. Lo sostiene il tecnico del Giulianova. Marco Tosi.

Che anche nell’allenamento di ieri, ha lavorato soprattutto nella dei tiri a rete, dalle vari posizioni del campo ed a turno si sono cimentati tutti quanti e non solo gli attaccanti., Molto lavoro anche sui calci di punizioni  e tutto questo perché stavolta ai giallorossi non può bastare il pareggio e, dovendo vincere, dovranno per forza segnare. Si lavora anche per poter avere l’organico al massimo, con due punti  da chiarire, se ce la farà Carbonaro con il Fondi e Terrenzio per domenica prossima contro l’Ebolitana, le due gare casalinghe (si fa sempre per dire) alle quali affidare la salvezza e la permanenza in serie C che, con tutto quello che è accaduto quest’anno, avrebbe davvero il valore di un’impresa. Il Giulianova si allena anche questo pomeriggio e subito dopo partenza alla volta della Marsica, senza la compagnia del direttore generale Massimo Spinozzi, Il quale dovrà lavorare anche tutta la giornata di oggi per definire anche il campo per la gara con l’Ebolitana, Fermo o Città Sant’Angelo con quest’ultimo impianto favorito , in questo continuo peregrinare da un angolo all’altro sino ai confini della regione. Ma, intanto, va ricordato che, dopo le polemiche portate avanti dal sindaco Mastromauro, in replica sia al direttore generale Ghirelli  e al presidente della Lega Macalli che sostenevano che tutti i campi di terza serie fossero a norma tranne Giulianova, ecco che la Commissione di vigilanza ha fato chiudere il mitico Zaccheria di Foggia per problemi strutturali e la squadra foggiana è andata a giocare addirittura a Lecce. . Figuriamoci se, come chiedeva Mastromauro, si facessero o si fossero fatti altri controlli, come quelli che hanno portato anche alla chiusura della curva ospiti dello stadio di Prato o anche alla concessione di deroghe a squadre con gli impianti non a norma. . Non solo ma il Fadini fu all’altezza quando Guianluca Cherubini ebbe un grande malore in campo e venne soccorso e salvato con defibrillatore. Era il 2006 e il Fadini era già all’avanguardia.