Workshop sulla Creazione d’Impresa – Giulianova
Avete già un’idea imprenditoriale, ma avete ancora alcune domande riguardanti la sua realizzazione?
Avete bisogno di informazioni dettagliate e volete consultare un esperto per discutere il vostro progetto?
Durante la fase di costituzione è spesso necessaria una consulenza professionale per trovare una risposta a numerosi dubbi e per iniziare con successo l’attività imprenditoriale.
In questa ottica l’ InformaGiovani del Comune di Giulianova con la collaborazione della FormaTalenti organizza un workshop gratuito sulla creazione d’impresa.
23 ottobre 2012 ore 18.00
Sala del Loggiato – Giulianova Paese


“Botteghe di Mestiere”: Tirocini per Valorizzare il lavoro Artigianale dei Giovani
Italia Lavoro ha modificato i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alle Botteghe di Mestiere, il progetto realizzato per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali allo scopo di promuovere e valorizzare il lavoro artigianale e l’apprendistato. A parziale modifica del punto 13 dell’Avviso pubblico del 3 aprile 2012, gli aspiranti tirocinanti potranno presentare le domande di iscrizione alla “prima finestra temporale” con le nuove modalità e la nuova tempistica di seguito definite:
– con riferimento alla graduatoria da pubblicare in data 3 ottobre 2012 (fase 1), potranno presentare una sola candidatura, a partire dalle ore 10,00 del 4 ottobre 2012 e non oltre le ore 12,00 del 5 novembre 2012;
– con riferimento alla graduatoria da pubblicare in data 26 ottobre 2012 (fase 2), potranno presentare una sola candidatura, a partire dalle ore 10,00 del 29 ottobre 2012 e non oltre le ore 12,00 del 30 novembre 2012.
Sono immutate le modalità di iscrizione alla seconda e terza finestra temporale, fermo restando che le relative tempistiche potranno subire variazioni in linea con l’evoluzione delle attività di progetto. Restano salvi i diritti dei candidati tirocinanti i quali, rispetto al requisito dell’età, hanno interesse che resti invariata la data originariamente prevista del 20 settembre 2012 per l’apertura della prima finestra temporale.
http://www.provincia.teramo.it/teramolavoro/botteghe-di-mestiere-slittano-i-termini-per-la-presentazione-delle-domande/2012-09-21.3592805431/file/download


OFFERTE DI LAVORO

Saniflex Coop Soc
cerca
Responsabile addetto vendite settore arredamento
Requisiti: residente in zone limitrofe al luogo di lavoroesperienza nel settore dell’arredamento preferibilmente con agevolazioni
Luogo: Alba Adriatica
Per candidarsi all’offerta inviare curriculum viate con foto a info@saniflexreti.it

Gasparro Srl
cerca
Ingegnere meccanico
Requisiti: buona conoscenza dell’inglese e/o francese, del Pacchetto Office e del Disegno Cad 2D e 3D; disponibilità auto e a trasferte.
Luogo: Colonnella
Per candidarsi all’offerta inviarecurriculum vitae a gasparrosrl@libero.it

Azienda settore telefonia
cerca
Addetto vendita
Requisiti: diploma di maturità. è gradita esperienza pregressa nei seguenti settori elettronico-informatico-telefonia; Excel, Buono Internet Explorer, Buono Outlook, Express Buono
Luogo: Pescara
Per informazioni sull’offerta chiamamre il numero 085-4514956

Azienda abbigliamento
cerca
Tirocinante addetta ufficio prodotto
Requisiti: conoscenze informatiche, conoscenza lingua inglese
Luogo: Sant’Egidio alla Vibrata
Gli interessati possono telefonare direttamente alla ditta al nr. 0861/818069 dalle 8 alle 18

Abruzzo Immobiliare srl affiliato Pirelli Re
cerca
Funzionario di zona
Requisiti: Età: 22/35 anni, diploma scuola superiore, Automunito, Spiccate capacità relazionali, orientamento al risultato, negoziazione, preferibilmente esperienza nel settore immobiliare, Conoscenza pacchetto office – windows
Mansioni: ricerca immobili porta a porta, acquisizione di mandati e gestioni clienti
orario: 40 ore settimanali
Compenso: fisso + provvigioni
Luogo: Giulianova
Per candidarsi all’offerta inviare cv mds5791@hotmail.it

