Istituto Braga, saggi di fine anno alla sede di Giulianova
Con l’esibizione degli alunni delle scuole di Tromba e di Trombone del M° Guglielmo Palazzese, della scuola di Contrabbasso del M° Emiliano Macrini e della scuola di Pianoforte della Prof.ssa Daniela Elisii, sono iniziati in data odierna, 13 giugno, i saggi finali della sede staccata di Giulianova. Gli spettacoli, che si svolgono nel Centro Congressi Kursaal, proseguiranno giovedì 16 giugno, alle ore 18, con l’esibizione degli allievi della scuola di Violino del M° Paolo Giuseppe Oreglia e della scuola di Pianoforte del M° Corrado Di Pietrangelo.
“L’Istituto Braga per la città” è il leit-motiv degli spettacoli che si protrarranno per tutto il mese di giugno e che avranno luogo a Teramo nell’Auditorium di Santa Maria a Bitetto, nel Chiostro di San Giovanni e nel Cortile di Palazzo Melatini, e a Giulianova nel Centro Congressi Kursaal.
L’iniziativa vedrà coinvolti circa 250 alunni di vecchio e di nuovo ordinamento mettendo in risalto l’attività solistica, quella della musica d’insieme e quella orchestrale dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Gaetano Braga di Teramo.
L’ingresso agli spettacoli è libero, la cittadinanza è invitata a partecipare.