TEATRO CONTEMPORANEO
VENERDI 9 DICEMBRE, ore 21.15
Teatro sotterraneo (firenze)
“LA COSA 1”
Con: Iacopo Braca, Sara Bonaventura, Matteo Ceccarelli, Claudio Cirri
Drammaturgia: Daniele Villa
Creazione Collettiva: Teatro Sotterraneo
vincitore di “NUOVE CREATIVITÀ”, progetto sostenuto da ETI, Ente Teatrale Italiano
Lo spazio così com’e, privo di accessori. Uno svuotamento. Un atletismo che si espande e si ritrae, investe i luoghi. Un’invasione. Montaggio di minimi comuni denominatori delle biografie di ognuno. Il trailer della vita. Si accendono le luci. La folla si compatta. Inizia il movimento, qualsiasi movimento, tutto purchè qualcuno faccia qualcosa, una messa alla prova continua di muscoli e nervi, un corpo precario che dà tutto anche quando non ne ha più, inscena il fare per fare, fare2, fare3, lo strafare, lo stroppiare, una presentazione di iperattività che va dalla culla all’apocalisse. Per voi. “La Cosa 1” è l’evento, ma anche la cosa subito dopo, quando ci si ferma, stanchi, saturi: “La cosa 1”, invece ripete, insiste, riparte a muoversi, correre, fare: la fine sostituita dal sequel: si vive una volta sola.
Teatro contemporaneo: € 5
Teatro Ragazzi: € 3
RingraziandoVi anticipatamente per la Vs. disponibilità porgo i migliori saluti
PROSSIMI ED ULTIMI APPUNTAMENTI
TEATRO CONTEMPORANEO
VENERDI 16 DICEMBRE, ore 21.15
Nutrimenti Terrestri-Inteatro-Walsh (roma)
TEATRO RAGAZZI
DOMENICA 18 DICEMBRE, ore 17.30
Teatro Patalò (rimini)
“NELLA TANA DEL LUPO”
Con: Isadora Angelini, Mia Fabbri, Luca Serrani
Testo e regia: Cesar Brie
Denis è un lupo vegetariano.Nelle notti di luna piena spia i visitatori del bosco. Conosce la bella Angelica che ha appuntamento con il Mago d’Oriente, un tipo spietato che prenderà a morsi il povero Denis. Così, in una notte di luna piena, il lupo si trasforma in uomo, e un uomo, di notte, non può fare altro che visitare la città. Il suo rocambolesco incontro con la bella Angelica si trasformerà in una storia d’amore e un viaggio di nozze con John Lennon come autista, cantando insieme il sogno di un mondo in cui gli uomini vivranno finalmente in pace.
Teatro contemporaneo: € 5
Teatro Ragazzi: € 3