Studio commerciale Battistella
cerca
Praticante commercialista o praticante esperto contabile
Requisiti: Laurea specialistica classe 64/S, classe 84/S oppure diploma di laurea classe 17 o classe 28 con o senza esperienza
Praticantato: per 18 mesi a titolo gratuito
Luogo: Teramo
Per candidarsi all’offerta inviare cv a battistelli.armando@alice.it

Expand Online srl
cerca
Addetto Televendita
Requisiti: diploma di scuola superiore; conoscenza pacchetto Ms Office
Luogo: Teramo
Contratto: la tipologia sarà valutata in fase di colloquio con il candidato
Inviare il cv in azienda via mail a work@lavorofatto.it

Agriturismo Riccioni Giovanni
cerca
1 Cuoco/a – 1 Aiuto cuoco/a
Requisiti: con esperienza, residenza in provincia di Teramo
Luogo: Fano Adriano
Per candidarsi all’offerta rivolgersi direttamente al referente aziendale al 347.5719229

Adecco Roseto
cerca
OPERATORE TELEMARKETING
Ricerchiamo per azienda operante nel campo delle vendite on line un operatore/operatrice telemarketing dotato di buona dialettica e molto determinato.
Requisiti richiesti: diploma/laurea, gradita una pregressa esperienza in ruoli di vendita telefonica di un prodotto/servizio.
Orientamento alla vendita e al risultato, capacità relazionali e di ascolto attivo, flessibilità e tolleranza allo stress completano il profilo
Zona di lavoro: Giulianova (TE)
Orario di lavoro: Full time
MONTATORE MECCANICO
Requisiti richiesti: Qualifica di Operatore Meccanico/Diploma di Perito Meccanico e/o titoli di studio equipollenti; è richiesta una pregressa esperienza lavorativa in qualità di Montatore Meccanico o mansioni affinini (assemblatore di macchinari meccanici, assemblatore di prodotti meccanici, elettrici ed elettronici, montatore generico industriale) preferibilmente in aziende del settore automotive.
Zona di lavoro: Montefino (TE)
Orario di lavoro: Full time
Info: Tel 085/8930917 – rosetodegliabruzzi.industrial@adecco.it


CONCORSI

Comune di Civitaquana
Collaboratore professionale
posti:2
Requisiti: Diploma di licenza di scuola dell’obbligo
Scadenza: 12/11/2012
Info: www.comune.civitaquana.pe.it
Fonte: G.U. n. 80 del 18/10/2012

Banca d’Italia
Coadiutori tecnici settore informatico
Posti:5
Requisiti: Laurea specialistica/magistrale, conseguita con una votazione non inferiore a 105/110, a 96/100 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: ingegneria delle telecomunicazioni ingegneria elettronica; ingegneria elettrica; ingegneria informatica; ingegneria dell’automazione; informatica; sicurezza informatica.
Scadenza: 19/11/2012
Info: www.bancaditalia.it
Fonte: G.U. n. 81 del 16/10/2012

Miur – Ministero dell’Istruzionedell’Università e della Ricerca
Abilitazione scientifica per la I e II fascia dei professori universitari
Per candidarsi alle procedure di Abilitazione Scientifica Nazionale occorre compilare l’apposito form disponibile nella sezione “Abilitazione Scientifica Nazionale” del sito https://loginmiur.cineca.it. Per il personale non strutturato è necessario effettuare la registrazione per il primo accesso al sito, a meno di non essere già in possesso delle credenziali
Scadenza: 20/11/2012
Info: abilitazione.miur.it/public/index.php

Ministero della Giustizia
Bando di esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato
Requisiti: Laurea in giurisprudenza. Ulteriori requisiti sono consultabili nel bando
Scadenza: 12/11/2012
Info: www.giustizia.it
Fonte: G.U. n. 70 del 07/09/2012


FORMAZIONE

I corsi di formazione pubblicati dalla Provincia di Teramo sono consultabili cliccando qui

