Non abbiamo ben capito perché la scelta di rappresentare l’Amministrazione Comunale in un programma televisivo riguardante le scuole superiori sia caduta sull’assessore Forcellese, assessore con incarico alla trasparenza,reperimento risorse, turismo e attuazione del programma amministrativo.

Preso atto dell’indisponibilità del Sindaco a parteciparvi, non sarebbe stato meglio se la presenza fosse stata affidata all’assessore competente, vale a dire Crescentini ?

Che ne pensano quelli del suo partito che, pure, sulla vicenda hanno preso posizione (parliamo di Sinistra e Libertà, ovviamente) ?

L’impressione è che il primo cittadino abbia ormai fatto una tabella tra assessori in grado di…. ed assessori non in grado.

E siccome Forcellese – nelle nuove vesti di cultore della grammatica italiana (questione che meriterebbe qualche approfondimento anche dalle sue parti) – è sempre presente ad ogni dibattito (qualsiasi sia la materia), per la ristretta logica dei numeri non pare che Mastromauro si fidi molto degli altri.

E se l’allargamento della maggioranza è ancora un punto interrogativo, la volontà di estenderla è chiaro sintomo di crisi.

Insomma, tutti la vedono ed altrettanti fanno finta di niente.

Ma il punto non è solo questo.

In città non si parla d’altro che di salvare ospedale, scuole, calcio.

Ci si risponda: Era meglio l’offerta “ Del Turco” 35 Ospedali nella Regione Abruzzo? Non va bene il nuovo Piano Sanitario Regionale “ Chiodi” 9 Ospedali per acuti nella Regione Abruzzo e tra questi, due nella Provincia di Teramo ( uno dei due è a Giulianova)? E’ meglio una buona offerta scolastica per i nostri figli o una presidenza in più ? Signor Sindaco, meglio impegnarsi finanziariamente nel calcio (azienda privata !) o investire in qualche posto di lavoro in più ?

Vorremmo che, ogni tanto di più, si parlasse di occupazione, di riqualificazione della zona industriale, di risanamento di alcune aree dove l’emergenza ambientale è evidente, della pulizia della città, invece latente; solo per citare qualche esempio.

Qual è l’impegno di questa Giunta verso i giovani ?

Quali opere pubbliche vogliamo offrire al nostro territorio ?

Visto che quelle realizzate procurano danni ai cittadini i quali vi transitano, ignari che le stesse non sono munite di collaudo (in proposito si veda il lungomare ovest).

E a chi, dell’Amministrazione, borioso, afferma: “A me mi va bene così… e se a te non sta bene non mi interessa” rispondiamo che il diploma conferitogli dal popolo, per fortuna, può essere sempre revocato.

 

OBIETTIVO COMUNE