ROSETO – Grande attenzione alle attività produttive, al comparto turistico e alle richieste dei cittadini rosetani grazie alle tre Delibere sull’Urbanistica approvate nel corso del Consiglio Comunale del 18 febbraio scorso e presentate dall’Assessore Gianni Mazzocchetti.

La prima Delibera ha dato il via libera alla proposta di riorganizzazione dell’attività di rimessaggio caravan e natanti, con reception, magazzino e tettoie sugli stalli che si trova in via Argentina, Località Piane Vomano. Il progetto, oltre alla riorganizzazione dell’attività produttiva esistente, apre alla possibilità di realizzare, in variante al PRG vigente, una superficie da destinare ad uso abitazione del custode. La delibera approvata rappresenta un’importante opportunità per il Comune di Roseto degli Abruzzi e per gli operatori del settore del turismo all’aria aperta. L’intervento di riorganizzazione dell’attività apre a nuove prospettive di sviluppo e crescita capaci di attrarre un numero maggiore di turisti itineranti, che scelgono caravan e natanti per le loro vacanze. Questo può generare un indotto economico significativo per il territorio, con benefici per le attività commerciali, i ristoranti e le strutture ricettive della zona.
La seconda Delibera riguardante l’urbanistica è quella che ha concesso l’attuazione di un sub-comparto su lungomare Trieste. Grazie a questo atto, il proprietario potrà intervenire sul suo sub-comparto perché in possesso di tutti i requisiti necessari e nell’area è prevista la possibilità di costruire edifici a destinazione turistico-alberghiera. L’approvazione della delibera apre quindi nuove prospettive per il rilancio turistico della zona sud di Roseto degli Abruzzi, come auspicato da tempo dall’Amministrazione Nugnes, attraverso la nascita di nuovi alberghi. La zona sud di Roseto degli Abruzzi, grazie alla sua posizione privilegiata sul lungomare e alla sua vicinanza a importanti punti di interesse, si presta particolarmente allo sviluppo di un’offerta turistica di qualità.
La terza Delibera urbanistica è quella riguardante la retrocessione di alcuni terreni che da “edificabili” sono tornati ad essere “agricoli”. Una scelta che va incontro alle istanze pervenute dai cittadini di Roseto che hanno presentato apposite manifestazioni d’interesse. In totale sono 13 le aree di Cologna Paese e Santa Lucia (per un totale di 15,8 ettari) che, pur essendo classificate dal punto di vista urbanistico come edificabili, di fatto non potevano essere utilizzate a tale scopo. La Delibera, quindi, va a liberare i richiedenti da un pagamento IMU per terreni che non verranno edificati e, dall’altro lato, va a favorire la politica che punta alla diminuzione del consumo del suolo in un’ottica di risparmio del territorio e di crescita delle aree verdi ed agricole.
“La Volontà dell’Amministrazione comunale, anche attraverso queste Delibere, è quella di andare incontro alle necessità dei cittadini e delle attività produttive del territorio, ovviamente nel rigoroso rispetto delle norme urbanistiche vigenti – afferma l’Assessore alla Rigenerazione Urbana Gianni Mazzocchetti – Per quel che riguarda lo sviluppo turistico, inoltre, stiamo lavorando da tempo affinché attività ricettive possano nascere anche nella zona Sud del nostro lungomare e la speranza è che questo sub-comparto possa rappresentare il primo passo di questo fondamentale percorso”.
“L’urbanistica a Roseto è in continuo movimento mentre, allo stesso tempo, si continua a lavorare sia sul Piano Regolatore che sul Piano Demaniale – aggiunge il Sindaco Mario Nugnes – Nel corso del Consiglio Comunale l’opposizione, approfittando delle Delibere presentate, è tornata sulla questione delle altezze e ho dovuto sbugiardarla per spegnere ancora una volta le loro polemiche fuori tema. L’ho fatto mostrando in diretta un documento che anche i Consiglieri di minoranza avevano a disposizione ma che, evidentemente, non volevano far vedere. Nello specifico si tratta di una relazione del Dirigente del I Settore Riccardo Malatesta nella quale si specifica, tra le varie cose, che sul lungomare di Roseto non è previsto alcun aumento delle altezze e che è composta anche da diversi grafici esplicativi proiettati a tutti i presenti e comprensibili anche da coloro che non conoscono tecnicamente la materia. Ancora una volta, l’opposizione continua a creare un allarme sulle altezze sul lungomare che, come ho avuto modo di dimostrare nel corso del Consiglio Comunale, è del tutto inesistente”.
“Voglio esprimere la mia grande soddisfazione per le scelte fatte e per l’ottimo lavoro svolto dall’Assessore Mazzocchetti e dall’Ufficio Urbanistica coordinato e diretto dal Dirigente Ing. Riccardo Malatesta – conclude il Capogruppo e Presidente della Commissione Urbanistica Enio Pavone – Le tre delibere approvate rappresentano un importante passo avanti per la nostra città, in quanto tengono in debito conto sia le esigenze delle attività produttive e turistiche, sia le istanze dei cittadini. Vorrei inoltre sottolineare l’impegno profuso nell’ambito della pianificazione urbanistica, con particolare riferimento al grande lavoro che si sta portando avanti sulla revisione del Piano Regolatore e sul Piano Demaniale. Si tratta di strumenti fondamentali per il futuro di Roseto, per i quali ci stiamo muovendo con un approccio condiviso e partecipativo. In questo senso, è stato fondamentale il confronto con il territorio e con le altre forze politiche, al fine di raccogliere idee e proposte per rinnovare questi strumenti cruciali per la città”.