Progetto Speciale “Voucher per la formazione degli Operatori Socio-Sanitari”
Il Dirigente del Servizio “Programmazione e Innovazione delle Politiche Attive del Lavoro, Formative e Sociali. Governance. Sistema normativo” della Regione Abruzzo, con Determinazione Dirigenziale nr. 84/DL22 del 2 agosto 2012, ha approvato l’avviso pubblico denominato “Voucher per la formazione degli Operatori Socio-Sanitari” per la presentazione delle candidature.
Il presente Avviso ed i suoi allegati saranno pubblicati sul BURAT n. 44 del 17 agosto 2012.
Per saperne di più http://www.regione.abruzzo.it/fil
Proroga del termine di inoltro delle candidature: 30/11/2012

Corso gratuito all’Università di Teramo per prepararsi all’esame di tecnologo alimentare
Presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Teramo si terrà Corso gratuito di preparazione all’esame di stato per l’abilitazione alla professione di tecnologo alimentare. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti, il modulo di iscrizione è reperibile sul sito internet www.otaabruzzo.it. Il corso si terrà dal 19 al 26 ottobre 2012, presso la Facoltà di Agraria a Mosciano Sant’Angelo (TE). “Fonte: www.unite.it

IL COMUNE DI GIULIANOVA IN COLLABORAZIONE CON La Bottega di Lè MAS E IL Centro Studi Internazionale PRESENTA CORSI DI ORIENTAMENTO ARTISTICO E MUSICALE PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 6 AI 18 ANNI
Vuoi aiutare il tuo bambino o il tuo ragazzo a scoprire il suo talento nel settore artistico e musicale?
La Bottega di Lè MAS ti dà l’opportunità di capire e potenziare il talento dei giovani attraverso i seguenti corsi di orientamento:
– Laboratori ad ORIENTAMENTO COMPLETO per bambini dai 6 ai 10 anni che includono le seguenti discipline (da svolgersi con incontri pomeridiani a cadenza settimanale)
– Laboratori ad ORIENTAMENTO SPECIFICO, per bambini e ragazzi dai 9 ai 18 anni, che includono le seguenti discipline (con possibilità di scelta specifica tra una o più di esse)
PER INFO O ISCRIZIONI RIVOLGERSI A “La Bottega di Lè MAS”, VIA LEPANTO 8, DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 18,00, DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ (mercoledì escluso). INFO LINE: 389.9961859

Corsi per Operatore Socio Sanitario con il rilascio della relativa qualifica professionale
OPERATORE SOCIO SANITARIO (1010 ore per 20 ore settimanali) sedi Ascoli Piceno/San Benedetto del T.
I corsi sono programmati per il mese di dicembre 2012/ gennaio 2013 e vi possono partecipare un massimo di 15 persone con rilascio di Attestato di Qualifica Professionale. Per informazioni e/o prenotazioni telefonare ai numeri 0736/981187 – 331/6662808 – mail: cambusaascoli@intrage.com


MASTER, BORSE DI STUDIO, STAGE E TIROCINI

Le proposte di tirocinio nelle Marche dell’Università di Urbino: Vai ai tirocini

Master di II livello in Storia, Civiltà, Letterature latinoamericane a.a.2012/2013.
E’ stato pubblicato l’avviso di selezione della prima edizione del Master di II livello in Storia, Civiltà, Letterature latinoamericane a.a.2012/2013.
La procedura telematica di preiscrizione sarà disponibile fino al 16 novembre 2012.
Per maggiori informazioni consultare
http://www.unipd.it/elenco-master/master-lettere-e-filosofia/storia-civilta-letterature-latinoamericane

