Ieri sera, con un caloroso saluto del Presidente Provinciale della Cia, Giorgio De Fabritiis, è stata chiusa la 10° edizione de “Tesori di Fattoria”. La 11 edizione, salvo imprevisti, si svolgerà sempre a Giulianova con un format nuovo, il 27, 28 e 29 luglio 2011. Il tradizionale appuntamento dei “Tesori di Fattoria”, manifestazione organizzata e ideata dalla Confederazione italiana agricoltori (CIA) di Teramo, quest’anno era di carattere regionale. La manifestazione è stata molto seguita grazie alla presenza di turisti e molti appassionati del prodotto tipico e di qualità. L’Abruzzo è stato ben rappresentato da una cinquantina di aziende agricole che producono, trasformano e vendono i prodotti della loro terra ed inoltre abbiamo avuto il piacere di ospitare anche alcune aziende di fuori regione (Campania, Marche e Umbria.)

 

Quest’anno è stata riproposta la sfilata dei trattori d’epoca, dal paese fino al lido della città in Piazza Dalmazia. Poi la proiezione del filmato in ricordo dell’ex Presidente della Cia di Teramo e la premiazione del 4° Premio “Massimo Cerasi” per la migliore tesi presentata nella Facoltà di Agraria di Teramo, 2010/2011. Sono stati premiati:Di Giosia Antonio (San Benedetto del Tronto – AP), con una bora di studio di Euro 1.500,00, Fabio Felicioni (Castel di Lama – AP) e Chiara Rossi, con 750,00 euro a testa.

 

Parallelamente alla manifestazione è nata la rassegna dei cori folklorisitici, quest’anno hanno preso parte: “La Nuova compagnia di Canto giuliese” di Giulianova; “ Selva in Folk” di Mosciano Sant’Angelo (TE) e i “I Caferza” della Corale Braga di Giulianova. Anche per i più golosi è stata riproposto il ristorante all’aperto .

 

Nello scenario naturale del lungomare di Giulianova è stato allestito il ristorante (AgriPub). Sono stati serviti: Bruschette olio e pomodoro, arrosticini, tagliata, formaggio fritto, hamburger, patatine, Cocomero, tutte produzioni locali dall’olio extra vergine di oliva alla carne di marchigiana IGP.

 

Mostra del mondo contadino di Luigi Sbei, foto d’epoca della vita contadina teramana dei tempi passati.

 

Al termine della serata causa cattivo tempo, è stata rinviata la premiazione del 4 concorso nazionale dei formaggi, che verrà effettuata un altro giorno ancora da definire.

 

La manifestazione è stata patrocinata dalle seguenti istituzioni:

Regione Abruzzo, Assessorato Regionale all’Agricoltura; Provincia di Teramo, Assessorato Provinciale alle Attività Produttive; Città di Giulianova, Assessorato alla Cultura e Manifestazioni; Cia Abruzzo; Camera di Commercio di Teramo; Arssa – Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo; BIM-Consorzio dei Comuni del Vomano e Tordino e della Provincia di Teramo; La banca di credito cooperatico di Castiglione Messere Raimondo e Pianella.