VENERDI  21  ottobre a Pineto (ore 17,30 polifunzionale) e Giulianova (ore 21 Municipio),  con una lectio magistralis sui valori e l’attualità della Costituzione svolta dal presidente emerito della Camera Fausto Bertinotti e dal presidente emerito del Senato Franco Marini si apre  la 16° edizione del Premio Nazionale  per la legalità e l’impegno sociale e civile dedicato alla memoria di Paolo Borsellino.

Il programma nei nove 9 giorni della rassegna prevede 22 momenti di incontro con giornalisti, scrittori, illustri personaggi del mondo della cultura e del panorama politico nazionale, presentazione di libri, concerti, film, documentari, dibattiti, teatro.

Il Premio, organizzato dal 1992 dall’’associazione culturale-onlus “Società Civile” di Teramo si svolge in collaborazione con i Comuni di Roseto degli Abruzzi, Giulianova, Pineto  vuol essere una rassegna educativa per rafforzare il versante della prevenzione  all’illegalità, nella consapevolezza che il pur necessario versante repressivo, da solo non sia sufficiente nell’opera di contrasto alle mafie.

E intende testimoniare ammirazione, gratitudine ed affetto a quelle personalità italiane che hanno offerto una testimonianza d’impegno, di coerenza e di coraggio particolarmente significativa nella propria azione sociale e politica contro la violenza e l’ingiustizia, ed in modo particolare per l’impegno profuso in difesa e per la promozione dei valori della libertà, della democrazia e della legalità.

Il tema per il 2011 è “Restiamo umani”.