Se James Matthew Barrie avesse saputo dell’esistenza di un’ “isola che non c’è” sicuramente non se ne sarebbe ossessionato per tutta la sua vita. Si perché hanno un qualcosa di “magico” nonchè di utopico le dichiarazioni delle più svariate amministrazioni di Giulianova negli anni quando annunciano la trasformazione del corso della città in isola pedonale.
Un progetto che oramai si staglia sulla bocca di amministratori giuliesi di varie epoche e che, in questi giorni’ è tornato a far parlare di se con le dichiarazioni dell’attuale assessore all’Urbanistica Nadia Ranalli. La pedonalizzazione di via Nazario Sauro è infatti la novità più importante contenuta nel piano di riqualificazione urbanistica della zona centrale del Lido, che prevede anche la realizzazione di parcheggi pubblici e piccole aree di verde urbano. Il cambiamento interesserà anche altre vie limitrofe a via Sauro e al tracciato ferroviario. E mentre si fanno progetti coloro che vivono e fanno vivere il corso della città si sentono tagliati fuori da ogni decisione. Si tratta dei negozianti della via che hanno voluto, finalmente, esprimere la loro opinione sul cambiamento che, nei prossimi anni e non a breve, riguarderà la via principale di Giulianova per attività e passeggio. E se fino a due anni fa molti negozianti, per la loro maggior parte, erano contrari alla pedonalizzazione oggi la visuale è un po’ cambiata. , racconta Paolo Capelli di “Cappelli Abbigliamento”, uno dei negozi storici del corso giuliese, . Lo stesso Capelli ha parlato anche di un progetto da lui disegnato per l’isola pedonale ben 25 anni fa e poi messo nel dimenticatoio, che prevedeva la pedonalizzazione e il cambio di senso di via Gorizia. D’accordo ad una corretta pedonalizzazione di via Sauro anche il giovane proprietario del bar “Iguana Cafè” Daniele Tarantella. , spiega Tarantella, . Anche Silvana Di Francesco, una dei proprietari del negozio “Eventi”, spezza una lancia a favore dell’isola pedonale. , afferma la Di Francesco, . Ma se alcuni commercianti sono favorevoli a rendere pedonale la via resta sempre alto il numero dei contrari. Gli stessi negozianti, che giorni fa, hanno inviato una lettera con firme al sindaco Francesco Mastromauro per esprimere la loro contrarietà , racconta Renato Aloisi di “Feeling”, . Stesso problema parcheggi sollevato da Erminia Di Michele della Merceria del corso che afferma . Infine un grande punto interrogativo per i negozianti, sai essi favorevoli e contrari, restano i fondi. , chiede Gianni Massi dell’erboristeria “l’Oasi della Bellezza”, . Comunque di quest’isola pedonale attualmente non vi è nessuna certezza. Né tanto meno appare tra le opere previste entro il 2012 nel calendario dell’amministrazione Mastromauro. E molti negozianti restano sempre del parere che, come Bennato docet, “ non può esistere un’isola che non c’è”.
Azzurra Marcozzi
Tratto dal mensile “Blu24” e dall’intervista a cura di Radio G Giulianova