Il Consiglio Federale della Figc non ha riservato sorprese rispetto alle “voci” che circolavano alla vigilia. Ravenna e Atletico Roma sono finite dalla Lega Pro
, ammesse tutte le altre società che avevano presentato ricorso contro la bocciatura della Covisoc.. L’esclusione delle due società dal prossimo campionato di Prima Divisione è da imputare ad inadempienze contributive, nel caso del Ravenna e strutturali per l’Atletico, che non è riuscito ad indicare uno stadio alternativo al Flaminio di Roma. Pertanto, come previsto da tempo, saranno due i gironi da 18 di Prima Divisione e due i gironi da 20 di Seconda Divisione”. Secondo i primi calcoli, ad oggi sono 31 le squadre regolarmente iscritte in Prima Divisione, quindi sarebbero 5 i posti vacanti per i ripescaggi. In Seconda Divisione dovrebbero invece essere 40 (contando il Rimini) le squadre ai nastri di partenza, esattamente il numero pensato dai vertici federali per la prossima stagione agonistica. Ecco, nel dettaglio, l’elenco dei 15 club non iscritti alla Lega Pro. In prima divisione Divisione: Atletico Roma, Gela, Lucchese, Ravenna e Salernitana, seconda divisione: Brindisi, Cavese, Canavese, Catanzaro, Cosenza, Crociati Noceto, Matera, Rodengo Saiano, Sangiovannese e Sanremese. Sono, dunque, cinque i club che aspirano al ripescaggio in prima divisione e sono Ternana, Monza, Pro Vercelli, Avellino e Sudtirol anche se ci sono altre aspiranti come Poggibonsi e Prato, che hanno perso l’occasione ai play off. Identico discorso anche per un abruzzese, L’Aquila che proprio al ripescaggio nella serie superiore ha ancorato la scelta del nuovo tecnico. Per la cronaca va comunque riferito che le squadre escluse hanno ancora una possibilità di riagganciare la categoria, anche se questa appare molto remota. Invece le squadre che aspirano al ripescaggio dovranno presentare le domande entro la data del 29 agosto, subito dopo la Lega provvederà a rendere nota la composizione dei quattro gironi e, a seguire, i calendari della Coppa Italia, che prende il via il 17 agosto, e dei campionati, data di partenza il 4 di settembre. E, a questo punto, si avanzano delle ipotesi, proprio per quanto riguarda la composizione dei gironi, anche in base ad una suddivisione nord e sud oppure verticale. Così, la prima divisione girone b (divisione nord-sud) con Carrarese, Pisa , Viareggio, Spal, Foligno, Ternana, Virtus Lanciano ,Frosinone , Latina, Benevento, Sorrento, Avellino Andria bat, Barletta, Taranto, Foggia , Siracusa , Trapani La divisione verticale potrebbe prevedere queste squadre . Portogruaro, Sud tirol, Triestina, Bassano Virtus, Carpi, Spal, Reggiana, Virtus Lanciano, Foligno, Ternana, Piacenza, Feralpi Salo’, cCremonese, Andria bat, Barletta, Taranto, Foggia, Benevento. In seconda divisione girone b (divisione nord – sud) Rimini, Isola liri, Aprilia, Fondi, Fano, Perugia, Giulianova, Celano, L’Aquila, Chieti, Campobasso, Paganese, Aversa Normanna, Arzanese, Neapolis, Ebolitana, Melfi, Vibonese, Vigor Lamezia, Milazzo (divisione verticale) Sambonifacese, Treviso, Santarcangiolese, Giacomense, San Marino, Bellaria, Rimini, Fano, Perugia, Giulianova, Celano,’quila, Chieti, Campobasso, Paganese, Aversa Normanna, Arzanese, Neapolis, Ebolitana, Melfi
F.M.