In  riferimento ad un recente intervento apparso sugli organi di stampa, in cui si focalizzava, per l’ennesima volta, l’attenzione sulle difficolta’ di regolare pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori della “cooperativa sociale duchessa”, preme sottolineare che:

 

1)   non troviamo piacevole, ne’ riteniamo sia corretto, che taluno rilasci agli organi di stampa dichiarazioni non qualificandosi. e’ del tutto chiaro che chi lo fa, nel piu’ completo anonimato, non rappresenta tutti i dipendenti della cooperativa. viene da chiedersi, quindi, quale strategia si persegua e quali gli obiettivi cui si mira.

 

2)   sappiamo che i vertici di suddetta cooperativa si trovano ad affrontare gravosi ostacoli, non dipendenti dalla loro volonta’, di cui noi operatori siamo stati sempre informati.

i lavoratori, nonostante le enormi difficolta’economiche, hanno continuato a prestare la loro opera presso gli istituti scolastici senza interrompere un servizio ritenuto “essenziale” per il buon funzionamento dell’assistenza ai minori e ai ragazzi diversamente abili.

teniamo ad evidenziare che grazie alla cooperativa sociale “duchessa”, oltre 100 persone hanno un’occupazione espletata in maniera amorevole e costante nonostante tutto.

 

                                                            gli operatori

 

pulcini silvana, febo alessandra, lucca helena, luciani sabrina, giancroce teresa, campetti alessandra, leoni laura, potacqui luigi, cartone morena, altea cinzia, cozzi antonella, notarangelo pia, di felice giovanna, di carlo lucia, tulli daniela, mazzaufo paola, febo m.pia, bivona monica, friello katia, gatti valeria, di edoardo matteo, cartone manola e tanti altri operatori