L’associazione culturale Piazza Dante & l’associazione culturale Piano B con il comune di Giulianova, la Fondazione Tercas e il B.I.M. presenteranno il 9 luglio alle ore 21.30 presso il centro storico di Giulianova una stravagante iniziativa: La Street Band Parade.

Un originale spettacolo “on the road” di grande impatto sonoro e visivo. Protagoniste di questo straordinario evento sono Street Band composte da musicisti di alto profilo artistico e maestri nell’arte dell’intrattenimento. Contemporaneamente, in parata e in postazione, si esibiscono in piazze, slarghi e anche nei vicoli più stretti. Il loro sound è brioso e le loro performance sono accattivanti, allegre, tutte da ascoltare, da vedere e da ballare. Tra musicisti e pubblico nasce un contatto diretto, spontaneo, ricco di emozione e calore umano. Lo spettatore cerca i gruppi tra le vie della musica (per la prima volta sarà utilizzata per una manifestazione culturale VIA DELLA ROCCA), li incrocia, li segue, li scopre con stupore nelle piazze (PIAZZA BUOZZI, PIAZZA DANTE, PIAZZA DEL COMUNE). Due band toscane e una abruzzese: ZASTAVA ORKESTAR (musica balcanica), BADABIMBUMBAND (jazz e marcette popolari), MO’ BETTER BAND (musica Funky) per un totale di 50 musicisti. La Street Band Parade è anche circo di strada. Giocolieri, trampolieri, mangiafuoco e teatro di strada portano il pubblico a formare una platea immaginaria, al centro della quale si esibiscono con la propria arte. A valorizzare questo palinsesto ci sarà inoltre il Food Design a cura di Ludovica Persichitti, la Video Art di Giustino Di Gregorio ed un’installazione artistica di Francescomaria Di Bonaventura intitolata PIL vs FIL. Fare spettacolo, stupire, stupirsi, divertire e divertirsi. In queste poche parole il senso del progetto.