GIULIANOVA- Il Comitato spontaneo di cittadini per la salvaguardia e la messa in sicurezza dei Fiumi Tordino e Salinello, si é riunito d’urgenza nella serata di oggi, al villaggio turistico Don Antonio, per esaminare la grave situazione creatasi a seguito delle abbondanti piogge che si sono abbattute sul territorio della Provincia di Teramo ed in particolare nei Comuni della costa (es. Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Tortoreto…).
E’ stato evidenziato che a causa della nota situazione precaria in cui si trovano ancora gli argini fluviali e le campate dei ponti stradali e ferroviari, ostruiti da tempo da acccumuli di ghiaia e di alberature, si sono verificati numerosi danni alla viabilità, ai terreni, alle abitazioni contigue ai fiumi.
Il Comitato ribadisce che la messa in sicurezza dei fiumi e della tutela dei territori interessati, deve diventare un’assoluta priorità per l’attività della Regione Abruzzo, per la rilevanza ambientale ed economica che riveste.
Richiede che siano accelerate tutte le procedure tecnico-amministrative per l’effettuazione dei lavori già previsti in progetti finanziati dalla Regione Abruzzo ed in particolare utilizzate le procedure d’urgenza di protezione civile per garantire che siano create le situazioni di normale deflusso delle acque fluviali (soprattutto all’altezza dei ponti stradali e ferroviari, le cui campate sono quasi completamente ostruite).
Il Comitato in caso di mancanza di concrete azioni, come promesso dalle istituzioni regionali, provinciali e comunali, attiverà ogni iniziativa utile per far valere gli interessi generali delle comunità locali, non escludendo la mobilitazione attiva ed urgente dei cittadini per ottenere positivi risultati.
Per il Comitato, Antonio Maiorani.