I prossimi appuntamenti di Teatro contemporaneo Venerdì 9 dicembre la compagnia Teatro Sotterraneo di Firenze presenta lo spettacolo “La cosa1” vincitore del concorso “nuove creatività” (video promohttp://www.youtube.com/watch?v=Fn1KyBGgrlA)

L’ultimo ed importante appuntamento Venerdì 16 dicembre vede in scena attori e  sceneggiatore della serie televisiva Boris con la commedia amaramente ironica e grottesca dal titolo “456” scritto e diretto da Mattia Torre (video promohttp://www.youtube.com/watch?v=JcZV27S8PCw). Alleghiamo 2 recensioni dello spettacolo tratte da “la Repubblica” e “Il corriere della sera”

Per il cartellone di Teatro ragazzi Domenica 11 dicembre la compagnia Teatro del Paradosso presenta “maschio contro femmina”. chiude il festival Domenica 18 dicembre lo spettacolo “Nella tana del lupo” per la regia di Cesar Brie.

                               TEATRO CONTEMPORANEO

VENERDI 9 DICEMBRE, ore 21.15
Teatro sotterraneo (firenze)
“LA COSA 1”

Con: Iacopo Braca, Sara Bonaventura, Matteo Ceccarelli, Claudio Cirri
Drammaturgia: Daniele Villa
Creazione Collettiva: Teatro Sotterraneo
vincitore di “NUOVE CREATIVITÀ”, progetto sostenuto da ETI, Ente Teatrale Italiano
Lo spazio così com’e, privo di accessori. Uno svuotamento. Un atletismo che si espande e si ritrae, investe i luoghi. Un’invasione. Montaggio di minimi comuni denominatori delle biografie di ognuno. Il trailer della vita. Si accendono le luci. La folla si compatta. Inizia il movimento, qualsiasi movimento, tutto purchè qualcuno faccia qualcosa, una messa alla prova continua di muscoli e nervi, un corpo precario che dà tutto anche quando non ne ha più, inscena il fare per fare, fare2, fare3, lo strafare, lo stroppiare, una presentazione di iperattività che va dalla culla all’apocalisse. Per voi. “La Cosa 1” è l’evento, ma anche la cosa subito dopo, quando ci si ferma, stanchi, saturi: “La cosa 1”, invece ripete, insiste, riparte a muoversi, correre, fare: la fine sostituita dal sequel: si vive una volta sola.


                                            TEATRO RAGAZZI
DOMENICA 11 DICEMBRE, ore 17.30
Teatro del Paradosso (loreto aprutino)
“MASCHIO CONTRO FEMMINA” 8 -14 anni

Con: Matteo Auciello, Federica Nobilio
Regia: Giacomo Vallozza
Lo spettacolo si ispira all’opera di Mark Twain “I diari di Adamo ed Eva”, i loro incontri/scontri, i loro intimi pensieri. Noi li scopriamo adolescenti, lui solitario, lei più estroversa. Ma questi due esseri, che si possono permettere di conoscere il mondo senza il bagaglio ingombrante della cultura e della tradizione, hanno una sfida davanti:dare un senso al loro stare insieme.

 

E’ consigliata la prenotazione:3391824676  terrateatro@hotmail.com” style=”font-family:Arial, Helvetica;font-size:12px;color:rgb(46, 75, 155)”>terrateatro@hotmail.com 

Teatro contemporaneo: € 5

Teatro Ragazzi: € 3

www.terrateatro.org

RingraziandoVi anticipatamente per la Vs. disponibilità  porgo i migliori saluti

Ufficio Stampa

Cristina Cartone
3489314156

PROSSIMI ED ULTIMI APPUNTAMENTI

 

                               TEATRO CONTEMPORANEO

VENERDI 16 DICEMBRE, ore 21.15
Nutrimenti Terrestri-Inteatro-Walsh (roma)

scritto e diretto da Mattia Torre
“456”
Con: Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino, Carlo De Ruggieri, Franco Ravera
Regia: Mattia Torre
Una famiglia in un luogo imprecisato del Sud Italia; isolata e chiusa, vive in mezzo a una valle di 456 ettari oltre ai quali sente l’ignoto. Il capofamiglia, la moglie e i figli sono ignoranti, diffidenti, nervosi. Si scagliano addosso alla salama appesa con lo spago, a una delle travi del soffitto, rabboccano un sugo di pomodoro lasciato in eredità dalla nonna morta tre anni prima, litigano, pregano, si odiano. E tuttavia occorre una tregua, perché sta arrivando un ospite atteso da tempo, che può e deve cambiare il loro futuro. Tutto è pronto, tutto è perfetto, ma la tregua non durerà. Una commedia disincantata, dolceamara, ricca di non-sense e di allusioni racconta, attraverso le vicende di una famiglia di un improbabile Sud Italia, il dietro le quinte della nostra societa’, con il sarcasmo e la pungente ironia tipica di “Boris”

 

ingresso € 10
prevendita presso:
-Libreria UBIK Via Adriatica 30, Roseto degli Abruzzi

-per la zona di Giulianova contattare il numero 3489314156

                                            TEATRO RAGAZZI

DOMENICA 18 DICEMBRE, ore 17.30
Teatro Patalò (rimini)
“NELLA TANA DEL LUPO”
Con: Isadora Angelini, Mia Fabbri, Luca Serrani
Testo e regia: Cesar Brie
Denis è un lupo vegetariano.Nelle notti di luna piena spia i visitatori del bosco. Conosce la bella Angelica che ha appuntamento con il Mago d’Oriente, un tipo spietato che prenderà a morsi il povero Denis. Così, in una notte di luna piena, il lupo si trasforma in uomo, e un uomo, di notte, non può fare altro che visitare la città. Il suo rocambolesco incontro con la bella Angelica si trasformerà in una storia d’amore e un viaggio di nozze con  John Lennon come autista, cantando insieme il sogno di un mondo in cui gli uomini vivranno finalmente in pace.

info e prenotazioni 3391824676
posti non numerati

Teatro contemporaneo: € 5
Teatro Ragazzi: € 3


Nutrimenti terrestri/inteatro/walsh: “456” € 10

prevendita presso:
-Libreria UBIK Via Adriatica 30, Roseto degli Abruzzi

-per la zona di Giulianova contattare il numero 3489314156

______________________________________www.terrateatro.org