Il Sindaco:

  • Richiamate le proprie precedenti ordinanze n. 157 del 17 luglio 2009, n. 309 del 28 luglio 2011, n. 334 del 28 giugno 2012;
  • Ritenuto, in occasione del programma di iniziative denominato “NOTTE BIANCA”, che si svolgerà in Giulianova in data 18 agosto 2012 sul lungomare Zara – tratto sud fino alla intersezione con Via Milano, Lungomare Spalato, Lungomare Rodi, Viale Orsini dalla intersezione con Via Gasbarrini, Via Trieste fino alla intersezione con Via Salerno, e zone individuate con separata ordinanza dirigenziale, di derogare agli orari di chiusura dei pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande nonché di porre prescrizioni a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica;
  • Considerato che, come assunto in riunione tecnica tenutasi in data 9 agosto 2012 si è rilevato che, in occasione di analoghe precedenti limitrofe iniziative è stato constatato il verificarsi di situazioni di degrado nelle strade e negli spazi pubblici a causa dell’abbandono delle bottiglie e contenitori di vetro e/o metallo

visti

  • la L.R.A. 16 luglio 2008, n. 11, recante principi e norme in tema di esercizio delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande nella regione Abruzzo, con particolare riguardo all’art. 1, commi 3, 90, 91 lett a) e k);
  • gli artt. 50, comma 7, e ss. del d.lvo 18 agosto 2000, n. 267 e ss. mm. ii., in ordine alle competenze ed ai poteri del Sindaco

ordina

all’interno dell’area interessata alla manifestazione “NOTTE BIANCA” di cui alla premessa in fatto che precede:

 

  1. 1.coloro cui è stata concessa un’area pubblica provvedano, al termine della manifestazione stessa ed, in ogni caso, entro e non oltre le ore 05:00 del giorno 19 agosto 2012, a ripristinare lo spazio assentito, nelle condizioni originarie;
  2. 2.tutti i titolari di esercizi commerciali al dettaglio in sede fissa sono autorizzati a derogare al limite delle 13 ore giornaliere di apertura, nelle giornate del 18 e 19 agosto 2012;
  3. 3.tutti gli esercenti di attività di somministrazione di alimenti e bevande, ivi comprese sale giochi, locali autorizzati ai sensi degli artt. 68 e 69 T.U.P.L.S., circoli privati, attività ricettive, interrompano la somministrazione di alcolici dalle ore 03:00 alle ore 07:00 del giorno 19 agosto 2012;
  4. 4.la somministrazione e/o vendita di alcolici non è in ogni caso consentita, dalle ore 17:00 del 18 agosto 2012, alle ore 07:00 del 19 agosto 2012, a mezzo di distributori automatici installati su area pubblica o locali pubblici;
  5. 5.su tutto il territorio comunale, gli esercenti di attività di somministrazione di alimenti e bevande, dalle ore 17:00 del 18 agosto 2012 alle ore 07:00 del 19 agosto 2012, soggiacciano al divieto di vendita per asporto di alimenti e bevande in contenitori rigidi quali metallo e/o vetro;
  6. 6.gli operatori commerciali e gli esercenti interessati alla gestione dello spazio pubblico concesso, provvedano a periodici interventi di pulizia e raccolta di eventuali rifiuti;
  7. 7.a garanzia della sicurezza e dell’incolumità dei cittadini, nell’allestimento delle strutture necessarie alle varie iniziative, gli esercenti, gli operatori e/o gli utilizzatori dello spazio pubblico, sono tenuti a riservare sempre libero un franco stradale di almeno 3,5 metri (dicasi: tremetrivirgolacinquantacentimetri) per il transito dei mezzi di soccorso e delle forze di vigilanza e di controllo, fatta eccezione per il caso in cui siano previste vie di fuga alternative;
  8. 8.le Forze di Polizia potranno ordinare la rimozione immediata degli arredi e/o suppellettili che non rispettino la predetta disposizione;
  9. 9.le attività di pubblico spettacolo e/o trattenimento musicale, con utilizzazione di impianti di amplificazione sonora, curino che cessi l’intrattenimento alle ore 05:00 del giorno 19 agosto 2012, fermo restando che l’attività e/o manifestazione all’aperto non deve implicare il montaggio di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico che vuole assistere, e che l’impianto di amplificazione sonora sia installato in zona non accessibile al pubblico;
  10. 10.durante le attività di intrattenimento musicale all’aperto, il volume ed il tono dei mezzi sonori, dalle ore 03:00 del giorno 19 agosto 2012, siano moderati in modo da non arrecare disturbo alla quiete ed al riposo delle persone residenti nelle zone interessate (art. 659 c.p.).
  11. 11.il personale della Polizia Municipale nonché gli Ufficiali ed Agenti della Forza Pubblica assicurino l’osservanza dei contenuti della presente ordinanza.
  12. 12.è fatto obbligo a chiunque spetti di osservare la presente ordinanza.

 

Manda

il presente provvedimento, per l’esercizio di ogni attività di competenza a:

  1. Dirigenti della III e IV Area;
  2. Comandante della Polizia Municipale;
  3. Questura di Teramo;
  4. Carabinieri di Giulianova;
  5. Polizia Stradale di Giulianova;
  6. Guardia di Finanza di Giulianova;
  7. Comando Vigili del Fuoco di Teramo.

 

Il Dirigente della III Area                                                                 Il Sindaco

     Avv. Andrea Sisino                                                                  Avv. Andrea Sisino