Si terrà il prossimo 11 maggio, il secondo concorso gastronomico dedicato al tipico piatto
teramano Le virtù, l’evento intitolato alla memoria della sommelier Giovanna Lamolinara
In memoria di Giovanna Lamolinara, amica dell’Abruzzo, dei suoi frutti dei suoi sapori, delle sue
tradizioni, ma soprattutto nostra insostituibile amica. “… l’amicizia è una virtù o s’accompagna
alla virtù …” (Aristotele).
Recita così la motivazione che spinge un gruppo di amici, fondatori dell’Associazione culturale
Giovanna Lamolinara, ad organizzare il concorso dedicato al tipico piatto teramano Le Virtù,
caratteristico del primo di maggio, ed intitolato alla memoria di Giovanna Lamolinara, sommelier
ed esperta di enogastronomia, ideatrice del concorso e improvvisamente scomparsa il 3 dicembre
del 2010.
Alla sua seconda edizione, l’evento, si svolgerà il prossimo 11 maggio alle ore 20.00, presso i
locali dell’Hotel Abruzzo – “Ristorante i Tigli”, ed è organizzato dall’Associazione Culturale
Giovanna Lamolinara guidata da Peppino Forcella, Antonietta Mazzeo ed Eleonora Lopez.
Tema del concorso è appunto il piatto tipico teramano “Le Virtù” ed ha lo scopo di riscoprire e
valorizzare antiche e fedeli ricette della tradizione, premiando i piatti realmente tipici privi di
contaminazioni moderne estranee al territorio di riferimento.
A giudicare le pietanze, una giuria composta da noti chef ed esperti di enogastronomia. Chiunque
(esclusi cuochi, chef ed addetti ai lavori) può partecipare al concorso.
La premiazione avverà nello stesso giorno al termine del concorso, il ceramista Simonetti di
Castelli (Te), ha appositamente realizzato per l’evento il piatto commemorativo che sarà
consegnato al primo classificato , ed il piatto ricordo che sarà consegnato a tutti i partecipanti.
All’evento, saranno presenti giornalisti ed esperti del settore enogastronomico.
Per informazioni contattare
Associazione Culturale Giovanna Lamolinara
via P. Gammelli, 8 – 64100 Teramo (Te)
Antonietta Mazzeo tel. +39 320-3460557 e-mail antoniettamazzeo@virgilio.it
Peppino Forcella tel. +39 347-2461373 e-mail peppino.forcella@alice.it
La stampa è inviata a partecipare