Cenerentola diventa Principessa. Così come accade nelle favole una piccola SCUOLA CALCIO entra del giro di pochi anni nell’olimpo delle dieci migliori SCUOLE CALCIO abruzzesi, al primo posto assoluto in provincia di Teramo, conquistando il titolo di SCUOLA CALCIO QUALIFICATA uno status che la F.I.G.C. riconosce solo a chi si differenzia dalle altre per l’alta qualità del lavoro svolto giornalmente per la crescita sportiva ed umana dei giovani calciatori.
E’ proprio il caso di dire: C’era una volta una piccola Scuola Calcio…. Potrebbe iniziare così la storia della SCUOLA CALCIO COLOGNA-GIOCOLANDIA GIULIANOVA. Una struttura che in passato ha gestito le esigenze e la voglia di pallone dei ragazzi della piccola frazione rosetana e oggi, a meno di tre anni dalla riforma voluta fortemente dal presidente Silvino D’Emilio, si presenta come la migliore Scuola Calcio della provincia di Teramo.
Diamo un po’ di numeri: La SCUOLA CALCIO COLOGNA-GIOCOLANDIA GIULIANOVA conta circa 220 iscritti. Nel proprio organico conta 8 istruttori con qualifica federale:
Ad iniziare dal Segretario Sportivo Gennaro Scala, utilissimo sul campo, indispensabile in segreteria; continuando con il Maestro di Tecnica Nicola Tribuiani, allenatore professionista di 1^ categoria, tecnico che non ha certamente bisogno di presentazioni; poi ancora Maurizio Franchi Responsabile Tecnico della Scuola Calcio; gli ex calciatori professionisti Lucio Barlafante e Giovanni Casimirri; Luciano Buoni e Nicolino Di Franceschino; qualificato lo è anche il personale femminile con l’istruttrice Cristina Di Eugenio. La Struttura si avvale della collaborazione del Prof. Alessandro Luciani, laureato in Scienze Motorie, di Cesare Baldini laureando in Scienze Motorie; di uno psicologo il Dott. Stefano Cristofori e di una dietologa la Dottoressa Stefania Barnabei; 7 sono i collaboratori tecnici: Maurizio Verdecchia, Mattia Casaccia, Gianluca Durillo, Christian D’Ascenzo, Emanuele De Dominicis, Gabriele Ippoliti e Nicolas Alessandrini.
Diamo un po’ di numeri anche sulle strutture, la Scuola Calcio dispone di impianti sportivi ultramoderni:
2 campi di calcio in erba naturale.
2 campi di calciotto in erba sintetica di ultima generazione.
1 campo di calcetto in sintetico.
2 campi di calcetto in erba sintetica di ultima generazione al coperto.
Numeri da grande, per una società che pensa in grande. L’obiettivo comune del presidente, dei dirigenti e dei tecnici era quello di creare una Scuola Calcio Qualificata, una struttura dove passione, capacità tecniche e voglia di divertire e di divertirsi vengono messe al servizio del bambino.
Naturalmente il lavoro sviluppato con la Scuola Calcio ha il suo sbocco naturale nel Settore Giovanile con le formazioni Juniores d’Elite, Allievi e Giovanissimi protagoniste nei rispettivi campionati regionali.
“Abbiamo tanti progetti per il futuro –hanno dichiarato all’unisono il Presidente Silvino D’Emilio ed il Responsabile Maurizio Franchi- l’attestato federale ci riempie d’orgoglio ma ci da anche tante responsabilità. Ora che il sogno è diventato realtà la nostra premura sarà quella di migliorarci, ove possibile, insegnando ai bambini il gioco del calcio che, da tanti anni, è l’impegno, professionale ed umano che ci siamo prefissi”.