Regione Abruzzo
Voucher per la Formazione Universitaria e per l’Alta Formazione – Presentazione domandeP.O. F.S.E. ABRUZZO – 2007/2013 Ob. “C.R.O.” Piano Operativo 2012/2013. Progetto Speciale Multiasse “Voucher per la Formazione Universitaria e per l’Alta Formazione”. Avviso pubblico per la presentazione delle candidature. Scadenza: 20 Settembre 2012
Il Progetto “Voucher per la formazione universitaria e per l’Alta formazione”, mira a favorire e sostenere il diritto all’Alta Formazione, facilitando le scelte individuali di
allievi meritevoli attraverso l’erogazione di voucher finalizzati alla frequenza, in Italia e all’estero, di corsi di studio universitario, specializzazioni, master ed altri
interventi di elevata valenza professionalizzante.
I voucher formativi finanziabili dal presente Avviso sono riconducibili alle seguenti tre tipologie di Azioni:
Azione 1 : percorsi formativi universitari svolti in Italia
– A Corsi di laurea specialistica (a tali corsi sono equiparati quelli della laurea magistrale e della laurea secondo il vecchio ordinamento – ex DM 9/07/2009).
– B Corsi di laurea triennale
Azione 2: percorsi formativi post laurea svolti in Italia
– A Corsi di specializzazione
– B Master di II livello
– C Master di I livello
Azione 3: percorsi formativi svolti all’estero
– A Master post laurea
– B Corsi di alta professionalizzazione organizzati da Università, Accademie, altre Istituzioni pubbliche e private di Alta formazione
Sono destinatari dei voucher gli studenti iscritti a uno dei percorsi definiti nelle Azioni 1 – 2 – 3, residenti nella Regione Abruzzo, da almeno un anno alla data di
pubblicazione del presente Avviso sul B.U.R.A.T., ed appartenenti a famiglie che siano in possesso di ISEE, riferito all’anno d’imposta 2011, non superiore a € 30.000,00 (euro trentamila/00).
Il presente Avviso e la relativa modulistica sono reperibili all’interno del portale istituzionale della Regione Abruzzo: www.regione.abruzzo.it/FIL ed altresì pubblicato sul BURAT- Serie Speciale
Progetto Speciale “Voucher per la formazione degli Operatori Socio-Sanitari”
Il Dirigente del Servizio “Programmazione e Innovazione delle Politiche Attive del Lavoro, Formative e Sociali. Governance. Sistema normativo” della Regione Abruzzo, con Determinazione Dirigenziale nr. 84/DL22 del 2 agosto 2012, ha approvato l’avviso pubblico denominato “Voucher per la formazione degli Operatori Socio-Sanitari” per la presentazione delle candidature.
Il presente Avviso ed i suoi allegati saranno pubblicati sul BURAT n. 44 del 17 agosto 2012.
Le domande potranno essere presentate dal 18 Agosto al 31 Ottobre 2012.
Per saperne di più http://www.regione.abruzzo.it/fil
PO FSE 2007/2013. Lavoro e formazione per imprese medie e grandi. Approvazione Avviso
L’Avviso prevede incentivi a favore di imprese medie e grandi che intendono incrementare la propria base occupazionale nell’ambito di sedi e/o unità operative locali ubicate nelle Aree di crisi abruzzesi per l’assunzione o la trasformazione di lavoratori a tempo indeterminato, anche attraverso l’erogazione di interventi di formazione continua in favore dei neo-occupati. Termini per la presentazione delle candidature dal 27 agosto al 31 ottobre 2012.
Documenti ed altre informazioni su http://www.regione.abruzzo.it/fil/index.asp?modello=notiziaSing&;servizio=LEE&stileDiv=sequence&msv=notizia169500&tom=169500
PO FSE 2007/2013. Cooperare 2012. Approvazione Avviso
L’Avviso prevede incentivi a favore di società cooperative che intendono incrementare la propria base occupazionale nell’ambito di sedi e/o unità operative locali ubicate nel territorio regionale per l’assunzione di disoccupati/inoccupati che diventino soci lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Termini per la presentazione delle candidature dal 27 agosto al 31 dicembre 2012.
Documenti ed altre informazioni su
http://www.regione.abruzzo.it/fil/index.asp?modello=notiziaSing&;servizio=LEE&stileDiv=sequence&msv=notizia169499&tom=169499
OFFERTE DI LAVORO
HUMANA People to People, leader nella raccolta di abiti usati,
ricerca
un/a RESPONSABILE RELAZIONI ESTERNE per attività di sviluppo di nuove collaborazioni.
La risorsa si occuperà di instaurare nuovi rapporti con amministrazioni pubbliche e realtà private per il posizionamento dei contenitori di abiti usati sul territorio abruzzese. Si richiede utilizzo di auto propria con rimborso kilometrico. Si offre contratto di lavoro a progetto della durata di un anno con una parte retributiva fissa e una variabile in base ai risultati raggiunti.
Se interessati, inviare cv via fax al numero 02/93964026 oppure via e-mail a mt.paganini@humanaitalia.org
Consulente in marketing/comunicazione aziendale
cerca
Esperto in computer grafica/programmazione
Requisiti: Esperto in computer grafica/programmazione, possibilmente con Partita I.V.A.
