GIULIANOVA – Torna, con grandi novità, la rassegna “Attenti al Luppolo”, quest’anno edizione speciale street food, con prodotti gastronomici locali e una vasta scelta di birre artigianali.
Si parte mercoledì sera, 6 luglio, in Centro Storico, con un evento che quest’anno è un vero e proprio connubio tra rivitalizzazione enogastronomica e culturale. <Questa edizione è dedicata allo street food ed ogni stand, gestito dalle attività del Centro Storico, oltre alla selezione di birre proporrà una vasta scelta di specialità gastronomiche locali, dagli arrosticini ai primi, dai piatti vegetariani ai dolci – spiega Francesca De Luca, presidente dell’associazione “Attenti a” durante la conferenza stampa tenutasi oggi a Terrazza Buozzi – ed ogni mercoledì sarà allietato da quattro concerti diversi. Questo mercoledì avremo gruppi swing e la scuola Swing Enjoy, che terrà un corso gratuito di ballo per tutti i partecipanti della manifestazione, mentre, nei prossimi mercoledì, ci saranno le esibizioni di artisti come Duo Bucolico e Giorgio Ciccarelli, ex chitarrista degli Afterhours>. Inoltre ci sarà anche il Ludobus per i bambini in piazza della Libertà e il concorso fotografico “Attenti al Click” che premierà la foto più originale, scattata durante le serate di “Attenti al Luppolo. Non mancheranno i mercatini di qualità e quelli degli hobbisti. < Confermata la collaborazione con il Polo Museale Civico – spiega Sirio Maria Pomante, direttore dei Musei Civici – con l’occasione i musei saranno aperti dalle ore 19 e ci saranno visite guidate gratuite dalle ore 21. Inoltre, dopo gli atti vandalici della scorsa edizione, abbiamo rinnovato la cartellonistica dei luoghi culturali (chiese, musei, piazze ecc…) del Centro Storico>. Presente alla manifestazione anche l’assessore al Commercio Gianluca Grimi che si è complimentato con gli organizzatori ed ha sottolineato l’importanza del , <connubio tra ludico e cultura, dove quest’ultima diventa alla portata di tutti. Inoltre è importante sottolineare, quando si parla di street food, che in questo caso le attività giuliesi non proporranno nulla di esportato ma solo prodotti locali>. In concomitanza della manifestazione ricordiamo che è stato riaperto, in piazza Buozzi, l’Ufficio Informazioni Culturali, che, grazie ad un progetto di alternanza scuola-lavoro, tra il Polo Museale Civico di Giulianova e il Polo Liceale “Saffo” di Roseto, vedrà il lavoro e la presenza degli studenti dell’istituto rosetano.