“La risposta affrettata e

confusa dell’inesperto assessore Gatti testimonia la sua

assoluta malafede”.

Il Vice Presidente vicario del Consiglio

Regionale Giorgio De Matteis torna sul tema del riparto del

Fondo Integrativo destinato delle borse di studio degli studenti

dell’Università dell’Aquila e replica  all’Assessore

all’Istruzione, che aveva invece liquidato il tema come

qualcosa di superato, non attuale e non meritevole di essere

nuovamente  discusso.

    “Questa è la dimostrazione dell’ignoranza dell’assessore –

 puntualizza il Vice Presidente – visto che la determina del suo

 dirigente è datata dicembre 2010 e l’erogazione dei fondi è

ancora ferma  al Bilancio. E’ poi indegno che Gatti dica che il

70 per cento di quelle  risorse è andato comunque agli studenti

terremotati dell’Aquila. Il  Ministero e la Conferenza delle

Regioni avevano deciso che il 100 per  cento di quei fondi

doveva essere assegnato all’Ateneo aquilano. Solo il  suo

colpevole intervento ha modificato il riparto”. Per De Matteis

é  profondamente grave il silenzio del Presidente Chiodi su

questa vicenda.

   “Il fragoroso silenzio di Chiodi – continua – che è edotto

sull’argomento da settimane, la dice lunga sulla difficoltà che

ha il  Presidente nel sostenere questo improvvido assessore.

Certo è che il  Presidente non fa una bella figura nel

perdurare nella sua indecisione, mentre Gatti, con la sua

frettolosa replica in cui non è riuscito a  spiegare nulla, ha

dimostrato solo di aver abboccato all’amo. D’altra parte, come

c’é un trota in Brianza, c’é un trota anche in Abruzzo”.

    De Matteis ribadisce le sue richieste a Chiodi: dimissioni

di Gatti e ripristino del riparto originario dei fondi. “Provi

– conclude il Vice  Presidente – l’inesperto Gatti, se ne ha il

coraggio, a confutare le cifre contenute nei manifesti che nei

prossimi giorni riempiranno i muri  dell’Aquila, a testimonianza

del furto da lui perpetrato ai danni della  città e dei suoi

studenti”.