Luogo: Teramo
Per candidarsi all’offerta inviare CV a marbellavista@hotmail.com
LABI srl
cerca
Muratore qualificato
Requisiti: esperienza, mobilità o L. 107, patente B
Luogo: Tortoreto e cantieri in provincia di Teramo
Per candidarsi all’offerta chiamare il 339.8627448
Hotel Zunica
cerca
Cameriere di sala
Requisiti: conoscenza della lingua inglese, età compresa tra i 22 ed i 30 anni
Luogo: Civiltella del Tronto
Per candidarsi inviare CV al numero di Fax. 0861.918150 oppure via email a info@hotelzunica.it
Società Multiservice
cerca
Receptionist
Requisiti:
Ottima conoscenza: inglese, francese e tedesco, età tra i 35 ed i 45 anni, presenza curata
Luogo: Alba Adriatica (Val Vibrata)
Per candidarsi all’offerta inviare CV a servizicareglobal@gmail.com
Trenkwalder S.r.l. Agenzia per il Lavoro
cerca
Addetti alle pulizie
Luogo: Roseto degli Abruzzi
Per candidarsi all’offerta telefonare in Agenzia al numero 0735/757736 oppure inviare il CV via mail all’indirizzo itsanbenedetto@trenkwalderitalia.it
Hotel Gran Sasso 3
cerca
Pizzaiolo
Requisiti: con esperienza
Luogo: Prati di Tivo
Per candidarsi all’offerta telefonare direttamente in azienda ai numeri 0861.959639 – 347.6838415
Ges communication srl
cerca
Agente di commercio
Requisiti: età superiore a 20 anni, con esperienza, pacchetto office e internet explorer, patente B, disponibilità auto
Contratto: a provvigioni
Luogo di lavoro: Teramo e zone limitrofe
Per candidarsi telefonare direttamente in azienda dalle 9.00 alle 13.00 allo 0775.283546 o inviare il curriculum vitae via mail all’indirizzo gescommunication12@gmail.com
Tempi Moderni – Agenzia di somministrazione lavoro
Addetto ai telai industriali
Luogo: Nereto
Per candidarsi telefonare al numero 0872326721 o mandare curriculum via e-mail all’indirizzo m.nasuti@tempimodernilavoro.it
Referente sig.ra Maria Ida Nasuti
MANPOWER Filiale di Ascoli Piceno
cerca
INGEGNERE CHIMICO: per inserimento nell’ufficio Ricerca e Sviluppo di un’azienda del settore gomma/plastica ricerchiamo un analista/tecnico di laboratorio con esperienza nel ruolo e nel settore. Preferibile la laurea in Ingegneria Chimica o affini. E’ richiesta la conoscenza della strumentazione di laboratorio e delle prassi per analisi specifiche su gomma/plastica
INGEGNERE ELETTROTECNICO: per azienda cliente settore impiantistica industriale ricerchiamo per l’ufficio tecnico un Ingegnere Elettrotecnico con possibilità di firma. Zona di lavoro: z.le Ascoli Piceno
TECNICO COMMERCIALE: per azienda cliente del settore del mobile ricerchiamo un Impiegato/a Ufficio Vendite. La risorsa prenderà in carico l’ordine dagli agenti di vendita, si interfaccerà con il cliente per definire le specifiche e farà preventivi. E’ richiesta la conoscenza dell’Autocad2d per la componente tecnica e dell’inglese e del francese per la componente commerciale. Zona di lavoro: z.le Ascoli Piceno
CAPOREPARTO settore GDO: per nuova apertura ricerchiamo un caporeparto che abbia già gestito del personale nel settore della grande distribuzione.
BANCONISTA PESCHERIA: per azienda cliente GDO ricerchiamo un/una addetto al banco pesce con esperienza
MACELLAIO: con esperienza che sappia usare l’affettatrice e che conosca i tagli della carne
MONTATORE MECCANICO: per azienda del settore metalmeccanico ricerchiamo un assemblatore meccanico con conoscenza della saldatura e dell’assemblaggio macchinari.
SALDATORE in possesso del patentino ASSME. Zona di lavoro: Ascoli Piceno
BEAUTY CONSULTANT: per multinazionale del settore ricerchiamo una persona con esperienza in profumerie, non monomarca. E’ richiesta un’ottima conoscenza del linguaggio specifico e delle tecniche di vendita e di approccio al cliente. La risorsa dovrà effettuare la promozione del marchio presso punti vendita dislocati su tutta la regione Marche. Automunito/a
MANPOWER S.r.l. – Filiale di Ascoli Piceno – Via Urbino, 14 Ascoli Piceno
Tel. 0736-344332 – Fax: 0736-339423 – e-mail. ascolipiceno.urbino@manpower.it
Openjobmetis spa
ricerca
un addetto elaborazione cedolini.
Si richiede lunga esperienza nell’elaborazione delle paghe. Tipologia di contratto: Somministrazione di Lavoro. Fonte: http://it.jobrapido.com
Per struttura alberghiera nostra cliente
cerchiamo
2 ADDETTI ALLE PULIZIE.
I candidati ideali, in possesso di diploma di maturità o licenza media, devono aver maturato esperienza in analoga posizione, preferibilmente presso strutture alberghiere. E’ richiesta disponibilità a lavorare su turni. Zona di lavoro: Martinsicuro. Durata del contratto: 2 mesi. Requisiti precedente esperienza di lavoro come cameriere ai piani. Fonte: http://cercalavoro.humangest.it
Start People spa
cerca
un Tornitore a Controllo Numerico.
Il candidato ideale deve saper utilizzare autonomamente il Tornio sia manuale che a controllo numerico. Inoltre deve aver maturato una pluriennale esperienza pregressa nella mansione. Il candidato deve realizzare semilavorati in metallo avvalendosi sia del tornio tradizionale sia del tornio a controllo numerico. Contratto a tempo determinato con la possibilità di eventuali proroghe. Sede di lavoro: Teramo. Tipo di Contratto: Tempo Determinato. Orario di lavoro: Full Time. Per candidatura accedere al sito Fonte: http://www.lavoratorio.it
Trenkwalder srl
cerca
Banconista banco taglio con esperienza nel settore gdo.
Verranno prese in considerazione solo candidati/e domiciliati/e vicino al luogo di lavoro. Sede Alba Adriatica (TE). Per candidatura accedere al sito Fonte: http://www.lavoratorio.it
Abbigliamento G&G
cerca
IMPIEGATO RAGIONIERE.
Requisiti richiesti: Diploma di ragioneria, Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, conoscenze informatiche generali, preferibilmente con agevolazioni contributive. Rivolgersi direttamente in azienda al numero 0861818069 a partire dal 27.08.2012. Possibilità di invio curriculum in qualunque momento al numero di fax 0861818556 o all’e.mail amministrazione@abbigliamentogg.com entro il 30/09/2012 rif.NE-LA-17431.
Openjobmetis Spa
cerca
periti meccanici con esperienza anche breve nel montaggio meccanico di macchinari industriali.
Disponibilità a missioni di breve durata, sede Controguerra (TE). Per candidatura accedere al sito Fonte: http://www.lavoratorio.it
“Infolav” Azienda commerciale e-commerce
ricerca
ADDETTI ambosessi, anche prima esperienza, Part/time, per settore commerciale ad Ascoli Piceno.
Viene fornito percorso formativo costante e supporto guidato con massima affidabilità e disponibilità. Compensi proporzionali ai risultati prodotti. Si offre contratto a tempo indeterminato. Fonte e candidature sul sito: http://www.subito.it.
“Omicron srl”
ricerca
ANALISTI PROGRAMMATORI NET a Mosciano Sant’Angelo (Te).
Requisiti: i candidati ideali hanno maturato almeno 2 anni di esperienza in ambito di analisi e sviluppo software con tecnologia Microsoft.NET. La risorsa deve essere autonoma per quanto riguarda lo sviluppo con linguaggio C#. Sarà valutata positivamente la conoscenza del Database Oracle e relativo linguaggio PL/SQL. Gradita conoscenza prodotti Net@Suite. Completano il profilo buona predisposizione al problem solving e capacità relazionali. Disponibilità: immediata. Fonte e candidature sul sito internet: http://www.kijiji.it/annunci.
Humangest
cerca
IMPIEGATO CUSTOMER SERVICE
Il candidato ideale in possesso di laurea in materie economiche o giuridiche, deve aver maturato un importante esperienza di lavoro, almeno biennale, in analoga posizione. Sarà sua principale responsabilità seguire la fase delle vendite dall’inserimento dell’ordine in gestionale SAP alla consegna della merce al cliente finale. Ottima conoscenza della lingua inglese. Sarà titolo preferenziale la conoscenza della lingua inglese. Buona capacità di utilizzo del SAP.
