MERCOLEDI 23 NOVEMBRE

 

Ore 07.30                               Duomo: Santa Messa e momento di preghiera in diretta su RADIO MARIA. Introduce lo storico Sandro Galantini con un intervento su San Flaviano e la storia di Giulianova.

 

Ore 17.00                               Loggiato Sotto Belvedere: Animazione per bambini a cura dell’Equipe Animazione

 

Ore 21.15                               Duomo: GRAN RECITAL LIRICO del Tenore Dario Di Vietri partecipante alla Trasmissione RAI “DOMENICA IN” con la STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DI MONS. MARCO FRISINA – Direttore della Pontificia Cappella Musicale Lateranense e del Coro della Diocesi di Roma

 

DA DOMENICA 20 A MERCOLEDI 23 NOVEMBRE SANTE MESSE E TRIDUO DI PREGHIERA NEL DUOMO DI SAN FLAVIANO

 

GIOVEDI 24 NOVEMBRE – MEMORIA DI SAN FLAVIANO

 

Ore 08.30                               Spettacolare Apertura del Giorno di Festa con tonante batteria a cura della Pirotecnica Pirocchi di Notaresco

 

Ore 10.30                               Piazza Belvedere: Esibizione degli Sbandieratori e dei Musici del

Sestiere Porta Romana della Quintana di Ascoli Piceno

 

Ore 16.30                               Piazza Dante GIOCHI TRADIZIONALI

Lancio della Pizza di cacio (iscrizione gratuita in loco e premi in natura offerti dalla CASEARIA DE REMIGIS di Teramo)

 

Ore 17.00                               Loggiato Sotto Belvedere: Animazione per bambini a cura dell’Equipe Animazione

 

Ore 17.30                               Corso Garibaldi: Storica “PER IN SU E PER IN GIU’ IN MUSICA”

 

Ore 18.00                               Piazza Buozzi: Esibizione Gran Concerto Bandistico Città di Notaresco

 

Ore 18.30                               Duomo: SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da Mons. Marco Trivisonne animata dal Corale Parrocchiale

 

(a seguire)                               PROCESSIONE CON LE RELIQUIE E LA VENERATA IMMAGINE DI SAN FLAVIANO accompagnata dal Gran Concerto Bandistico Città di Notaresco

 

Ore 20.00                               Benedizione della Città e Saluto del Sindaco in Piazza Belvedere

 

Ore 20.30                               Piazza Belvedere: TRADIZIONALE BALLO DELLA PUPA PIROTECNICA al suono di Ddu Botte con la straordinaria partecipazione dei ragazzi del CME FOLK di Giulianova

 

Ore 22.00 ca.                          Loggiato Sotto Belvedere: Estrazione della Lotteria (costo biglietto € 1.00)

1° PREMIO: BUONO SOGGIORNO WEEK END (3 gg/2 notti in B/B) in capitale europea – 2° PREMIO: GIROCOLLO IN ORO – 3° PREMIO: BUONO € 100,00 CARBURANTE – 4° PREMIO: CERAMICA D’AUTORE – 5° PREMIO: BUONO CENA PER DUE PERSONE – 6° PREMIO: CONFEZIONE VINI DOC

 

 

Da Sabato 19 a Giovedi 24 novembre presso il Sotto Belvedere:

 

  1. 1.Degustazione e possibilità di acquisto del tipico e tradizionale DOLCE DI SAN FLAVIANO “LA CUPOLA” realizzato dai Ragazzi dell’Iistituto Alberghiero “Crocetti” di Giulianova

 

  1. 2.Mostra d’arte sul 150° UNITA’ D’ITALIA a cura del Gruppo Orao