Master Gratuito in Finanza Avanzata per Laureandi e Laureati
La Scuola di Alta Formazione dell’I.P.E. – Istituto per ricerche ed attività educative – ha organizzato l’XI edizione del Master in “Finanza Avanzata: metodi quantitativi e risk management” . Il Master – che si tiene a Napoli – è rivolto a 25 tra laureandi e laureati in Economia, ingegneria, Scienze Politiche, Statistica, Giurisprudenza e Scienze MM.FF.NN. e prevede un percorso formativo di 980 ore, 380 delle quali dedicate al project work. I costi di partecipazione per tutti gli allievi sono coperti dal contributo delle aziende partner (dalla Banca di Credito Popolare al Macfin Group, dalla Banca Popolare di Ancona, Commercio e Finanza alla Deloitte Consulting a KPMG, solo per citarne alcune), che si faranno anche carico di eventuali spese per gli studenti fuori sede. Ai primi 3 allievi classificati inoltre sarà concessa una borsa di studio di mille euro. Il corso ha lo scopo di formare esperti nella gestione e nel controllo dei rischi, nell’asset management e nella valutazione d’azienda fornendo specifiche competenze analitico-quantitative. La figura professionale avrà le competenze necessarie per lavorare presso istituzioni finanziarie, bancarie e assicurative, società di consulenza ed organi di vigilanza. Chiunque volesse candidarsi dovrà inviare il proprio curriculum – oltre alla lettera di presentazione e al modulo di domanda da compilare che troverete qui – entro le 13.00 dell’8 novembre 2012 a: I.P.E. – Istituto per ricerche ed attività educative – Riviera di Chiaia 264, 80121 – Napoli.
http://www.laretexlavorare.com/elencotitoli2.php?azione=2&;numero=107&fuori=1

“Ferrovie dello Stato”, Roma Metropolitane, Bombardier e Gruppo Finmeccanica, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, promuovono un Master in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” destinato a giovani laureati in Ingegneria.Il Master prevede un impegno full time – 1500 ore (di cui 150 di stage) da gennaio a luglio 2013 – per “preparare tecnici di alto livello in grado di soddisfare le esigenze di società ferroviarie, società d’ingegneria, centri di ricerca ed imprese che operano nel settore”. Il corso è a numero chiuso. Vi potranno partecipare al massimo 30 persone selezionate in base a titoli ed esami. Il costo ammonta a 3mila euro, ma i primi dieci classificati otterranno 2.200 euro sotto forma di borsa di studio, i secondi dieci 1.500 euro. Alla borsa vanno eventualmente aggiunti 1800 euro sotto forma di spese di mantenimento per chi risiedesse fuori dalla regione Lazio. La domanda di ammissione – compilata secondo quanto stabilisce il bando – dovrà essere inviata entro il 15 novembre 2012 a: Direttore del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Prof. Gabriele Malavasi Università degli studi di Roma “La Sapienza” Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale – Amministrazione Via Eudossiana, 18 – 00184 Roma. Prima di inviare la domanda è necessario registrarsi al sistema informativo dell’Università degli Studi de La Sapienza – www.uniroma1.it/studenti – cliccando su REGISTRATI. Per informazioni rivolgersi a: CIAO, P.le Aldo Moro, 5 – palazzo del Rettorato (retro Aula Magna) apertura dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.00 e-mail ciao@uniroma1.it; hello@uniroma1.it (per studenti stranieri).
http://www.laretexlavorare.com/elencotitoli2.php?azione=2&;numero=126&fuori=1

Selezione per titoli indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e finalizzata a reclutare giovani neolaureati per il Programma di tirocini formativi 2012/2013. L’obiettivo del Programma di tirocini formativi è quello di far acquisire agli studenti universitari italiani una conoscenza diretta e concreta dell’attività svolta nell’ambito delle competenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso le proprie strutture. Gli stage avranno la durata di 4 mesi non rinnovabili, di norma dal 1 marzo al 30 giugno 2013, ed è prevista la candidatura per un solo tirocinio. La selezione è rivolta a giovani neolaureati in possesso dei seguenti requisiti: – cittadinanza italiana; – laurea specialistica o magistrale in Giurisprudenza, Economia, Ingegneria civile ed industriale, Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Lettere, Filosofia, Lingue e Letterature Straniere, Ingegneria informatica e statistica, conseguita con votazione di 110/110 e lode da non più di 12 mesi; – età non superiore ai 30 anni. Il Consiglio dei Ministri prevede un rimborso spese mensile di 350 € per i tirocinanti non residenti a Roma e provincia, e di 250 € per i residenti nel territorio della capitale. La data di scadenza è fissata al 31 ottobre 2012.
http://www.laretexlavorare.com/elencotitoli2.php?azione=2&;numero=127&fuori=1