Completano il profilo capacità organizzative, buone doti relazionali, tolleranza allo stress, orientamento al cliente. Buone doti relazionali.
Orario di lavoro: full-time
CCNL: metalmeccanica industria
Durata del contratto: 6 mesi
Luogo di lavoro : Teramo (TE)
Scadenza annuncio: 30 Settembre 2012
Info:Tel. 085 8008630 – Fax 085 8027759 – e-mail:giulianova@humangest.it
CONCORSI
Comune di Paglieta (Chieti)
Agente di Polizia Locale
Posti: 2
Requisiti: Diploma di scuola media superiore che abiliti all’accesso a facoltà universitarie
Scadenza: 17/09/2012
Info: www.comune.paglieta.ch.it
COMUNE DI RIMINI: Corso-concorso per 18 posti di agente di polizia municipale
E’ indetto un concorso-concorso pubblico, per esami, per la copertura di diciotto posti di agente di polizia municipale, cat. C, posizione economica C1, part-time ciclico verticale di mesi quattro per il presidio dei servizi estivi, presso il comune di Rimini e l’Unione dei comuni della Valle del Marecchia. Il bando di selezione e il modulo di domanda sono a disposizione al sito internet: www.comune.rimini.it e all’Albo pretorio on-line dell’ente. Informazioni: Ufficio concorsi tel. 0541/704967-65 – fax 0541/704947 U.R.P. (Ufficio relazioni con il pubblico) 0541/704704 – e-mail: ufficio.concorsi@comune.rimini.it. Bando in GU n. 66 del 24-8-2012.
scadenza: 24/09/12
Ansas: nuovi Bandi e Assunzioni a tempo indeterminato per Collaboratori e funzionari
L’Ansas, Agenzia Nazionale per l’Autonomia Scolastica mette a concorso 129 posti di lavoro a tempo indeterminato. Con altri 6 bandi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n 61 del 7-8-2012 sono messi a concorso ulteriori 77 posti ai quali sarà possibile iscriversi dal prossimo 21 Agosto 2012, quando sarà attivato il sistema di iscrizioni on line http://www.ripam.it/stepone. Nello specifico, gli altri 6 concorsi, per i quali sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione fino al 20 settembre 2012 alle ore 23,59. riguardano: Collaboratore Tecnico – Sede di Firenze – 29 posti Collaboratore Tecnico – Nuclei territoriali – 9 posti; Collaboratore Amministrativo – Sede di Firenze – 24 posti; Collaboratore Amministrativo – Nuclei territoriali – 9 posti; Funzionario Amministrativo – Sede di Firenze – 3 posti; Funzionario Amministrativo – Nuclei territoriali – 3 posti. A supporto di tutti i candidati è stata predisposta la “Guida alla compilazione”. In caso di ulteriore necessità è possibile inviare una e-mail all’indirizzo: iscrizioni.ripam@formezitalia.it , specificare nell’oggetto ” Concorso Ansas” e il profilo per il quale si concorre. Inoltre sarà assicurata risposta telefonica per tutto il mese di agosto, attraverso Linea Amica, tel. 06 82888788, attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
scadenza: 20/09/12
52 Posti presso l’Agenzia per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica
Sono state indette 4 procedure concorsuali finalizzate all’assunzione di complessive 52 unità a tempo indeterminato nelle qualifiche di ricercatore e dirigente amministrativo di II fascia presso l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire). In particolare: – n. 27 unità per il profilo ricercatore (III livello professionale) per l’Area ricerca e sviluppo per la comunicazione, documentazione, nuovi linguaggi e per l’Area didattica, formazione e miglioramento con assegnazione dei vincitori presso la sede centrale di Firenze, via Buonarroti, 10; – n. 15 unità per il profilo di ricercatore (III livello professionale) per l’Area didattica, formazione e miglioramento con assegnazione dei vincitori presso le sedi dei nuclei territoriali; – n. 8 unità per il profilo tecnologo (III livello professionale) per l’Area ricerca e sviluppo delle tecnologie per l’informazione con assegnazione dei vincitori presso la sede centrale di Firenze, via Buonarroti, 10; – n. 2 per il profilo di dirigente amministrativo di II fascia per i Servizi finanziari contabilità, bilancio e per gli Affari generali e giuridico-amministrativi con assegnazione dei vincitori presso la sede centrale di Firenze, via Buonarroti, 10. I bandi e i relativi allegati sono integralmente pubblicati sul sito dell’ANSAS, (www.indire.it), sezione albi e concorsi alla voce programma straordinario di reclutamento (Ricercatori e tecnologi e amministrativi) e sul sito http://ripam.formez.it Per ulteriori informazioni si potrà scrivere al seguente indirizzo mail: iscrizioni.ripam@formezitalia.it indicando obbligatoriamente nell’oggetto il codice concorso. In alternativa potrà contattarsi Formez – Linea amica 06/82888788: il servizio è garantito dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 16,00. Bando in GU n. 60 del 3-8-2012. Scadenza: 3 settembre 2012.
Abilitazione scientifica: Al Via le Domande fino al 20 Novembre
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero (www.istruzione.it) alla sezione Università, il bando per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale per la I e II fascia dei professori universitari. Il bando, adottato con il decreto direttoriale n. 222 dello scorso 20 luglio, è inoltre pubblicato sui siti delle Università italiane e dell’Unione europea. Fino al 20 novembre 2012 i candidati potranno presentare la domanda mediante l’apposita procedura telematica disponibile al sito http://abilitazione.miur.it. Questa procedura, che è parte dell’impegno profuso dal Miur per la dematerializzazione e semplificazione delle procedure secondo un modello di PA efficiente e più vicina alle esigenze dei cittadini, consentirà l’invio della domanda e della documentazione in formato elettronico al posto del formato cartaceo, garantendo un risparmio medio di spesa di circa 100 Euro per ogni domanda.
PROVINCIA DI FOGGIA
Concorso pubblico per 17 posti come funzionari di ruolo
E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione in prova di complessive diciassette (17) unita’ di personale nella carriera dei funzionari di ruolo dell’Autorita’ per l’energia elettrica e il gas.
