Ingegneria, o Istituti di Formazione equivalenti, ottenendo una votazione non inferiore a 100/110 o equivalente. Sono ammesse le tesi di laurea di gruppo se elaborate da sole donne. Sono ammessi progetti presentati come tesi di master universitari. La partecipazione al concorso è gratuita e potrà avvenire entro il 13 dicembre 2012 previa registrazione al sito www.expo-edilizia.it attraverso la compilazione obbligatoria di ogni parte dell’apposito form d’iscrizione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Segreteria Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, num. tel. 06/65074533. “Fonte: www.expo-edilizia.it“.
“Gi Group SpA”, Agenzia per il Lavoro, ricerca per il proprio organico interno una figura per svolgere lo STAGE AREA RECLUTAMENTO E SELEZIONE presso la filiale di Giulianova. Requisiti richiesti: il candidato ideale è un laureando in materie umanistiche, ha una buona capacità relazionale, predisposizione al lavoro in team e per obiettivi. Dopo un primo periodo di affiancamento, supporterà il responsabile di selezione nelle attività di attivazione e monitoraggio dei canali di reclutamento e nei colloqui conoscitivi; gestirà, inoltre, il database cartaceo ed elettronico. Sarà considerato requisito preferenziale l’aver frequentato un master di settore (Risorse umane). E’ previsto un inserimento in stage (non retribuito) della durata di 3/6 mesi, a partire dall’1 agosto 2012. Gli interessati possono inviare le proprie candidature all’indirizzo e-mail: giulianova.gorizia@gigroup.com.
Borse di studio 2012/2013 del Ministero degli esteri
Ente: Ministero degli Affari Esteri
Requisiti: Gli interessati dovranno attenersi alle indicazioni fornite per ciascun Paese nelle relative schede e, alla data stabilita per la presentazione della domanda, essere in possesso dei requisiti richiesti dalle Autorità straniere. Le borse di studio sono generalmente riservate, salvo quando diversamente specificato, a laureati in qualsiasi disciplina e ad artisti diplomati che non abbiano superato i limiti d’età, eventualmente indicati dagli Stati esteri e Organizzazioni Internazionali offerenti. È indispensabile possedere un ottimo “curriculum studiorum”, conoscere le lingue ufficiali dei Paesi prescelti ed essere in grado di realizzare il piano di studi proposto per mezzo di altra lingua specificata dai rispettivi Stati o dalle Organizzazioni Internazionali offerenti.
Candidature a più borse: Il candidato che volesse concorrere per l’assegnazione di più borse di studio dovrà inoltrare domanda per ciascuna borsa di studio richiesta (di norma non potrà comunque venire assegnata più di una borsa di studio).
Invio delle domande: Le domande corredate della prevista documentazione, dovranno pervenire, all’ Ambasciata del Paese offerente le borse di studio alle quali ti candidi, di cui troverai l’indirizzonella scheda relativa al Paese stesso inserita alla voce “Elenco dei Paesi offerenti”.
Per la consultazione della lista dei paesi offerenti le relative scadenze e la modulistica da compilare consultare il sito del Ministero degli Esteri (www.esteri.it)
MASTER
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2012-2013 del Master Internazionale in Europrogettazione e Gestione di Progetti Europei. Il Master si pone l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di operare con successo nell’ambito delle relazioni internazionali a livello europeo, attraverso l’utilizzo dei finanziamenti comunitari. Requisiti: Laureati in qualsiasi disciplina in qualsiasi paese europeo. Il programma del Master si struttura in due moduli principali: Euro Progettazione, Gestione di Progetti Europei. I docenti del Master provengono da diversi paesi europei ed hanno tutti oltre 15 anni di esperienza nella cooperazione europea realizzata attraverso finanziamenti diretti della Commissione Europea. Il Master si tiene a Firenze ed ha una durata totale di 5 mesi (800 ore), di cui: 2 mesi in aula e 4 mesi di tirocinio all’estero. Il Master offre a tutti i partecipanti l’opportunità di effettuare un tirocinio all’estero presso una struttura pubblica o privata coinvolta nella gestione di diversi progetti europei. Il ruolo del tirocinante sarà quello di Assistant European Project manager. La lingua utilizzata durante il Master è esclusivamente l’inglese. Per informazioni è possibile visitare il sito del Master http://europlan.pixel-online.org/MST_intro.php, è inoltre possibile contattare: Segreteria Master Pixel – Via Luigi Lanzi 12 50134 Firenze, tel. 055-489700, fax. 055-4628873, e-mail: master@pixel-online.net. Fonte: http://europlan.pixel-online.org/MST_intro.php.
Corsi e ai Master organizzati da Captha
E’ on line il nuovo calendario dei percorsi Captha.
Per le adesioni pervenute entro il 30 luglio 2012 e’ prevista una agevolazione pari al 20% dell’intera quota di partecipazione.
I percorsi del nuovo calendario autunnale sono:
– Executive Master in Bank Management
– Executive Master in Credit Management
– Executive Master in Corporate & Investment Banking
– Executive Master in Risk Management
– Executive Master in Private Banking
– Executive Master in Legal Banking
– Corso in Addetto alle Operazioni di Sportello
Captha – via Orefici 2 – Milano | Tel. +39 02 86995711 – Fax + 39 02 86995719 | info@captha.it | http://www.captha.it
TEMPO LIBERO
Giulianova, dal ‘saltarello’ alla pizzica, a scuola di danze popolari con i Merli Bianchi
Parte il 18 luglio il seminario intensivo della Compagnia a Giulianova dedicato ai balli del Sud
GIULIANOVA – Dal ‘nostro’ saltarello abruzzese alla pizzica salentina, dalla tarantella calabrese alla tamurriata napoletana. Un viaggio tra musiche, danze e folklore del Mezzogiorno al via dal 18 luglio con i laboratori intensivi di danze popolari della Compagnia dei Merli Bianchi.
