MOZIONE

                  

Tenuto conto che durante la mareggiata del febbraio/marzo 2011 il litorale di Giulianova è stato interessato da un accumulo di rifiuti provenienti dal mare.

Considerato che per la rimozione dello spiaggiato  sono stati spesi ingenti somme.

Visto che dalla documentazione fornita, incompleta, non è possibile definire la regolarità delle procedure eseguite tanto da farci sorgere i seguenti quesiti:

 

 

  1. 1.perché è stato incaricato da parte del Sig. Sindaco, il Sig. Egidio Vaccarini in qualità di esperto unitamente al Dirigente della 3a AREA per il sopralluogo utile alla constatazione dell’entità dei danni subiti?
  2. 2.Come mai l’in somma urgenza è stato dato alla Ditta CAMA il cui titolare è l’esperto  di cui sopra nominato dal Sig. Sindaco?
  3. 3.Chi ha calcolato l’importo di primo intervento successivamente più che raddoppiato?
  4. 4.Come mai non si è proceduto almeno nella seconda fase ad gara di evidenza pubblica, visto l’imponente impegno di spesa per le casse comunali grandemente lievitato rispetto alla cifra di partenza di € 104.000, arrivando alla somma esorbitante di oltre 870.000 euro, così come risulta dai documenti, invece di seguitare con l’appalto diretto permettendo alla CA.MA.di costituire con altri un’apposita Associazione Temporanea di Impresa al fine di proseguire l’ultimazione dei lavori?
  5. 5.Da chi è stata scelta la società per il trasporto dei rifiuti? E’ stata esperita una ricerca in merito, alla luce del fatto che non poteva più essere il CIRSU ad effettuare il trasporto così come inizialmente previsto?
  6. 6.Chi ha controllato l’entità e la quantità del rifiuto che i camion caricavano per essere smaltito visto l’enorme peso che essi portavano?
  7. 7.Chi ha stabilito la congruità delle tariffe trasporto e smaltimento?
  8. 8.Come mai sono stati smaltiti i rifiuti in una discarica fuori regione? Aveva il comune l’autorizzazione per eseguire tale operazione?
  9. 9.Chi ha attestato che il rifiuto aveva le caratteristiche del rifiuto urbano non differenziato codificato 200301 prima e dopo la vagliatura?
  10. 10.Come mai il formulario è firmato, in qualità di produttore, da ATI capofila CAMA SERVICE e non dal Comune di Giulianova?
  11. 11.Come mai i destinatari dei rifiuti, con codici 200301 e 200138, hanno rimesso le fatture alla CA.MA SERVICE capofila A.T.I. e non al comune di Giulianova che è il proprietario degli stessi.

Per quanto sopra, chiediamo la partecipazione del Dirigente della  Regione Abruzzo, Dott. Franco GERARDINI  e del Dirigente 3a Area del Comune di Giulianova al fine di contribuire ad un fattivo chiarimento.

Pertanto, i Gruppi Consiliari Popolo della Libertà e Progresso Giuliese:

  1. 1.alla luce della poca trasparenza circa il reperimento dei documenti necessari all’attività di controllo dei Consiglieri Comunali;
  2. 2.viste tutte le criticità rilevate e soprattutto della ingentissima spesa cui il comune è incorso anche raffrontata alle minori spese degli altri comuni della costa teramana;
  3. 3.l’indagine in corso da parte della Polizia Provinciale di Teramo su delega della Procura di Teramo, circa lo stazionamento di materiale spiaggiato lungo la sponda sud del fiume Salinello in territorio del Comune di Giulianova con ipotesi di danno ambientale,

CHIEDONO:

  1. a.le dimissioni dell’allora delegato all’ambiente e demanio componente della Giunta Comunale Sig. Gabriele FILIPPONI che passivamente ha consentito lo svolgimentooperazioni sopra descritte.
  2. b.Alla Regione Abruzzo di non liquidare alcunché a titolo di ristoro per quanto in oggetto della presente fin quando non venga fatta la necessaria chiarezza.

Cordialmente

                                           I Consiglieri Comunali

 

 

Dott. Gianluca ANTELLI                                              Avv. Laura CIAFARDONI

 

Dott. Andrea ROTA                                                       Sig. Gianfranco FRANCIONI              

                                                                                    

Dott. Paolo VASANELLA                                             Sig. Massimo MADDALONI