Per il bando completo, clicca qui. http://www.politichedellavoro.provincia.foggia.it/images/stories/bando%203%20Coordinamento%20Croce%20Rossa%20Italiana%20luglio%202012.pdf
Scadenza: 14 Settembre 2012
L’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara ha indetto concorsi pubblici per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, relativi al XXVIII ciclo. I percorsi formativi avranno inizio il 1° gennaio 2013 e avranno la durata di tre anni. I posti disponibili sono 166, di cui 84 coperti da borse di studio, 17 posti in soprannumero e altri 10 riservati a studenti provenienti da Paesi Extra europei. Possono presentare domanda di ammissione i candidati in possesso del diploma di laurea o titolo giudicato equipollente. Possono candidarsi alla selezione anche i laureandi che conseguiranno il titolo entro la data della prova concorsuale, come indicato sul bando. Per aver accesso alle borse di studio in palio è necessario non avere un reddito personale complessivo annuo lordo superiore a 16.000 euro. L’importo che sarà stanziato ai vincitori è di 13.638,47 euro (lordi). Per gli iscritti che non potranno invece usufruire della borsa di studio, la quota di iscrizione prevista è di 874,68 euro. Le domande vanno inviate entro le ore 12.00 del 28 settembre 2012, esclusivamente on-line, collegandosi al sito internet: http://scuolasuperiore.unich.it. Per ulteriori informazioni contattare il num. tel: 0871/3556077. Fonte: http://scuolasuperiore.unich.it. Le persone interessate al bando e al modulo di domanda possono richiederli anche alla nostra Redazione, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica lavorok@quotazioni.it.
L’Università del Molise ha indetto concorsi pubblici, per esami, per essere ammessi ai seguenti Dottorati di ricerca di durata triennale:
A) Scienze e tecnologie biologiche ed ambientali (4 posti di cui due finanziati da borse di studio);
B) Scienze agro-forestali, delle tecnologie agro-industriali e del territorio rurale. I sistemi forestali (6 posti di cui 3 dotati di borsa di studio);
C) Scienze per la salute (4 posti di cui la metà coperti da borse di studio);
D) Diritto dell’economia (4 posti di cui 2 finanziati da borse di studio);
E) Persona, impresa e lavoro dal diritto interno a quello internazionale (4 posti di cui la metà dotati di borse di studio);
F) Storia dell’ Europa (XIV-XX secolo) (4 posti di cui due coperti da borse di studio);
G) Difesa e qualità delle produzioni agro-alimentari e forestali (4 posti di cui due dotati di borse di studio);
H) Biotecnologie degli alimenti (4 posti di cui 2 finanziati da borse di studio).
I requisiti comuni per poter accedere alle prove di ammissione sono i seguenti: Diploma di laurea (conseguito secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica) o titolo equipollente con votazione non inferiore a 105/110. (Per tutti i dettagli sui requisiti specifici consultare il bando disponibile alla pagina web: www.unimol.it). Le domande, corredate della documentazione richiesta, dovranno essere spedite entro il 10 settembre 2012, al seguente indirizzo: Università degli Studi del Molise, Coordinamento Innovazione e Sviluppo, Via Francesco De Sanctis snc, 86100 Campobasso. Le borse di studio menzionate saranno assegnate secondo l’ordine della graduatoria a coloro che hanno un reddito personale complessivo annuo lordo non superiore a 7.746,85, con riferimento all’anno solare di effettivo godimento della borsa. La somma prevista da ciascuna borsa di studio per ognuno dei tre anni di dottorato è pari a 13.638,47 euro, cifra che potrà essere aumentata del 50% per i periodi di soggiorno all’estero per motivi di studio inerenti al dottorato, opportunamente autorizzati. Fonte ed ulteriori informazioni sul sito internet: www.unimol.it
PROVINCIA DI PESCARA: Selezione di Esperti in Progetti Comunitari
Il Settore VI – Politiche Sociali, Comunitarie e Culturali, Servizio Politiche Comunitarie della provincia di Pescara ha indetto una selezione per la costituzione di una “Long List di Esperti in Ideazione e Gestione Progetti Comunitari”. Le sezioni sono due: 1) Progettazione Comunitaria; 2) Gestione progetti comunitari. Le sezioni sono poi articolate in aree tematiche e il candidato può presentare domande per più aree. La long list durerà fino al 31 dicembre 2014, e viene costituita a sportello con aggiornamento quadrimestrale previsto al 15 gennaio, 15 maggio e 15 settembre di ogni anno. Requisiti specifici: laurea magistrale, ottima conoscenza strumenti informatici attuali; competenze linguistiche idonee di lingua inglese e/o francese; esperienze e competenze specifiche consolidate nelle aree tematiche per cui si presenta la candidatura. Candidature aperte anche a persone giuridiche. Si può inviare la candidatura anche via Pec all’indirizzo seguente: provincia.pescara@legalmail.it. Info a: responsabile procedimento, Dr.ssa Daniela Buzzi, tel. 085/3724412; oppure: Michela Portacci (referente), tel. 085/3724236. Avviso completo sul sito internet seguente: http://www.provincia.pescara.it/download/documenti/comunicati/avviso.PDF. Prima scadenza: 20 luglio 2012 e poi il 15 settembre 2012.
FORMAZIONE
I corsi di formazione pubblicati dalla Provincia di Teramo sono consultabili cliccando qui
Tortoreto: Corsi di Inglese per bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 18 anni
Questo sistema di apprendimento della lingua inglese acclamato a livello internazionale, stimola la naturale predisposizione del bambino a imparare attraverso l’ascolto ripetuto a casa e le attività ludiche che si svolgono durante gli incontri, creando quindi un ambiente positivo, pieno di allegria che consente al bambino di imparare l’inglese come se fosse la propria lingua madre.
Il modo migliore per conoscere il metodo Helen Doron è quello di partecipare ad una DIMOSTRAZIONE GRATUITA!
Si tratta di 20 minuti in cui le nostre insegnati faranno entrare i vostri bambini e voi genitori nel magico mondo di Helen Doron, coinvolgendovi nei giochi e nelle piccole attività che piano piano faranno assimilare ai piccoli ed ai priù grandicelli parole, espressioni e la pronuncia inglese.
8 E 9 SETTEMBRE OPEN DAY
Se volete far partecipare i vostri bambini ad una DEMO GRATUITA potete prenotarla telefonando allo 348.6904180-327.6916779 o via email tortoreto@helendoron.com
Corso a pagamento per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)
Luogo di svolgimento: GIULIANOVA, SANT’EGIDIO, TERAMO
Requisiti richiesti: Maggiore eta’ – assolv. obbligo di istruzione – stato di occupazione – certificato buona salute
Titolo di studio richiesto: LICENZA MEDIA
SI RILASCIA ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE (L.845/78)
Consorform Consorzio Formazione Professionale
Via Molinari 2/B, 64100 – Tel.: 08614419 – Fax: 08614419215 – Email: info@consorform.it
Sono aperte le iscrizioni per accedere al corso triennale di I livello in “Disegno Industriale”, promosso dall’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Roma. L’obiettivo dell’iter formativo, che si terrà a Pescara, è quello di fornire strumenti, conoscenze e competenze per svolgere l’attività professionale di designer, finalizzata alla progettazione e alla verifica di fattibilità dei prodotti industriali. Si accede alla frequenza delle lezioni dopo aver conseguito il diploma di maturità in un corso di studi della durata legale di cinque anni o di un titolo riconosciuto equipollente e dopo aver superato una prova scritta ed un successivo colloquio di verifica culturale ed attitudinale. La frequenza è obbligatoria.
