GIULIANOVA – Sopralluogo ieri mattina in merito ai “fuochi” in programma per la festa patronale della Madonna dello Splendore,che ha quali giorni principali venerdì e sabato prossimi. Il comitato di festeggiamenti aveva già dovuto rinunciare a “sparare” la tradizionale batteria del sabato dopo la Messa in piazza nella vicina Casa Maria Immacolata chiusa per restauro e, per la prima volta, aveva deciso di trasferire la batteria sulla spiaggia, al Lido, nei pressi dello stabilimento balneare Arlecchino (come accadeva negli anni sessanta ma perché il teatro naturale dei fuochi era Zona Orti oggi completamente edificata).

E’ vero, c’è il trasferimento dal Lido ma dalla zona alta della città, dove si svolge a festa, si potranno vedere benissimo con qualche sorpresa annunciata dalla ditta Allevi di Città Sant’Angelo. Ma ieri mattina,. a sorpresa, la commissione ha deciso che non si potrà effettuare lo spettacolo piromusicale che da nove anni consecutivi si svolge in piazza Belvedere. Niente da fare: le case sono troppo vicine al luogo dei fuochi, eppure in quella piazza non è cambiato niente e fino all’anno scorso il permesso era stato concesso. Per questo il comitato ha deciso che i fuochi d’artificio di fine festa si svolgeranno ancora al Lido sempre sulla spiaggia.