“Non posso credere che l’unico problema dei giovani di Giulianova sia quello di fare musica dal vivo fino all’una e mezza per di piu’ in una citta’ ove e’ consentito fare intrattenimento musicale fino alle quattro! I consiglieri comunali Ruffini e Cicioni, pur essendo anagraficamente giovani, hanno dimostrato un grande senso di responsabilita’ in quanto hanno compreso che occorre contemperare anche le esigenze dei residenti e dei turisti che scelgono la nostra citta’ soprattutto per la sua naturale vocazione che la rende meta ideale per un turismo sostenibile e delle famiglie”.
Queste le parole del Sindaco Francesco Mastromauro in risposta alle accuse mosse dai ragazzi della Giovane Italia ai consiglieri Fabrice Ruffini e Andrea Cicioni.I due consiglieri del Pd – ha aggiunto_ hanno dimostrato, a differenza dei loro coetanei della Giovane Italia, intelligenza politica avendo ben compreso come la polemica che monta ormai da diversi giorni e’ si nata da una reale esigenza di alcuni giovani, ma e’ stata fatta propria furbescamente ed opportunisticamente dai propri ‘padri’ che la stanno utilizzando come strumento per cercare di mettere in difficolta’ l’Amministrazione Comunale. Nelle prossime settimane, ci sentirete parlare di problematiche giovanili ma lo faremo senza strumentalizzazioni. Non dimentichiamo, infatti, che a causa della terribile crisi economico-finanziaria e di scelte politiche scellerate portate avanti negli ultimi anni dai Governi di centro-destra, i giovani sono stati relegati ai margini della societa. Comunque è respinta la proposta congiunta di Progresso giuliese e Pdl per un’ora in più di movida .A dare man forte al sindaco arriva il consigliere indipendente Roberto Ciccocelli, il quale ricorda che nel giorno del Consiglio dedicato alla questione, non c’era perché impegnato a Teramo sui temi della sanita ma avrebbe votato no al prolungamento di un’ora. Perché cambiare genere di turismo quando le caratteristiche sono state sempre quelle della tranquillità e dell’ambiente ?Perché cambiare strategia quando gli avvenimenti proposti dai giovani creano, in luoghi vicini, tanti disagi Dico questo non possedendo alberghi, chalet e quant’altro ma, attraverso la mia professione, ho avuto modo di toccare da vicino le diverse esigenze|.