La domanda dovrà essere presentata entro il 5 settembre 2012, al seguente indirizzo: Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (Disegno industriale) – Segreteria Didattica: Ammissioni Triennio Pescara a. a. 2012/13, Piazza della Maddalena 53, 00186 Roma. Nel caso dell’invio con lettera raccomandata, il candidato è tenuto ad anticipare il modulo di iscrizione a mezzo fax: 06/69789623 o per e-mail all’indirizzo di posta elettronica: segreteria.pescara@isiaroma.it. Per l’assegnazione di borse di studio, contributi monetari, servizio mensa, contributi di merito per studenti stranieri, trasporti locali, etc. si seguono le modalità previste dal bando di concorso pubblicato da “Laziodisu” per l’Anno Accademico 2012/2013. Per tutte le informazioni in merito collegarsi alla pagina web: www.adisurm1.it.
MASTER, BORSE DI STUDIO, STAGE E TIROCINI
Le proposte di tirocinio nelle Marche dell’Università di Urbino: Vai ai tirocini
Università di Pavia – Master Universitario I livello Comunicazione aziendale integrata per organizzazioni sanitarie e sociosanitarie
PERCORSO
1° modulo: comunicazione aziendale sanitaria
2° modulo: comunicazione aziendale esterna
3° modulo: comunicazione aziendale interna
4° modulo: comunicazione one to one
5° modulo: professione comunicatore
6° modulo: IT e intermedialità
7° modulo: sistemi informativi sanitari
Gli interessati devono presentare la domanda di ammissione secondo le modalità stabilite dal bando scaricabile dal sito dellʼUniversità di Pavia alla pagina seguente http://www.unipv.eu/site/home/ naviga-per/laureati/master/articolo692.html a decorrere dal 1 ottobre 2012 ed entro il termine del 11 gennaio 2013.
“Eni exploration & production”, “Eni corporate università” e il “Politecnico di Torino” promuovono la decima edizione del Master universitario di secondo livello in “Ingegneria del Petrolio”. Il master è caratterizzato da un’alternanza di docenze universitarie e aziendali e ha lo scopo di fornire una solida preparazione tecnico-gestionale a giovani laureati per specializzarli nelle tematiche dell’Oil&Gas.
Il programma, sviluppato in base alle necessità professionali di “Eni exploration & production” associa un periodo di formazione teorica a una fase di training on the job da svolgere presso “Eni exploration & production” che si riserva la possibilità di formulare una proposta di assunzione agli allievi che avranno terminato il master.
Tutti i partecipanti alle precedenti edizioni sono stati inseriti. Il master è rivolto a 35 laureati, suddivisi come segue: 25 laureati di secondo livello in una delle seguenti classi di laurea: Ingegneria Aerospaziale e Astronautica, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Energetica e Nucleare, Ingegneria Meccanica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Modellistica Matematico-Fisica per l’Ingegneria, Scienza e Ingegneria dei Materiali; 10 laureati di secondo livello in una delle seguenti classi di laurea: Scienze Geologiche, Scienze Geofisiche, Scienze e Tecnologie Geologiche. Requisiti richiesti: essere in possesso della cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea e cittadini extracomunitari residenti in Paesi dell’Unione Europea, che soddisfino le seguenti condizioni: voto di laurea specialistica non inferiore a 100/110; età non superiore a 27 anni alla data del 31/12/2012; conseguimento della laurea specialistica entro il 27 luglio 2012; conoscenza della lingua inglese scritta e orale a livello intermedio. “Eni exploration & production”, attraverso Eni corporate university, mette a disposizione dei partecipanti i seguenti sostegni aziendali: una borsa di studio di euro 700,00 al mese, per tutta la durata del master, da restituire integralmente in caso di mancata accettazione dell’eventuale proposta di assunzione o di abbandono del master. Per i residenti nella provincia di Torino, la borsa di studio verrà erogata soltanto nel periodo di stage; un premio di euro 5.000,00 a totale copertura dei costi sostenuti per l’iscrizione del master per gli allievi che avranno conseguito il master con una media uguale o superiore a 27/30. Tale premio verrà rimborsato in due tranche, la prima all’atto dell’assunzione e la seconda dopo 6 mesi e dovrà essere restituito integralmente in caso di dimissioni entro 24 mesi dall’inserimento; un premio di euro 2.500,00 a parziale copertura dei costi sostenuti per l’iscrizione del master agli allievi che avranno superato gli esami previsti dal master con una media inferiore a 27/30. Tale premio sarà erogato all’atto dell’assunzione e dovrà essere restituito integralmente in caso di dimissioni entro 24 mesi dall’inserimento. La quota di iscrizione al master è di euro 5.000,00. Le lezioni si svolgeranno presso il Politecnico di Torino con inizio il 22 ottobre 2012 e termine nel mese di luglio 2013, cui seguirà il periodo di stage in azienda. La domanda d’iscrizione dovrà essere effettuata compilando un application form on line sul sito https://didattica.polito.it/master/petrolio/09-Iscrizione.html entro e non oltre il 13 settembre 2012. “Fonte: www.eni.com“. Le persone interessate al bando possono richiederlo anche alla nostra Redazione, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica lavorok@quotazioni.it.
L’Università degli Studi di L’Aquila ha indetto concorso pubblico, per esami, per poter essere ammessi al XXVIII ciclo dei Dottorati di ricerca. Per accedere ai corsi, di durata triennale, ci sono in palio 47 borse di studio. Possono presentare domanda di ammissione coloro che abbiano il diploma di laurea specialistica/magistrale o che abbiano conseguito il titolo secondo il vecchio ordinamento o titolo equipollente o che otterranno il diploma entro la data fissata per lo svolgimento della prova scritta. Possono iscriversi ai corsi anche coloro che abbiano già conseguito il dottorato (ma in questo caso non potranno accedere alle borse di studio). Le domande, corredate della documentazione richiesta, dovranno essere spedite tramite A/R o consegna a mano entro il 24 settembre 2012 al Settore II – Dottorati, Assegni di ricerca, Borse di studio, Tirocini di ricerca presso Reiss Romoli, via Giovanni Falcone 25, Coppito – L’Aquila. L’importo annuale delle borse di studio stanziate è pari a 13.638,47 euro. Il limite di reddito per potervi accedere è di 10.000 euro annui. Per leggere tutti i corsi disponibili consultare il bando sul sito ufficiale: www.univaq.it. Per ulteriori dettagli contattare il num. tel: 0862/432032 o l’indirizzo e-mail: dottorati@strutture.univaq.it. Fonte: www.univaq.it. Le persone interessate al bando e al modulo di domanda possono richiederli anche alla nostra Redazione, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica lavorok@quotazioni.it.
