Torino, Rimini, Riccione, Catania, Arezzo, Giulianova, Porto Cervo, Cattolica sono solo alcune delle nuove città italiane che da questo mese avranno la possibilità di usufruire della rete mobile di nuova generazione di Telecom Italia caratterizzata da una velocità di connessione fino a 42.2 Mbit/s.
La tecnologia HSPA (High Speed Packet Access) a 42.2 Mbit/s, oltre a migliorare le performance dei servizi già disponibili, permetterà la diffusione anche sul mobile di nuovi contenuti e servizi multimediali. In questo modo, i clienti TIM potranno accedere ad Internet effettuando download più veloci, migliorare la qualità dei contenuti audio-video e svolgere contemporaneamente più attività in mobilità (come ad esempio scaricare la posta e guardare i video preferiti).
I servizi a 42.2 Mbit/s potranno essere utilizzati grazie ad una gamma di nuove chiavette appositamente progettate per questa tecnologia, che sono già disponibili presso i tradizionali canali di vendita di TIM.