E’ stato pubblicato il bando di concorso, per partecipare al PREMIO DI LAUREA “ANNA DE SIO” per una tesi di argomento storico-religioso. Il concorso è aperto a tutti i laureati magistrali, italiani e stranieri, che presentino una tesi inedita e mai premiata in altri concorsi. La tesi deve essere stata discussa non prima del 20 dicembre 2010 e deve rientrare nell’ambito degli studi storico-religiosi (Storia delle religioni, Religioni e filosofie dell’India, Religioni e Filosofie dell’Asia Orientale, Storia dell’Islam, Storia del Cristianesimo, Antropologia religiosa, e ogni altra tematica filosofica o storica attinente a tale ambito). La tesi prima classificata riceverà un premio di euro 1.500,00. I testi dovranno essere inviati a: Francesco De Sio Lazzai; Via Aniello Falcone, 56, 80127, Napoli entro e non oltre il 20 dicembre 2012. Info: www.iuo.it

20 borse di ricerca da 15 mila euro per giovani laureati oppure dottorandi in numerose discipline, che con i loro studi abbiano sviluppato competenza nei campi delle fonti rinnovabili, dell’impatto economico della produzione energetica e della responsabilità sociale d’impresa. È quanto offre il bando ‘Energie per la ricerca’ promosso da ‘Enel foundation’ e Fondazione Crui (Conferenza dei rettori delle università italiane). Possono accedere al programma i laureati o i dottori di ricerca presso le seguenti facoltà: ingegneria, architettura, chimica industriale, scienze ambientali, medicina, economia, statistica, giurisprudenza, scienze politiche e scienze della comunicazione. Gli aspiranti ricercatori, età massima 29 anni (se laureati) o 36 anni (se dottorati) devono presentare un progetto inerente una delle 20 aree di studio indicate nel regolamento, che abbia carattere di originalità e che preveda attività di ricerca da svolgere principalmente nella sede universitaria dell’eventuale vincitore. La domanda di partecipazione al progetto ‘Energie per la ricerca’, deve essere inviata entro il 21 dicembre 2012 al rettorato dell’Università di appartenenza.
http://www.laretexlavorare.com/elencotitoli2.php?azione=2&;numero=124&fuori=1


EUROPA

Seminario in Germania
E’ disponibile un posto per partecipare al seminario di formazione “FACING EUROPE 2020” organizzato dall’associazione tedesca CGE Culture Goes to Europe che si terrà dall’11 al 20 dicembre 2012 in Germania, a Weimar. Il corso è rivolto agli operatori giovanili che, attraverso metodologie di apprendimento non formale e di condivisione di buone prassi, vogliono migliorare le proprie competenze come leader e nel campo della progettazione con i giovani migliorandone la qualità e sviluppando le proprie competenze come leader in ambito locale in cooperazione con le associazioni partner. Scadenza: 20 ottobre 2012.
Come presentarsi su www.bancadatigiovani.info

Seminario in Armenia sulle tradizioni culturali
E’ disponibile un posto per partecipare al seminario di formazione “The victory of good over evil” a Yerevan, Armenia dal 15 al 22 gennaio 2012. Il corso, ha l’obiettivo di riflettere e confrontarsi riguardo alle proprie tradizioni musicali, fiabesche, letterarie etnografiche, mettendole a confronto attraverso momenti artistici, musicali e teatrali, per riflettere riguardo al valore della ricchezza nella diversità culturale, all’importanza che essa rappresenta come patrimonio culturale in ciascuno dei paesi partecipanti, in ambito europeo e non solo, per condividere punti in comune e differenze che possano essere riscontrate nel folklore locale di ciascun paese. Scadenza: 10 novembre 2012.
Tutte i dettagli su www.bancadatigiovani.info

SVE in Francia
E’ disponibile un posto per svolgere uno SVE di 12 mesi presso l’associazione francese AFASEC a Pau a partire dal 1° novembre 2012. Le tematiche del progetto, inerenti all’ambiente, prevedono: l’allestimento di un giardino/orto condiviso all’interno della scuola per fantini oltre alla realizzazione di attività di animazione, di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo sostenibile in un team di volontari internazionali. Scadenza: 20 ottobre.
Il bando completo su www.bancadatigiovani.info

