– Adottate dal Comune di Giulianova le misure per difendersi dai tagli governativi. Lo annunciano all’unisono l’assessore al Bilancio, Fabio Ruffini e il dirigente del settore finanziario Donato Simeone
in questo momento economico così difficile per tutti i comuni d’Italia, stretti nella morsa delle manovre finanziarie varate dal governo centrale, c’è chi in comune tenta ogni giorno di far quadrare i conti allontanando lo spettro del dissesto finanziario e tentando di salvare letteralmente il comune dal default. Una volta definito il quadro degli avvisi suddetti verranno prodotti ed emessi gli avvisi relativi anche alle annualità ancora accertabili (2006-2007) e verrà definito il gettito che si consolidera’ come maggiore entrata ordinaria Tarsu per l’anno 2011 e successive annualità consentendoci , se portata a regime, di abbattere l’attuale aliquota. relativamente all’ici sono stati invece emessi 1825 avvisi di accertamento riguardanti per adesso l’annualità 2008 e 2009 e solo una parte delle aree edificabili e degli altri fabbricati, ammontanti a 664.605 euro . L’attivita’ riguardera’ anche l’anno di imposta 2010 non appena verranno censite tutte le relative dichiarazioni.> E’ stata nel frattempo, avviata la fase di riscontro e verifica riguardante le circa 1500 posizioni dei cosiddetti unici occupanti che produrra’ effetti sia sul versante Tarsu che sul versante (molto piu’ importante) dell’Ici “seconda abitazione”.