Il Premio “Alberto Manzi”, bandito dall’Assemblea Legislativa, in collaborazione con la Giunta della Regione Emilia-Romagna, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Università di Bologna – Dipartimento di Scienze dell’Educazione e la Rai, intende stimolare l’attenzione e l’impegno delle istituzioni, del sistema educativo e della comunicazione sull’importanza delle tematiche legate ai linguaggi e agli strumenti della comunicazione educativa. Il concorso si articola in quattro parti: 1) editoria scolastica e divulgativa (compresi ebook); 2) prodotti multimediali/interattivi (siti internet, giochi educativi, app); 3) produzione audiovisiva/documentaristica e programmi radio-televisivi; 4) sezione didattica per le scuole per progetti di educazione scientifica. Alle sezioni 1,2 e 3 possono essere candidate opere in lingua italiana che, nel corso del triennio 2010 – 2012, si siano distinte nel campo della comunicazione educativa e didattica. La sezione 4 dedicata agli istituti scolastici è riservata invece a progetti didattici non ancora realizzati, finalizzati all’educazione scientifica.
Gli autori delle opere vincitrici riceveranno un riconoscimento di 2.500 euro.
Anche la scuola che si classificherà per prima riceverà una somma di uguale importo che potrà utilizzare per realizzare, entro l’anno scolastico 2013 -2014, il progetto proposto. Alle prime tre sezioni possono partecipare persone fisiche e giuridiche, Associazioni, Enti pubblici e privati, autori o titolari dei diritti delle opere iscritte a concorso. La sezione didattica è aperta invece alle scuole di ogni ordine e grado. Tutta la documentazione dovrà pervenire, entro il 16 ottobre 2012, in busta chiusa al seguente indirizzo: Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Segreteria Direzione generale – PREMIO MANZI, Viale Moro 50, 40127 Bologna.
Per informazioni contattare il num. tel: 051/5275639 martedì e mercoledì dalle 10,00 alle 18,00; giovedì dalle 9,00 alle 13,00 o l’indirizzo e-mail: centromanzi@regione.emilia-romagna.it.
Fonte: www.centroalbertomanzi.it
II “CONCORSO NAZIONALE ARCHITETTURA SOSTENIBILE”, giunto alla IV edizione è ideato e promosso da “ROS” ed è stato istituito per onorare la memoria di Raffaella Alibrandi che si è sempre distinta nella valorizzazione delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria. II Concorso ha cadenza annuale ed è riservato esclusivamente a candidate di sesso femminile che presentino progetti elaborati come Tesi di Laurea o Dottorati di ricerca in data non antecedente al 1° gennaio 2009. Il concorso è suddiviso in due sezioni:
1) Progetti di recupero del patrimonio edilizio esistente;
2) Progetti rivolti alle nuove costruzioni a destinazione pubblica: ospedali, asili, scuole, centri Sociali.
Il montepremi in denaro è pari a euro 5.000,00 lordi e sarà così suddiviso: 1^ classificata sezione “Recupero del patrimonio edilizio” euro 2.500,00, 2^ classificata sezione “Nuove costruzioni a destinazione pubblica euro 2.500,00”. Inoltre, alle 2 vincitrici sarà offerto uno stage non retribuito, della durata di mesi 6, da svolgersi presso prestigiosi studi progettazione. Le candidature possono essere presentate da persone singole di sesso femminile che hanno discusso la tesi di laurea o dottorato di ricerca in data non precedente all’1 gennaio 2009 presso una Facoltà di Architettura o Ingegneria, o Istituti di Formazione equivalenti, ottenendo una votazione non inferiore a 100/110 o equivalente. Sono ammesse le tesi di laurea di gruppo se elaborate da sole donne. Sono ammessi progetti presentati come tesi di master universitari. La partecipazione al concorso è gratuita e potrà avvenire entro il 13 dicembre 2012 previa registrazione al sito www.expo-edilizia.it attraverso la compilazione obbligatoria di ogni parte dell’apposito form d’iscrizione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Segreteria Concorso Nazionale Architettura Sostenibile, num. tel. 06/65074533. “Fonte: www.expo-edilizia.it“.
Borse di studio 2012/2013 del Ministero degli esteri
Ente: Ministero degli Affari Esteri
Requisiti: Gli interessati dovranno attenersi alle indicazioni fornite per ciascun Paese nelle relative schede e, alla data stabilita per la presentazione della domanda, essere in possesso dei requisiti richiesti dalle Autorità straniere. Le borse di studio sono generalmente riservate, salvo quando diversamente specificato, a laureati in qualsiasi disciplina e ad artisti diplomati che non abbiano superato i limiti d’età, eventualmente indicati dagli Stati esteri e Organizzazioni Internazionali offerenti. È indispensabile possedere un ottimo “curriculum studiorum”, conoscere le lingue ufficiali dei Paesi prescelti ed essere in grado di realizzare il piano di studi proposto per mezzo di altra lingua specificata dai rispettivi Stati o dalle Organizzazioni Internazionali offerenti.
Candidature a più borse: Il candidato che volesse concorrere per l’assegnazione di più borse di studio dovrà inoltrare domanda per ciascuna borsa di studio richiesta (di norma non potrà comunque venire assegnata più di una borsa di studio).
Invio delle domande: Le domande corredate della prevista documentazione, dovranno pervenire, all’ Ambasciata del Paese offerente le borse di studio alle quali ti candidi, di cui troverai l’indirizzonella scheda relativa al Paese stesso inserita alla voce “Elenco dei Paesi offerenti”.
Per la consultazione della lista dei paesi offerenti le relative scadenze e la modulistica da compilare consultare il sito del Ministero degli Esteri (www.esteri.it)
EUROPA
540 Posti di lavoro in Germania (prevalentemente per Ingegneri) frutto della collaborazione tra il il Servizio Eures Afol della Provincia di Milano, il Bundesagentur für Arbeit, Zentrale Auslands-und Fachvermittlung (ZAV) ed il il Servizio EURES della Provincia di Torino nell’ambito di una collaborazione di mobilità lavorativa in Germania (2012-2013).
Su www.teramolavoro.it/eures il file delle mansioni ricercate.
Il reclutamento sarà effettuato a Torino il 1 ottobre 2012 e a Milano il 2 ottobre 2012 dalle aziende tedesche invitate.
Il candidato potrà scegliere solo 1 località di selezione.
Si prega di mettere in evidenza nella promozione il codice di riferimento delle offerte.
