"Ma quale intesa tra Bersani e Vendola. E' solo un pranzo, un incontro tra leader politici. Non la sovraccaricherei di significati. Punto". Giorgio Tonini, braccio destro di Veltroni, sceglie Affaritaliani.it perstroncre sul nascere un accordo tra Pd e Sinistra e Libertà. "Vendola dice che dobbiamo fare un governo di scopo che non si occupi di economia. Lo trovo stravagante, demenziale, la battuta del secolo.

Il Paese rischia di finire nel baratro dal punto di vista economico e sociale, e la proposta del Centrosinistra, secondo il leader di Sinistra e Libertà, sarebbe fare un governo che non si occupi della prima grande emergenza. Noi invece dovremmo fare un esecutivo che passa mesi a discutere se è meglio il proporzionale o il maggioritario. Una risata ci seppellirebbe".

Perché Vendola non la convince?
"La sua uscita sull'economia sicuramente non mi convince".

Molti nel Pd accusano Bersani di essersi spostato a sinistra.
"L'incontro non si può criticare. Mi sento invece di criticare la piattaforma politica di Vendola che mi ha fatto trasecolare".

Nel caso di elezioni con chi dovrebbe allearsi il Pd?
"Con l'Italia. Tutti abbiamo fatto un sospiro di sollievo quando a Busto Arsizio Bersani ha ridetto che il problema nostro è innanzitutto il progetto per il Paese. Attorno a questo il Pd selezionerà gli alleati che saranno coerenti con il progetto riformista".

E' possibile un'alleanze con l'Udc?
"Il problema nostro ora è la proposta che dobbiamo fare agli italiani. Tanto non credo ci siano elezioni, sono lontanissime".

La primavera non è poi così lontana…
"Macché. Non le vuole Berlusconi perché ha paura di perdere".

E il Pd?
"Non siamo pronti, lo sanno tutti. E proprio per questo, per aiutare l'Italia oltre che noi, dobbiamo riprendere il filo dei contenuti programmatici. Altrimenti non c'è via d'uscita. Un Paese in cui è in caduta libera maggioranza e l'opposizione è un Paese in crisi di sistema. Di questo dobbiamo occuparci. E che qualcuno possa dire senza mettersi a ridere che non dobbiamo occuparci di economia lo trovo grottesco".