Si è svolto sabato 27 novembre 2010  presso il Loggiato
del sottobelvedere di Giulianova il Convegno sul Bullismo
organizzato dall’Atletic Club Giulianova,in collaborazione
con l’Ambito Sociale Tordino

Convegno finalizzato al contrasto del fenomeno del Bullismo
nelle scuole e nella società, si è arrivati al Convegno
consapevoli di fare il punto della questione attraverso
interventi di esperti del settore .
In assoluto è stata offerta una chiave diversa da quelle
solite per la lettura del fenomeno, cercando con questo di
“osservare” un orizzonte assistenziale più ampio e
diversificato.
La sala del Loggiato,molto affollata di giovani,insegnanti
,autorità e anche di genitori,non ha potuto contenere
agevolmente tante persone, molte sono rimaste in piedi ,
altre all’ingresso della sala, a tal proposito è utile
dire che ad assistere c’erano, olter a quelli di Giulianova,
anche insegnanti di Roseto e di Alba Adriatica, che
conoscendo la portata del fenomeno hanno voluto assistere
come in questa città si cerca di affrontare ed arginare,
per quanto possibile tale fenomeno.
Il Convegno è stato magistralmente presentato e coordinato
dalla giornalista Azzurra Marcozzi,interventi importanti
grande attenzione è stata posta sull’intervento del
grafologo Dott. Massimo Del Sordo nuova figura per leggere i
disagi attraverso i segni che ci da la scrittura, oltremodo
incisiva la disquisizione della Psicologa Dott.ssa
Rastellini Elisabetta, utili ed efficaci anche gli
interventi del Dott. D’Errico, Dott. Romani, Dott. ssa
Pilotti,
La grande attenzione mostrata dai giovani per i temi
trattati, ha indotto Il Presidente dell’Ass.ne Atletic Club
Giulianova, a chiedere loro di voler illustrare con un
disegno e con un coinciso messaggio quanto li avesse più
colpito nella discussione; quello  più attinente  e
rilevante verrà premiato il giorno 11 dicembre presso il
Kursaal, durante la Manifestazione” Un dono per un sorriso”
Questo Convegno è sicuramente il primo di un Progetto che
si attuerà nel prossimo anno, così come  è stato
chiesto da più parti.
Si ringraziano i giornalisti che hanno voluto rendere noto
il Convegno attraverso la Stampa, le Autorità intervenute
,gli insegnanti, i giovani ,  tutti i presenti
Piccola nota di cronaca, visti gli interventi e la massa di
persone partecipanti, un Convegno di tale importanza poteva,
anzi doveva tenersi presso locali ben più  contenitivi
come il Kursaal ,infatti i tanti presenti hanno formulato
domanda in tal senso…..