Anna Bongiovanni
Consigliere EURES/EURES Adviser Abruzzo
tel: +39.085.8003340 – fax: +39.085.8001423
mailto:bongiovanni.eures@provincia.teramo.it
La Commissione europea ha predisposto un programma formativo presso le sedi di Bruxelles e Lussemburgo. Il prossimo periodo formativo avrà inizio nel mese di marzo 2013. La durata del tirocinio va da un minimo di 3 ad un massimo di 5 mesi. E’ possibile presentare la propria candidatura, se in possesso dei seguenti requisiti: laurea di primo livello, età non superiore ai 30 anni, buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie, di cui una tra inglese, francese o tedesco, lingue di lavoro della Commissione europea. Ai tirocinanti sarà attribuita una borsa mensile e prevista un’indennità di viaggio. La candidatura dovrà essere inoltrata on-line attraverso il link: http://ec.europa.eu/stages/information/application_en.htm entro il 31 agosto 2012. Fonte: http://ec.europa.eu/stages/index_en.htm
Compagnia leader nel settore della traduzione di testi ricerca 5 traduttori in lingua Italiana per testi di giochi elettronici: si richiede madrelingua italiano e ottima conoscenza dell’inglese; abilità uso del computer. Per candidarsi inviare curriculum e lettera di presentazione in Inglese a: praca@lionbridge.com e in copia a eures.genova@provincia.genova.it e per cc: eures.mi@provincia.milano.it
La rete regionale EURES ricerca per la società JVR Consult International in Olanda 20 tecnici e ingegneri
PDMS Piping Engineer
Requisiti: cittadinanza comunitaria, diploma istituto tecnico o laurea breve in Ingegneria meccanica, 5 anni di esperienza maturata nel settore del design idraulico relativo a unità produttive gas e olio, unità chimiche polimeriche e raffinerie. Buona conoscenza autocad e PDMS. Buona conoscenza dei principali pacchetti applicativi Microsoft (word, Excel, Powerpoint) Ottima conoscenza della lingua inglese.
HVAC Engineer
Requisiti: richiesta esperienza minima pregressa di 10 anni. Certificazione VCA VOL, diploma scuola , conoscenza pacchetti applicativi MS Office, VABI, AUTOCAD, PDMS, ottima conoscenza della lingua inglese.
Progettista della strumentazione
Richiesta esperienza professionale pregressa (7 anni), in particolare nei progetti OIL/Gas e petrolchimici; laurea breve o specialistica in materie ingegneristiche. Ottima conoscenza della lingua inglese.
Piping stress engineer
Requisiti: laurea breve o specialistica nelle materie ingegneristiche. Precedente esperienza professionale richiesta in particolare in unità produttive oil/gas, chimiche, polimeriche o raffinerie, buone capacità comunicative, ottima conoscenza della lingua inglese. Competenze informatiche: CAESAR, PDMS, principali pacchetti applicativi MS. Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ingegnere meccanico senior
Requisiti: esperienza professionale pregressa richiesta: 7 anni. Laurea triennale o specialistica in materie ingegneristiche, DIPLOMA VOL e VCA. Ottima conoscenza della lingua inglese.
Process engineer
Requisiti: esperienza professionale pregressa richiesta: 7 anni. Laurea triennale o specialistica in materie ingegneristiche. Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ingegnere elettronico
Requisiti: esperienza professionale richiesta 10 anni, laurea breve o specialistica in materie ingegneristiche. Ottima conoscenza della lingua inglese.
Per tutti i profili professionali richiesti la sede di lavoro è l’Olanda, il salario minimo mensile netto è di 3200 euro ed i contratti di lavoro offerti sono a tempo di lavoro indeterminato.
I candidati interessati devono inviare la propria candidatura redatta in lingua inglese a: lricci@regione.lazio.it and cc: eures.mi@provincia.milano.it
La “Evangelische Heimstiftung GmbH” assiste più di 7500 persone in 73 case di cura e con 15 servizi a domicilio nell’area metropolitana di Stoccarda. Con più di 6400 dipendenti rappresenta il più grande fornitore religioso di servizi legati all’assistenza agli anziani in Germania. La “Evangelische Heimstiftung” gode di un’ottima reputazione e lavora in maniera altamente professionale nel settore dell’assistenza agli anziani.
Cerchiamo infermiere ed infermieri che abbiano a cuore il benessere degli anziani e vogliano vivere e lavorare in Germania. Cerchiamo dipendenti motivati e teniamo alla collaborazione tra colleghi e ad un’atmosfera lavorativa contraddistinta dal rispetto e dalla tolleranza nei rapporti con gli altri.
Se siete interessati mandateci la vostra candidatura (Lettera di motivazione e CV in formato Europass come documento Word ) in lingua tedesca o inglese (assolutamente niente in lingua italiana) a: eurespadova@provincia.padova.it e per cc: eures.mi@provincia.milano.it indicando nell’oggetto del messaggio “Evangelische.”
I colloqui si svolgeranno a Mestre (VE) in lingua tedesca o inglese il 27 o 28 settembre 2012.
Offerta validata fino al 5 settembre 2012.
Il Mediatore europeo offre, due volte l’anno, la possibilità di svolgere tirocini formativi della durata compresa tra i 4 ed i 12 mesi, presso le sedi istituzionali di Strasburgo e Bruxelles. La presentazione delle candidature è subordinata al possesso dei seguenti requisiti: diploma di laurea in materie giuridiche ed eccellente padronanza della lingua inglese e francese. I tirocinanti ricevono una borsa di studio, nonchè il rimborso delle spese di viaggio sostenute all’inizio ed alla fine del tirocinio. Il prossimo periodo di formazione ha inizio il 1° gennaio 2013. Le candidature devono essere inviate, presso il Mediatore europeo, entro il 31 agosto 2012. Il testo dell’avviso e l’allegato modulo di domanda sono disponibili soltanto in lingua inglese: http://www.ombudsman.europa.eu/shortcuts/document.faces/en/3460/html.bookmark. Fonte: http://www.ombudsman.europa.eu.
Il Ministero degli Esteri in collaborazione con la direzione generale di cooperazione educativa e culturale del Ministero degli Affari Esteri messicano, offre 10 borse di studio per studiare in Messico nel 2013. Le borse sono disponibili sia per lo svolgimento della laurea breve, sia specialistica, dottorato, ricerca e corsi post – laurea. Le borse coprono l’intero periodo di studio ed è necessaria la conoscenza dello spagnolo e dell’inglese. Le scadenze per le candidature sono fissate al 31 Agosto 2012 per programmi bilaterali e multilaterali e al 30 Novembre 2012 per programmi speciali e soggiorni di ricerca. Il 6 settembre 2012 e’ la data limite per l’invio all’Ambasciata del Messico della documentazione cartacea. I risultati della selezione saranno comunicati ai candidati entro il mese di novembre 2012. Ambasciata Via Lazzaro Spallanzani, 16 – 00161 Roma, tel.: 06 441151, fax: 06 4403876, sito: http://www.sre.gob.mx/italia; Ufficio culturale tel.: 06.44115214– 06 44115215, e-mail: ofna.cultural@emexitalia.it. Per maggiori informazioni consultare il bando del Ministero Italiano al seguente link: http://dl.dropbox.com/u/16671764/MESSICO.pdf. Fonte: http://www.esteri.it/MAE/opportunita/Di_studio.
TEMPO LIBERO
L’associazione Bellante “Wiva” Onlus, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Bellante, del Centro Servizi per il volontariato di Teramo e il contributo del consorzio Bim, ha organizzato la manifestazione “Bella! Bellante bella!!!”, che si terrà dal 29 agosto al 2 settembre nel centro storico di Bellante Paese.
