Il sottoscritto Consigliere Comunale Roberto Ciccocelli

 

1.  Visto che sul sito del Comune di Giulianova  l’Assessore  Luciano Crescentini, con un comunicato stampa a sua firma  annuncia che, su disposizione del:

– Dirigente Andrea Sisino

            e

– Responsabile Cultura – detto Direttore- Ludovico Raimondi

l’Amministrazione Comunale ha aderito (non il contrario) alla richiesta della Direttrice della Pinacoteca di Teramo circa il prestito di alcuni quadri di proprietà della Città di Giulianova;

 

2. Richiamato l’art. 46), comma 7) dello Statuto Comunale – Competenze della Giunta- dove , tra dette competenze , si legge:

prestiti di opere ed oggetti d’arte in dotazione agli istituti Culturali”;

 

3. Non avendo, lo scrivente avuto occasione di leggere nel richiamato comunicato dell’Assessore Crescentini il numero della Deliberazione di Giunta con la quale si autorizzava  detta collaborazione  fra Musei;

 

4. Atteso che, sicuramente, per tale operazione – trattandosi di tele di notevole valore  della cosiddetta ‘scuola napoletana’ le stesse abbiano avuto copertura assicurativa congrua;

 

                                        si richiede,

                                   con estrema urgenza

 

a)      copia della Delibera di Giunta con la quale ai sensi dell’art.46 dello Statuto si autorizzava  il prestito delle opere già dette in narrativa;

b)      la Determinazione/ordinanza  del Dirigente di riferimento Andrea Sisino, con allegati gli atti della gara  atta alla copertura assicurativa delle Opere in traslazione (viaggio) e di seguito traslate presso la Pinacoteca di Teramo.

c)      La nomina a titolare del procedimento: atto  alle operazioni di consegna delle Opere   da parte della dipendente  Dott.ssa Ivana Di Vittorio;

             

                    Il Presidente Comunale , che cortesemente legge in copia, è pregato di prendere le più opportune decisioni (art.44 – Regolamento Consiglio comunale- ) atte ed allo scopo la trasparenza amministrativa in questo Ente  non sia soltanto di nome ma, soprattutto, di fatto, anche allo scopo non costringere il Consigliere Comunale adire i Superiori Istituti allo scopo vengano salvaguardati i propri Diritti.

 

                    Nella sicurezza  che la presente richiesta non risenta dei più che discutibili, anomali, irritali  ritardi  di cui all’ accesso agli atti riguardanti l’attuale situazione cimiteriale, si porgono distinti saluti.