Un mese dopo Natale ed alla vigilia del delicato derby con la prima in classifica nel Campionato Regionale di Eccellenza 2012/2013, arriva il regalo tanto atteso per la società ASD Città di Giulianova 1924 che, per la gara di domani alle ore 14,30 nello stadio “Fadini” contro il Sulmona, avrà ben impresso sulle maglie il nuovo sponsor della Betafence.
È arrivato lo sponsor ed è arrivato anche un nuovo attaccante per i giallorossi guidati da Grillo, infatti proprio in questi giorni formalizzato l’ingaggio di Alessandro Tarquini, classe 1989, tesserato nel Noto in serie D ma cresciuto calcisticamente nella Virtus Lanciano.
Un doppio regalo che promette di riportare equilibrio sia dal punto di vista finanziario che tattico, infatti se il nuovo attaccante arrivato disponibile già contro il Sulmona domani potrà permettere al tecnico di sistemare i suoi giocatori nei ruoli opportuni, piuttosto che in esperimenti tattici che non hanno pagato molto soprattutto nell’ultima gara contro il Francavilla, lo sponsor permetterà di respirare alla società giallorossa che aveva già denunciato a dicembre difficoltà economiche e continua comunque ancora oggi a chiedere interesse da parte di finanziatori.
“La Betafence è una squadra con più di 100 anni di storia che conta 1800 dipendenti, di cui più di 200 nella filiale operativa di Tortoreto dove molti sono giuliesi e tifosi”, queste le parole del manager della Betafence, Camillo De Massis, intervenuto alla presentazione ufficiale assieme ad uno dei responsabili dell’impianto, Claudio Concordia, e la responsabile delle risorse umane, Raffaella Orfei, per sottolineare come questo investimento per la Betafence assuma termini sociali paragonabile a quello fatto a sostegno della Polisportiva Amicacci Giulianova e della Polisportiva Picena Non Vedenti, “dobbiamo mettere subito in cassa i primi 3 punti domenica e dimostrare come voi siete l’eccellenza in campionato e noi l’eccellenza dei prodotti”.
L’arrivo sulla maglietta del Giulianova del logo dell’azienda leader mondiale nel mercato delle recinzioni, è stato salutato con gioia dal presidente Vincenzo De Adducis che, precisando come l’accordo sia arrivato dopo lunghe trattative, ha aggiunto, “speriamo che, come da accordi sulla parola, questo connubio importante prosegua anche nei prossimi anni in categorie superiori”.
Felice anche il sindaco Francesco Mastromauro che ha sottolineato l’importanza di un impegno simile per un’azienda in un momento di crisi, un esempio come quello della “rinascita dalle ceneri” del Giulianova calcio, “da parte mia ci sarà sempre massima collaborazione perché stiamo ricostruendoci su basi solide”.
Una ricostruzione che passa anche attraverso la ristrutturazione dello stadio “Fadini” e quella del campo Castrum del quartiere Annunziata, questo il punto di vista di Berardo D’Antonio che è tornato a ribadire come sia indispensabile che tutto il territorio a suo modo, si muova in favore del calcio giallorosso, “quando imprese così importanti si avvicinano a realtà sportive, significa che riconoscono il valore della società stessa, per questo ora ci sentiamo meno soli e ci auguriamo che altri si avvicinino”.
Marco Calvarese