Le lezioni (due a settimana, il lunedì e il mercoledì dalle 18.30 alle 20) si terranno fino al 13 agosto negli spazi della scuola materna ‘E. De Amicis in viale Cavour 4, dietro il Comune.
Durante i nove incontri, i docenti della Compagnia insegneranno i principi e le tecniche base delle quattro danze popolari, con la possibilità per i partecipanti di approfondirle nei corsi trimestrali al via da settembre sempre a Giulianova. Il seminario è adatto anche ai principianti. Consigliati abiti comodi, gonne lunghe a campana alle donne e, per chi ama danzare scalzo, scarpette da ritmica o calzini antiscivolo (la sala è munita di parquet).
Per informazioni e iscrizioni, contattare la direzione artistica ai seguenti recapiti cell. 340.6072621 – info@compagniadeimerlibianchi.it.
“JULIA JAZZ 2012 -seminari di musica moderna e classica + concerti”
GIULIANOVA dal 23 al 27 Luglio
Sarà un’altra edizione all’insegna della musica e della didattica quella a cui tutti gli appassionati prenderanno parte dal 23 al 27 Luglio. Giulianova si trasformerà in un vero e proprio laboratorio creativo, con seminari di musica moderna e classica, master class e concerti di alto profilo artistico. Un appuntamento dedicato ai veri amanti della musica ascoltata e… suonata. Sì, perché Julia Jazz, oltre ai concerti, prevede seminari tenuti da musicisti di caratura nazionale (Toni Fidanza, Renzo Ruggieri, Maurizio Rolli, Mauro De Federicis, Gianluca Caporale, Domingo Muzietti, Marco Di Natale, Alex Paolini, Mauro Baiocco, Sabatino Matteucci, Simona Capozucco, Marcello Piccinini, Tatjana Vratonjic, Massimo Fava, Massimiliano Caporale, etc.) e rivolti a stagisti di ogni età che vogliono approfondire lo studio del proprio strumento. Si terranno lezioni di chitarra, basso elettrico e contrabbasso, batteria, pianoforte, sax, clarinetto, canto, fisarmonica jazz, flauto traverso, violino, violoncello, contrabbasso, musica d’insieme, armonia, arrangiamento e composizione. L’offerta formativa prevede 17 ore di lezione spalmate in 5 giorni più 3 ore di un’ interessante master class tenuta da un’artista riconosciuta dalla critica internazionale come “la voce più nera d’Italia”, LINDA VALORI, che tratterà “La naturale identità vocale”: itinerario di scoperta e presa di coscienza del proprio strumento “voce” attraverso un percorso pratico, non improvvisato, fatto di consigli, esercizi e informazioni mirati a liberare dagli ostacoli (psicologici e comportamentali) il fluire vocale e l’espressività.
Le audizioni, le attività didattiche, la Master Class e le jam sessions, si terranno presso Palazzo Kursaal – Giulianova (TE).
Per maggiori informazioni:
www.orchestracontemporanea.it, oppure orchestracontemporanea@virgilio.it
Inaugurazione della mostra di Carlo Levi – Dipinti dal 1926 al 1973
La Fondazione Museo d’Arte dello Splendore e la Fondazione Carlo Levi, con il patrocinio del Comune di Giulianova, inaugurano venerdì 29 giugno, alle ore 18.00 la mostra antologica Carlo Levi. Dipinti dal 1926 al 1973. Le 38 opere esposte costituiscono una sorta di percorso attraverso tutta l’esperienza pittorica di Levi.
Orari della mostra: tutti i giorni, dal martedì alla domenica fino al 19 agosto con i seguenti orari: 11.00-13.00/ 17.00-20.00 (ingresso libero).
Per maggiori informazioni : http://www.museodellosplendore.it
Carla Accardi – Smarrire i fili della voce
La Fondazione Malvina Menegaz promuove un’importante mostra monografica alla Signora dell’Arte Astratta: Carla Accardi. Il percorso espositivo si snoda attraverso straordinarie tele, in gran parte inedite, che vanno dal 1999 al 2012. Non mancherà il riferimento ad alcuni lavori storici, i sicofoil, con Rosa, Giallo, Segni Grigi, Rosanero, Verdenero eseguiti tra il 1969 e il 1972. In mostra saranno presenti, inoltre, opere tridimensionali come Ombrellini, del 1999 e Onda del 2008/2009.
La mostra sarà allestista dal 30/06/2012 al 02/09/2012 – Palazzo Clemente, Castelbasso
Orario visite: tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00, escluso il lunedì
Ingresso singola mostra: 6 €
Ingresso cumulativo ad entrambe le mostre: 10 €
Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato naturalistico di Inachis nel Parco Nazionale Val Grande e nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Le locandine delle iniziative e tutte le informazioni sul sito www.inachis.org.
Per qualsiasi informazione, siamo a completa disposizione anche al numero 339 4122550
Sportello Informagiovani di Giulianova
Viale dello Splendore, 8
64021 – Giulianova
Tel. 085.8003235
Fax. 085.8025587
E-mail: info@informagiovanigiulianova.it“>info@informagiovanigiulianova.it
Web: http://www.informagiovanigiulianova.it
Facebook: Ig Giulianova
ORARIO DI APERTURA
dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
16:00 – 19:00