GIULIANOVA – Pare incredibile ma è proprio così.

Sta continuando l’azione di sensibilizzazione dell’amministrazione comunale, anche attraverso l’assessore all’ambiente, Fabio Ruffini, per fare in modo che i cittadini non lascino le auto nelle vie dove il mattino seguente deve passare la spazzatrice per pulire al meglio le strade. Va ricordato che i divieti di sosta con relativo riferimento al giorno in cui avviene l’operazione, sono stati sistemati da tempo nelle strade interessate. Ma i cittadini continuano a non sentirci da questo orecchio. E così ieri l’altro nella zona compresa tra le vie Ippolito Nievo, Matteotti e Zola sono state elevate altre cinquanta multe. E sapete dove sta l’originalità? Nel fatto che sono stati multati quasi tutti gli automobilisti dell’altra volta. Come dire che si tratta di essere recidivi e di non importarsi molto del decoro della città Intanto e’ pronto l’ecocalendario 2016 per le utenze domestiche e per quelle non domestiche e dal prossimo 18 dicembre sarà a disposizione dei cittadini. Lo rende noto l’assessore alle Politiche per l’ambiente Fabio Ruffini. <Per agevolare i cittadini – dichiara l’assessore – ho voluto che la distribuzione venisse effettuata in vari punti della città, considerando anche che durante le festività l’impegno delle famiglie aumenta esponenzialmente. Inoltre provvederemo ad inserire il calendario sul sito istituzionale>.
ECCO L’ECOCALENDARIO

Pertanto oltre che nell’ Ecosportello di Corso Garibaldi n. 111, unico punto di distribuzione per l’ecocalendario relativo alle utenze non domestiche, i cittadini potranno recarsi anche nella sede centrale del Municipio o negli uffici tecnici del Comune-bis di Via Bindi n.4, oppure nel comando della Polizia Municipale di Via Campo delle Fiere n. 1, nella sede dei Servizi sociali del Comune di Viale Orsini (Parco Cerulli), nella sede della “Giulianova Patrimonio” al Kursaal in Via Quarnaro e nel Centro Anziani di Colleranesco. Anche i Comitati di quartiere provvederanno alla distribuzione del nuovo ecocalendario.