All’antivigilia della presentazione della domanda di iscrizione al prossimo campionato di seconda divisione, il Giulianova risolve anche il problema dell’agibilità dello stadio Fadini e la relativa documentazione viene inviata assieme alla domanda con la fideiussione.

  Nella relazione si può leggere che  è stato acquisito il parere favorevole dei vigili del fuoco in merito al progetto di conformità antincendio e la Commissione tecnica comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo il 10 settembre scorso aveva espresso parere favorevole sulla documentazione progettuale,, poste le condizioni sulle quali l’amministrazione comunale è impegnata ai fini dell’attuazione e del rispetto. Nelle more di tutto questo l’amministrazione comunale sta predisponendo le procedure di affidamento dei lavori .  E’ stato stabilito che la capienza massima dei posti a sedere è di 4347 così suddivisi: 1500 nel settore nord, in quello sud 296 nella parte A e 1080 nella parte B ed ancora 895 nel settore ovest e 576 in quello est. Pertanto l’agibilità dello stadio è vincolata alle condizioni e nei termini fissati nel decreto del sindaco Mastromauro. Intanto ieri si è riunito il Consiglio federale che, tra l’altro, rriguardo alle modifiche regolamentari ha approvato il testo della norma transitoria dell’articolo. 50 delle Noif con cui si dispone che le modifiche dell’ordinamento dei Campionati potranno essere deliberate entro il 31 luglio per poter entrare in vigore dalla stagione sportiva 2012/2013. Riguardo ai ripescaggi nei campionati professionistici è stato fissato per gli eventuali ripescaggi della stagione sportiva 2011-2012 il termine del 29 luglio 2011 ore 19.00 per il deposito delle relative domande e della documentazione richiesta.