A Giulianova le riprese del docufilm su Gaetano Braga
GIULIANOVA – Il 21 e 22 aprile il centro storico di Giulianova diverrà il set del docufilm su Gaetano Braga (Giulianova, 1829 – Milano, 1907), insigne …
GIULIANOVA – Il 21 e 22 aprile il centro storico di Giulianova diverrà il set del docufilm su Gaetano Braga (Giulianova, 1829 – Milano, 1907), insigne …
GIULIANOVA – Sabato 4 e domenica 5 giugno presso il centro Polivalente dell’Annunziata sono andati in scena, rispettivamente, i piccoli/grandi attori della Scuola Elementare G. …
Lunedì 17 giugno, alle ore 16, si avrà la cerimonia di intitolazione del Centro sociale femminile di Giulianova Alta, in piazza Buozzi, a Maria …
E’ stato depositato questa mattina in Consiglio regionale, un progetto di legge bipartisan (d’iniziativa dei consiglieri Ruffini e Venturoni) per concedere un contributo …
Egregio Presidente ,Colleghi assesori e Consiglieri regionali, in più di un’occassione l’attuale maggioranza ha provveduto in Consiglio …
Sant’Antonio Abate è una delle figure principali della religiosità popolare e la sua festa costituisce un punto cardine del calendario contadino che, dopo il …
Il culto di Sant’Antonio Abate, molto radicato in Abruzzo, è particolarmente diffuso nelle zone rurali e nei borghi: il santo eremita ha, infatti, sempre rappresentato …
Il sindaco Francesco Mastromauro ha espresso forte disappunto nei confronti del collega di Teramo, Maurizio Brucchi, per aver organizzato il 4 gennaio scorso una …
L’Associazione Culturale “G. Braga” onlus, di Giulianova, con sede in Corso Garibaldi, 123, ha dato vita ad un progetto, denominato “Per non dimenticare Gaetano …
Dopo il successo della III edizione della Rassegna Folk “Strade in Canto”, l’Associazione Culturale “G. Braga” di Giulianova ripresenta, anche quest’anno, le ” Serenate Itineranti”, …