Nel mese di ottobre dello scorso anno, personale della locale Squadra Mobile – 4^ sezione antidroga -, avviava una mirata attività investigativa nei confronti di un nucleo familiare di etnia rom, (due coniugi ed un figlio) residente in Martinsicuro, che risultavano rifornire di sostanza stupefacente, del tipo eroina e cocaina, piccoli e medi spacciatori della zona. Gli accertamenti esperiti, consentivano di riscontrare il ruolo centrale rivestito dalla donna, che materialmente gestiva i contatti con i tossicodipendenti non solo del luogo, ma anche provenienti dal litorale marchigiano.
Anche gli altri familiari avevano parte attiva nell’illecita attività, atteso che all’arrivo degli “acquirenti” controllavano che non ci fossero movimenti sospetti delle Forze dell’Ordine all’esterno dell’abitazione. L’eroina e la cocaina venivano cedute solo a grammi, al prezzo rispettivamente di 40 euro al grammo di eroina e 80 euro al grammo di cocaina. In merito alle modalità di spaccio si accertava altresì che l’attività delittuosa avveniva prevalentemente in casa o in luoghi concordati sempre nei pressi dell’abitazione, e previi accordi telefonici. L’attività investigativa intrapresa, posta in essere anche con l’ausilio di attività tecniche, permetteva di acquisire molteplici elementi probatori corredati da riscontri decisivi, univoci e convergenti a carico dell’intero nucleo familiare, tali da determinare il GIP presso il locale Tribunale di Teramo, all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dei coniugiGUARNIERI Antonietta di anni 52 e diGUARNIERI Italo di anni 48. Nell’ambito dello stesso procedimento veniva emesso dalla medesima Autorità Giudiziaria, anche il provvedimento dell’obbligo di dimora a carico del figlio dei predetti indagati,G.F. di anni 20. Durante le operazioni relative all’esecuzione della citata Ordinanza di Custodia Cautelare, si procedeva anche ad un’accurata perquisizione dell’abitazione degli indagati ove venivano rinvenuti ulteriori 5 grammi di eroina e 5 di cocaina. Ultimate le formalità di rito, i due arrestati venivano associati presso la locale Casa Circondariale
Nella decorsa serata, inoltre, personale dipendente, a seguito di specifica attività antidroga, traeva in arresto, a Giulianova, una donna di etnìa Rom, DI GIORGIO Ivana nata di anni 55. Da informazioni assunte da fonti confidenziali orbitanti nel mondo della droga, la stessa risultava dedita all’attività di spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto con persone tossicodipendenti del luogo. Nella circostanza, dunque, veniva predisposto un mirato servizio di osservazione visiva, che consentiva di cogliere la donna in flagranza di reato mentre cedeva 5 grammi di eroina a due tossicodipendenti della zona. Ultimate le formalità di rito, come da disposizioni impartite dall’A.G. procedente tempestivamente informata, l’arrestata veniva associata presso la locale Casa Circondariale.