Il cittadino governante replica sui Consigli “natalizi”
Precisazioni dovute dopo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio comunale Nello Di Giacinto
1) L’autonomia dall’esecutivo e l’equidistanza dalle forze politiche si dimostrano con i fatti ma stentiamo a trovarne lungo tutto l’arco temporale della Presidenza Di Giacinto.
2) E’ un fatto inoppugnabile, invece, che non siano state rispettate le festività natalizie convocando i consigli comunali il 22 ed il 29 dicembre.
3) Non siamo stati noi a mancare di rispetto ai Consiglieri Comunali ma chi li ha convocati in periodi inopportuni e con tempi insufficienti per acquisire un’adeguata preparazione su problematiche complesse ed importanti. Abbiamo detto, infatti, che è l’Amministrazione che li vorrebbe trasformare in Peones non che i Consiglieri lo siano.
4) Sull’urgenza, torniamo a ripetere: c’è una sleale tecnica per far diventare urgenti cose che non lo sarebbero, quella di affrontarle in Consiglio solo in extremis (senza passare, magari, nemmeno attraverso le commissioni consiliari).
5) Non si può, infine, scambiare per acrimonia o polemica pretestuosa l’operato de Il Cittadino Governante che cerca di dare con serietà e consapevolezza vera sostanza al dibattito democratico. Comunque, a giudicare dagli attestati di stima che riceviamo, ci pare che ciò sia ben chiaro ai cittadini, meno agli amministratori che forse gradirebbero non avere opposizione alcuna.
Nel rivolgere sinceri auguri per il nuovo anno a tutti i cittadini, auspichiamo che le istituzioni giuliesi diventino, a partire dal 2011, il luogo per eccellenza della tutela del Bene comune e degli interessi generali.
Il Cittadino Governante
associazione di cultura politica
