1a EDIZIONE –PREMIO
“CITTÀ’ DI GIULIANOVA PER I TALENTI SCOLASTICI ED UNIVERSITARI”
REGOLAMENTO
Art. 1 – Istituzione Premio
La Società Giulianova Patrimonio S.r.l. (di seguito Giulianova Patrimonio), in collaborazione con il Comune di Giulianova, nell’intento di valorizzare dei giovani talenti residenti in città, istituisce il Premio denominato “Città di Giulianova per i talenti scolastici ed universitari”.
Art. 2 – Ammissione al Premio
Al concorso potranno partecipare tutti coloro che abbiamo conseguito: a) il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (di seguito chiamato diploma) nell’anno solare in corso e b) il diploma di laurea magistrale (di seguito chiamato laurea) nell’anno solare precedente quello in corso rispetto alla data del bando di concorso. Requisito essenziale per la partecipazione, pena l’esclusione dalla graduatoria, è rappresentato dal possesso della residenza nella Città di Giulianova.
Art. 3 – Ammontare del Premio
Al miglior laureato, che risulterà vincitore, verrà assegnato un premio monetario di € 500,00.
Ai migliori tre diplomati, uno proveniente da Istituti ad Indirizzo Professionale (percorso quinquennale), uno da Istituti Tecnici e uno da Licei, che risulteranno vincitori, verrà assegnato un premio di € 200,00 cadauno.
Art. 4 – Modalità di partecipazione per i laureati
I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione in carta semplice corredata da:
a – copia del certificato di laurea in carta semplice;
b – copia del certificato di laurea magistrale con esami di profitto sostenuti in carta semplice;
c – copia della tesi di laurea.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 06 del mese di agosto 2011 presso la sede della Giulianova Patrimonio in via Quarnaro snc c/o Palazzo “KURSAAL” – 64021 Giulianova (TE); qualora la suddetta data cadesse in un giorno non lavorativo, il termine verrà protratto al giorno lavorativo successivo. Nel caso in cui i documenti siano inviati a mezzo posta farà fede il timbro postale di spedizione.
Sul plico dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Candidatura al Premio Città di Giulianova per i migliori talenti universitari”.
Art 5 – Obblighi dei partecipanti
Con il semplice invio della documentazione necessaria alla partecipazione, i candidati si assumeranno l’impegno al rispetto integrale del presente bando di concorso ed in particolare, in caso di assegnazione del Premio, dei seguenti obblighi a pena di decadenza dall’assegnazione:
1. partecipare personalmente alla cerimonia di premiazione, nella data indicata dalla Commissione Giudicatrice;
2. esporre durante la cerimonia gli obiettivi, i metodi e le conclusioni del proprio lavoro (solo per i laureati);
3. autorizzazione scritta alla esposizione della propria tesi di laurea presso la Biblioteca Comunale.
Art. 6 – Commissione Giudicatrice
La Commissione Giudicatrice, presieduta da un componente dell’Amministrazione Comunale di Giulianova, si avvarrà della collaborazione di professionisti competenti in materia senza alcun onere aggiuntivo per la Giulianova Patrimonio.
Art. 7 – Valutazione dei candidati
Le valutazioni della Commissione Giudicatrice sono insindacabili ed espresse sulla base alle seguenti criteri:
a- categoria diplomati: risulterà vincitore, per ciascuna provenienza (formazione professionale, formazione tecnica e formazione liceale), il candidato che avrà totalizzato il più alto voto di diploma di maturità espresso in centesimi. In caso di parità di punteggio, si valuterà, qualora i candidati abbiamo raggiunto il massimo dei voti, il conseguimento della lode o, nel caso di voto inferiore a 100, il punteggio relativo al credito scolastico maturato;
· categoria laureati: risulterà vincitore il candidato che avrà totalizzato il punteggio più alto calcolato sulla base della seguente formula:
Il punteggio sarà incrementato di 1 punto per ciascun diploma di laurea ottenuto con lode e di un ulteriore punto nel caso in cui l’intero percorso universitario abbia avuto una durata complessiva di 5 anni.
Art. 8 – Assegnazione premi
L’assegnazione e l’erogazione del Premio avverrà secondo le indicazioni verbalizzate dalla Commissione. Sia per il concorso dedicato ai diplomati, che per quello riservato ai laureati, in caso di parità di punteggio, il premio sarà assegnato ex-equo e suddiviso in parti eguali tra i vincitori.
Art. 9 – Pubblicizzazione
L’esito della Commissione Giudicatrice sarà pubblicato presso le sedi della Giulianova Patrimonio e del Comune di Giulianova nonché sul siti web degli stessi.
Art. 10 – Modalità di comunicazione della vincita
I vincitori del premio saranno informati mediante raccomandata A.R. o telegramma.
Art. 11 – Premiazione
La premiazione avverrà in forma pubblica presso il Palazzo Kursaal.
Art. 12 – Promozione del Premio
La Giulianova Patrimonio utilizzerà i mezzi più opportuni per la promozione dei contenuti del bando di concorso.
GIULIANOVA PATRIMONIO S.r.l.
Il Presidente
F.to Arch. Filippo Di Giambattista