Editor's Rating

ROSETO – Il taglio della Riserva, la magia estiva del nido di tartaruga, la grande mobilitazione per tutelare questi luoghi… sono i temi trattati dai due autori del libello: un racconto per romantici, sognatori e lottatori, per tutti coloro i quali, seguendo la lezione del filosofo greco Zenone di Elea, sono convinti del fatto che il veloce e tracotante Achille non raggiungerà mai la lenta e umile tartaruga.

Eh, già! Mai la raggiungerà, giacché dovrà percorrere infiniti spazi, gli infiniti spazi che colmano la distanza tra l’insulsa prosa di un emendamento scritto in fretta e furia e la poesia del cosmo, l’alfabeto liquido del mare, il sillabare delle onde, le metafore sparse sull’arenile, la grammatica delle colline, l’incollinarsi dei versi, lasciando righe e rime lungo i versanti dei poggi, dalla notte dei tempi al giorno d’oggi.

L’evento, promosso dall’Associazione “Guide del Borsacchio” è gratuito, adatto ad un pubblico di adulti e di piccini.