Il nostro Ministero degli Esteri informa che è possibile candidarsi come operatori del diritto in organizzazioni internazionali per le seguenti posizioni:
• Legal Officer, P3 presso United Nations, New York. Scadenza: 27 October 2012
• Claims Officer, P3 presso United Nations, Vienna. Scadenza: 2 November 2012
• Experts Roster – Legal Services presso United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East, UNRWA, various. Scadenza: open
• Legal Counsel presso International Bureau of the Permanent Court of Arbitration, The Hague. Scadenza: open
Info: http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Italiani/Opportunita/Opportunit%C3%A0OperatoriDiritto_OI.htm

La Cooperativa Mistral di Brescia promuove il progetto YEAH!: Youth, Environment and Heritage (settore: turismo giovanile e ambientale) nell’ambito del Programma Leonardo, che mette a disposizione 137 stage di 3 mesi da svolgere in Irlanda, Polonia, Spagna, Regno Unito, Francia, Germania e Lituania.
Tra i requisiti: essere diplomati disoccupati di età inferiore a 35 anni.
Scadenza: 10 novembre 2012
Per informazioni si può scrivere a info@mistralcoop.eu

Il Centro Educazione all’Europa e la Fondazione Flaminia di Ravenna promuovono il progetto GIOVANI CITTADINI D’EUROPA nell’ambito del Programma Leonardo, che mette a disposizione 10 stage di 14 settimane da svolgere in Belgio, Francia, Grecia, Malta, Portogallo, Regno Unito, Spagna e altri.
Tra i requisiti: essere laureati presso uno dei Corsi di Laurea del Polo di Ravenna di età non superioe a 32 anni.
Scadenza: 19 novembre 2012
Tutte le informazioni su http://www.eurocultura.it/images/CaV/20121001leoedeuravenna.pdf

Il Servizio EURES della Provincia di Pordenone e la società MCZ promuovono il progetto “Job Creation II” che intende assegnare 10 sovvenzioni destinate a 10 giovani disoccupati under 30 per vivere un’esperienza di lavoro all’estero.
Ciascun giovane selezionato riceverà un contributo di 2.500 euro come parziale copertura delle spese di trasferta, vitto e alloggio per un’esperienza lavorativa di almeno 4 mesi in un Paese europeo diverso da quello di provenienza.
Possono presentare la domanda:
• disoccupati tra i 18 e i 30 anni
• in possesso almeno di un titolo di maturità o di un diploma di laurea
• con buona padronanza dell’inglese e/o conoscenza della lingua del paese ospitante
• alla prima esperienza di lavoro all’estero
I candidati potranno trovare autonomamente l’opportunità di lavoro all’estero oppure potranno scegliere tra le offerte di lavoro selezionate da MCZ (www.mcz.it/it/news/n151 ) oppure ancora quelle presenti sul portale EURES (www.eures.europa.eu ).
Scadenza: 31 ottobre 2012
Informazioni: jobcreation@mcz.it

EURES Milano cerca per gli USA:
3 EXCURSION STAFF – GUIDA TURISTICA
3 CRUISE STAFF – ADDETTO ALL’ACCOGLIENZA CLIENTI
3 WAITERS – CAMERIERI
1 BARTENDER.BARSERVER – BARISTA
5 YOUTH COUNCELLOR – ANIMATORE PROFESSIONALE SOCIO-EDUCATIVO

Scadenza 31.12.2012
Info: http://www.provincia.milano.it/lavoro/Banche_dati/Offerte_Eures_per_lavorare_in_Europa_.html


Sportello Informagiovani di Giulianova
Viale dello Splendore, 8
64021 – Giulianova
Tel. 085.8003235
Fax. 085.8025587
E-mail: info@informagiovanigiulianova.it“>info@informagiovanigiulianova.it
Web: http://www.informagiovanigiulianova.it
Facebook: Ig Giulianova

ORARIO DI APERTURA
dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
16:00 – 19:00