In programma ogni giorno, dalle ore 19 in poi, mostre, spettacoli, concerti e degustazioni enogastronomiche.
In particolare, il cartellone degli eventi prevede:
29 agosto, alle ore 21, l’esibizione dell’orchestra-spettacolo “Rapsodia” con la partecipazione degli allievi della scuola di ballo “Bailando por ahi” della maestra Irma Di Bonaventura e del circolo ricreativo “Anziani e non solo” di Bellante;
30 agosto, dalle ore 20, in piazza Mazzini e sulla scalinata del Municipio, la presentazione dei gruppi folcloristici “Lascia perde”, “Ji Sonatori Aquilani”, “La Voce del Gran Sasso”, “I Beerbanti”, “Serra Folk”, i “Fatti in casa”, i quali si esibiranno subito dopo in una serie di serenate lungo le vie del paese con la partecipazione di vere coppie di fidanzati (la messa in scena prevede che “lei” attenda “lui” sul balcone dopo la serenata);
31 agosto, dalle ore 20, giro per le vie del centro e concerto della banda “Primo Riccitelli” di Bellante;
1° settembre, a partire dalle ore 20,30, in largo della Croce, il saggio musicale degli allievi delle scuole di musica “Cherubino” e “Pentagramma” e, a seguire, alle 22,30, lo spettacolo teatrale allestito dalla compagnia teatrale “Artisti di contrada” dell’associazione “Raggio di Sole” (nel corso dell’intera giornata, inoltre, sarà presente a Bellante una delegazione di volontari della Fondazione Veronesi di Milano per illustrare progetti e iniziative in corso);
2 settembre, in largo della Croce, concerto dell’orchestra spettacolo “Outlet Live Music” insieme ad Andrea Tassoni, noto per le esibizioni con l’organetto alla “Corrida” di Canale 5. Sarà protagonista della serata anche il circolo ricreativo anziani “Il Filo d’Argento” di Bellante. Conclusione a mezzanotte con l’estrazione della lotteria.
La manifestazione vede la collaborazione anche delle associazioni “Cherubino”, Gruppo Alpini di Bellante, Polisportiva Colleventi, Don Chisciotte, Liberamente, Fidas, Bellantarte, Protezione civile di Bellante.
Onderoots e Trame di Rino Live
Venerdì 31 Agosto parte la Prima edizione de “La Testa INDIpendente festival” DEJAVU.
La prima parte è affidata a due cover band di grande impatto e conosciute per il bellisimo coinvolgimento del pubblico durante i loro Live.
Si Parte il 31 Agosto con gli Onderoots tribute Band di Bob Marley. La Band romana reinterpreterà i migliori successi del re del reggae per una serata davvero piena di grandi Emozioni. Il giorno seguente Sabato primo settembre non hanno bisogno di presentazioni tornano al Dejavu Le trame di Rino Cover Band dell’indimenticato Rino Gaetano. La band Marchigiana ripercorrerà i brani del Cantautore romano in un concerto coinvolgente e pieno di Energia.
La Testa INDIpendente Festival Dejavu continua Venerdì 7 Settembre con I Monaci del surf e Sabato 8 Settembre con i Diaframma.
Ingresso libero.
In caso di pioggia i concerti si svolgeranno all’interno del Dejavù.
Per maggiorni informazioni: 3384231576
Manifestazione che si Svolgerà su due Week End presso il Dejavu di S.Egidio alla vibrata (Te).
Sagra del pomodoro a pera d’Abruzzo
Il 1 Settembre 2012, a partire dalle ore 19, si terrà a Cellino Attanasio la “Sagra del pomodoro a pera d’Abruzzo”, promossa dall’associazione Tesori del Vomano.
La degustazione sarà preceduta da un dibattito sulla valorizzazione delle produzioni tipiche condotto dal Prof. Leonardo Seghetti e che vedrà la partecipazione di esperti della regione Abruzzo e dei sindaci dell’Unione dei Comuni “Colline del Medio Vomano”. L’associazione “I Tesori del Vomano” si avvale per le proprie attività del supporto di ITACA.
Info e contatti: Associazione Itaca – segreteria@associazioneitaca.org – 0861/659063
“Comici… si nasce?”
A Sant’Egidio alla Vibrata torna “Comici… si nasce?”, la vetrina per la comicità ideata da Angelo Carestia, che nella consueta formula della due giorni darà spazio ai talenti emergenti della comicità italiana.
La rassegna della comicità si svilupperà nella tradizionale cornice di Piazza Umberto I, Venerdì 31 Agosto e Sabato 1 Settembre. (Sant’Egidio alla Vibrata)
Note su ali di farfalla – Notte per Federica e Serena
L’Associazione culturale “Federica e Serena” nasce da un’idea di un gruppo di amici con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di Federica Moscardelli e Serena Scipione, studentesse di medicina, vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 Aprile 2009. Questa prende vita come organizzazione senza scopo di lucro, che si propone di realizzare eventi culturali con finalità umanitarie e solidaristiche.
Dopo le quasi 10000 presenze raccolte nelle precedenti edizioni dove sono stati presenti artisti del calibro di Afterhours, Marlene Kuntz, Bandabardò, Brunori Sas, Pan del diavolo, Giorgio Canali con rinnovato entusiasmo l’Associazione presenta la quarta edizione della manifestazione, come al solito all’insegna della beneficenza nel ricordo di Federica e Serena.
La seratà si svolgerà Venerdì 7 Settembre 2012 dalle ore 18.00 presso il Nuovo Stadio Comunale di Teramo (Piano D’Accio)
Carla Accardi – Smarrire i fili della voce
La Fondazione Malvina Menegaz promuove un’importante mostra monografica alla Signora dell’Arte Astratta: Carla Accardi. Il percorso espositivo si snoda attraverso straordinarie tele, in gran parte inedite, che vanno dal 1999 al 2012. Non mancherà il riferimento ad alcuni lavori storici, i sicofoil, con Rosa, Giallo, Segni Grigi, Rosanero, Verdenero eseguiti tra il 1969 e il 1972. In mostra saranno presenti, inoltre, opere tridimensionali come Ombrellini, del 1999 e Onda del 2008/2009.
La mostra sarà allestista dal 30/06/2012 al 02/09/2012 – Palazzo Clemente, Castelbasso
Orario visite: tutti i giorni dalle 19.00 alle 24.00, escluso il lunedì
Ingresso singola mostra: 6 €
Ingresso cumulativo ad entrambe le mostre: 10 €
Sportello Informagiovani di Giulianova
Viale dello Splendore, 8
64021 – Giulianova
Tel. 085.8003235
Fax. 085.8025587
E-mail: info@informagiovanigiulianova.it“>info@informagiovanigiulianova.it
Web: http://www.informagiovanigiulianova.it
Facebook: Ig Giulianova
ORARIO DI APERTURA
dal Lunedì al Venerdì
09:00 – 13:00
16:00 – 19:00