Sono stati 2.986 i suicidi avvenuti
in Italia nel corso del 2009, con un aumento del 5,6% rispetto
all’anno precedente (2.828 i casi nel 2008), invertendo la
dinamica decrescente dell’ultimo biennio.
L’incremento, secondo un rapporto dell’istituto di ricerca
Eures, è direttamente legato alla crisi: nel 2009 i suicidi per
ragioni economiche hanno raggiunto il valore più alto degli
ultimi decenni (198 casi, con una crescita del 32% rispetto ai
150 casi del 2008 e del 67,8% rispetto ai 118 casi del 2007). I
dati registrano, inoltre, un valore medio di un suicidio al
giorno tra i disoccupati: sono stati, infatti, 357 i suicidi di
disoccupati nel 2009, con una crescita del 37,3% rispetto ai 260
casi del 2008 (erano stati 270 nel 2007, 275 nel 2006 e 281 nel
2005), generalmente compiuti da persone espulse dal mercato del
lavoro (272 in valori assoluti, pari al 76%, a fronte di 85 casi
di persone in cerca di prima occupazione). (ANSA).